Che sappiate o no che cosa sono, sicuramente nella vita vi sarà capitato di imbattervi in quelli che vengono definiti numeri angelici. Quante volte vi sarà successo di avere l’impressione che una stessa sequenza di cifre compaia più volte attorno a voi? Dall’orologio dello smartphone che segna le 11:11, alla sigla di un taxi che si ripete o di un indirizzo civico che vi si presenta svariate volte. I più scettici le definiranno mere coincidenze, eppure molteplici studiosi di astrologia e numerologia sono convinti che dietro il ripetersi “casuale” di determinate sequenze numeriche si celino messaggi inviati dall’Universo, portatori di suggerimenti utili alla nostra crescita individuale e spirituale.
Origini e credenze
Secondo credenze esoteriche e tradizioni spirituali, i numeri angelici sono tali poiché hanno la tendenza a manifestarsi nel quotidiano con una certa regolarità, mantenendo alla base un apparente schema: 222, 333 oppure 5757 o ancora 321. In base ad approfonditi studi astrologici, essi provengono dal Cosmo e hanno il compito di comunicarci importanti informazioni che noi riceventi dobbiamo interpretare e comprendere. Che sia o meno una semplice convinzione, l’idea che alcuni numeri incarnassero un significato mistico ha avuto origine in tempi remoti: già Pitagora, filosofo e matematico vissuto nel VI secolo a.c., possedeva e divulgava questa credenza.
Fenomeno in crescita
Nell’epoca odierna, il fascino dei numeri angelici ha raggiunto sempre più persone, ammaliate da questo fenomeno insolito. Una vasta fetta di studiosi in tutto il mondo che analizza quotidianamente tale materia ritiene che i numeri angelici rivestano accezioni specifiche a seconda delle cifre che li compongono, così ne hanno individuato il significato.
- 0: rappresenta la purezza ed invita a praticare attività come yoga e meditazione con costanza, al fine di rendersi più ricettivi e attenti nel captare potenti intuizioni in arrivo.
- 1: indica una rinascita dell’anima, l’inizio di un capitolo tutto nuovo e da esplorare.
- 2: forse l’Universo vi sta suggerendo che è arrivato il momento di ricercare un partner; questo numero simboleggia l’unione.
- 3: simbolo dell’unione del regno spirituale e di quello materiale.
- 4: invita ad analizzare le proprie fondamenta simboleggiando il radicamento.
- 5: se vedete questo numero forse la vostra vita sta per evolversi; il 5 è segno di cambiamento.
- 6: proprio come la carta dell’Eremita nei tarocchi, anche in questo caso invita a cercare risposte dentro se stessi.
- 7: esortandovi a fidarvi del vostro intuito, questo numero è uno dei più potenti per la crescita spirituale.
- 8: incoraggia alla trasformazione e alla reinvenzione.
- 9: abbandonatevi al flusso degli eventi con questo numero, indice di completamento di un ciclo.
Significato delle sequenze numeriche
Così come i singoli numeri, anche le sequenze numeriche hanno un significato specifico, variabile in base all’interpretazione personale e alle proprie tradizioni. Tuttavia, quando ci si imbatte in più cifre consecutive è necessario considerare il significato del numero che si ripete. Ad esempio, basandoci sul significato del numero 1 in singolo, la sequenza 111 potrebbe indicare un momento di risveglio spirituale con l’arrivo di un imminente novità, suggerendo l’attivazione del proprio potenziale creativo. Le interpretazioni più popolari attribuiscono ai numeri angelici funzioni di supporto e guida.
- 222: armonia ed equilibrio nelle relazioni.
- 333: incoraggia a seguire il proprio cammino spirituale comunicando che siete in presenza di un forte supporto da parte degli angeli.
- 444: indica la guida degli angeli nel proprio percorso.
- 555: segnala l’arrivo di una svolta importante nella propria vita.
Messaggi divini o effetto dell’apofenia?
La domanda più diffusa e che desta più interesse riguarda la natura di questo fenomeno: i numeri angelici sono davvero messaggi inviatici da energie superiori? È possibile verificarlo? Nel cercare una risposta accertabile a questa domanda, la scienza strizza l’occhio agli scettici trovando una spiegazione nel termine “apofenia”, nonché la tendenza insita nell’essere umano di interpretare pattern casuali come significativi. Forse per la sua intrinseca paura dell’ignoto, l’uomo avverte la necessità di dare un senso a tutto ciò che lo circonda, individuando connessioni ed accezioni nascoste anche in ambiti apparentemente privi di significato.
Tuttavia, è importante sottolineare che l’apofenia deriva da una capacità che ha garantito la sopravvivenza dell’essere umano nell’arco dell’evoluzione. L’attitudine all’interpretazione era ciò che consentiva agli uomini preistorici di individuare dove si trovassero le scorte di cibo, servendosi dei segni lasciati come indizi sul terreno, o di salvarsi da predatori osservandone le tracce lasciate durante gli spostamenti. In questo senso, il cervello umano è predisposto a cercare connessioni anche in situazioni di totale casualità.
Ponte tra realtà e dimensione spirituale
Se i numeri angelici rappresentano un modo per entrare in contatto con dimensioni spirituali o semplicemente un fenomeno di interpretazione casuale dipende in larga misura dalla prospettiva di ciascuno. Secondo l’astrologa Sade Jackson, imbattersi spesso in numeri angelici dovrebbe servirci da spinta per riflettere sul nostro cammino interiore. Talvolta, la bellezza dell’esistenza sta nelle coincidenze che si manifestano: può diventare più facile affrontare la vita interpretando i pattern ricorrenti come segnali di un’energia superiore che ci guida e ci protegge.