Looking for Juliet” è il progetto fotografico di Paolo Roversi per il nuovo Calendario Pirelli “The Cal 2020.

Cercando Giulietta è il fil rouge delle foto scattate per il prossimo Calendario Pirelli.

Sarà presentato a Dicembre nel capoluogo scaligero, città protagonista che ha fatto da sfondo alla tragedia Shakespeariana.

La scelta creativa si innesta nel dramma shakespeariano e nella sua protagonista femminile, immagini di fascino, una donna di altri tempi.

D’altronde il grande fotografo italiano Roversi è il primo a scattare per Pirelli.

Ricoprendo un incarico così importante ha avuto modo di esprimere tutta la sua creatività nel realizzare questo progetto di grande prestigio.

Il ricordo di Giulietta, la storia dal finale tragico vista con la mamma in parrocchia, rievocano nei ricordi e nella carriera tanti ritratti di donne straordinarie ma la ricerca del fotografo ravvenate, a Parigi dal 1973, non è ancora finita.

"Looking for Juliet" nel segno della tragedia Shakesperiana il nuovo The Cal 2020 Life&People Magazine lifeandpeople.it

Un tuffo nel passato, un ritorno all’infanzia per raccontare l’ispirazione avuta nel realizzare gli scatti alle protagoniste di “Looking for Juliet”

Attrici, cantanti di diverse culture e paesi, un incontro tra amore, forza gioventù e bellezza rappresentano la protagonista femminile.

Un ruolo quello di Giulietta rappresentato da un casting ideale. Un cast di attrici e cantanti che recitano, posano, cantano, ognuna con la propria personalità, il proprio stile, la propria forme d’arte.

Le attrici britanniche Claire Foy e Mia Goth, l’attrice e attivista britannica Emma Watson, le attrici statunitensi Indya Moore, Yara Shahidi e Kristen Stewart. La cantante cinese Chriss Lee, la cantante spagnola Rosalia, l’artista franco italiana Stella Roversi sono le protagoniste del magnifico calendario glamour.

Arrivano per il casting vestite in modo semplice,

poi si trasformano in Giulietta con il costume d’epoca, l’acconciatura e il trucco di quei tempi.

"Looking for Juliet" nel segno della tragedia Shakesperiana il nuovo The Cal 2020 Life&People Magazine lifeandpeople.it

Un amore universale ed eterno, che in fondo è anche dolore, tragedia, (come il finale della storia tra Giulietta e Romeo) quello che viene rappresentato nel film cortometraggio realizzato per la prima volta assieme al Calendario Pirelli.

L’idea del casting del fotografo, la selezione delle ragazze per il ruolo di Giulietta vede un progetto fashion che prende forma tra Parigi e Verona.

Tra loro, c’è anche la figlia Stella, vent’anni.

Non è modella di professione, ma studentessa in scuola d’arte.

Le protagonisti di “Looking for Juliet” incarnano e interpretano al meglio Giulietta: la signorina Capuleti della famiglia nobile di Verona che fece innamorare il rampollo sedicenne dei Montecchi, Romeo.

L’immagine di seduzione rappresentata al meglio negli scatti di Paolo Roversi che afferma:

Sto ancora cercando la mia Giulietta e la cercherò per tutta la mia vita, perchè Giulietta è un sogno”.

 

Condividi sui social