C’è qualcosa nei profumi dell’estate 2025 che sfugge alla logica della moda stagionale. Più che accessori sensoriali, le fragranze diventano tracce invisibili di viaggi interiori, di ricordi liquidi e personali. I jus della stagione si fanno nomadi, solari e profondamente evocativi: pensati per lasciare il segno non solo sull’epidermide, ma nella memoria. In questa estate che profuma di libertà lenta e consapevole, i grandi nomi lasciano spazio alle maison indipendenti, alle formule artigianali, agli accordi che si mescolano con il sale sulla pelle. Profumi da giorno, agrumati e ozonati, a quelli da indossare dopo il tramonto, speziati e sensuali, Cinque fragranze da portare in valigia perfette per raccontare un’estate diversa.
1. Aemium – Éclat de Lune
Un nome da segnare se ancora non lo conoscete. Brand parigino che unisce savoir-faire francese a visione sostenibile, Aemium propone con Éclat de Lune una fragranza luminosa e notturna al tempo stesso. Note di neroli, muschio bianco e un accordo lunare inedito che si posa sulla pelle come una brezza marina di mezzanotte. Pensato per chi cerca un’eleganza intima e rarefatta, da indossare con lino bianco e pelle salata.
2. Atelier Fragranze Milano – Patchouli Sauvage
C’è l’amore e il rispetto verso la natura in Patchouli Sauvage, creazione di Atelier Fragranze Milano, realtà di nicchia tutta italiana. Note di testa di pompelmo, bergamotto e pepe rosa si infondono in un cuore di patchouli legato al labdanum e un accordo di frutta secca croccante. Questa meraviglia si chiude con il legno di cedro e l’ambra dorata combinati con vetiver e fagioli tonka per una maggiore longevità. Perfetto per chi ama fragranze genderless e moderne, con una costruzione sofisticata che non urla ma seduce.
3. Jorum Studio – Nectary
Direttamente da Edimburgo, Jorum Studio propone una visione botanica e alternativa della profumeria. Nectary è un inno alla natura ibrida: floreale ma non romantico, solare ma misterioso. Il cuore di orchidea, miele nero e foglie verdi evolve in un drydown che sa di pelle nuda e vento caldo. Da indossare in una sera d’estate a Lisbona, tra luci soffuse e azulejos bagnati di rugiada.
4. Maison Crivelli – Oud Maracuja
Un oud da spiaggia? Con Oud Maracuja, Maison Crivelli sovverte le regole: il frutto della passione si intreccia con le profondità resinose dell’oud, creando un contrasto vibrante e gourmand, perfetto per le notti estive più audaci. Un profumo narrativo, che evoca terre lontane e cocktail speziati al tramonto, con la texture calda della sabbia ancora sulla pelle.
5. Essential Parfums – Bois Impérial
Minimalismo francese, ingredienti di qualità e prezzi trasparenti: Essential Parfums è una maison che merita attenzione. Bois Impérial, firmato da Quentin Bisch, è una sinfonia di basilico thai, pepe timur e patchouli, un legnoso contemporaneo, vibrante e mai troppo serio. Ideale per chi non ama le convenzioni e vuole portare con sé un pezzo di giungla urbana anche in riva al mare.
Un’estate scritta sull’epidermide
La profumeria si libera dei cliché stagionali e cerca la profondità. I nuovi profumi dell’estate non inseguono leggerezza, ma la memoria e l’identità. Si portano in valigia come un libro da rileggere, si indossano come una dichiarazione d’intenti, si scelgono come si sceglie un luogo in cui tornare. Non è più solo questione di note, ma di esperienza e sguardo. Perché, in fondo, la fragranza dell’estate è quella che ti resta addosso anche quando le vacanze finiscono.