In tempi di Coronavirus anche lo sport è costretto a una pausa forzata. Gli appassionati non possono vivere le emozioni a cui erano abituati in ogni fine settimana. Calcio, basket, moto, auto e tanto altro. Ma non bisogna perdersi d’animo: infatti per chi si trova in astinenza di sport e competizioni le nuove tecnologie ci portano in una nuova frontiera, quella degli esports giochi.

Un modo nuovo ma bellissimo che sarà sempre più avvincente non solo a livello televisivo e agonistico ma anche economico.

Esports giochi…. Di cosa stiamo parlando?

Un mondo innovativo e molto stimolante: ecco gli esports giochi, ossia tutti quei giochi virtuali collegati al mondo dello sport. Tutti noi ormai sappiamo bene di cosa si tratta. Chi in queste settimane di pausa e lockdown in casa non ha visto una gara virtuale di Formula 1 o MotoGP? Non ci si ferma però agli sport motoristici.

Tanti altri infatti stanno pensando di adottare questo format per intrattenere i loro appassionati ma al tempo stesso per dare ulteriore visibilità a sponsor e partner. Alla base di tutto questo però ci sono ovviamente quei giochi competitivi per pc con cui è possibile sfidarsi anche con altri appassionati provenienti da tutto il mondo.

Una connessione internet, il videogioco e tanta determinazione: ecco il segreto del successo degli esports giochi.

Tanti tornei videogiochi… le emozioni non mancano di sicuro!

I tornei con i videogiochi sono bellissimi per tanti motivi. Si possono sfidare tanti amici ma anche persone che non conosciamo per dar vita così a delle sfide davvero internazionali.  Di recente però anche i campioni dello sport hanno deciso di cogliere questa nuova opportunità e di mettersi alla prova con se stessi e con gli altri.

I risultati non sono affatto male! Ne abbiamo avuto una dimostrazione guardando le prime gare virtuali di Formula 1 e MotoGP.

Nel mondo delle quattro ruote l’ultimo appuntamento è andato in scena pochissimi giorni fa, domenica 3 maggio. Il migliore alla bandiera a scacchi è stato il pilota della Red Bull Alexander Albon che sulla pista virtuale di Interlagos (Brasile) ha battuto il portacolori della Williams George Russell e il ferrarista Charles Leclerc.

In MotoGP nello stesso giorno si è invece svolto un evento che passerà alla storia: il primo Gran Premio Virtuale di tutti i tempi ideato da Dorna Sports, società che organizza il Campionato del Mondo.

Sulla pista spagnola di Jerez de la Frontera i protagonisti sono stati i piloti delle tre classi: Moto 3, Moto 2 e MotoGP. Nella classe regina il più veloce è stato Maverick Viñales su Yamaha che ha preceduto Alex Marquez su Honda e Francesco Bagnaia su Ducati Pramac.

Esports giochi… il futuro che è già presente

Nel magico mondo degli sport online gli esports giochi hanno grande importanza. Il loro valore economico cresce sempre più e ora anche gli sponsor stanno iniziando a comprenderne le potenzialità sia in termine di visibilità che di business.

Pensare che si tratti di soluzioni temporanee per soddisfare le esigenze in termini di emozioni degli appassionati quindi sarebbe sbagliato. Gli esports giochi ormai fanno parte del nostro mondo e avranno sempre più spesso un ruolo chiave anche nel prossimo futuro.

Condividi sui social