Viaggiare senza pensieri e senza nessun peso da portare con sé; quella che da sempre è la maggiore aspirazione dei viaggiatori oggi diventa realtà. Fare viaggi senza valigie è finalmente possibile; è questa la tendenza travel che si è imposta nel corso dell’estate e che sta conquistando sempre più turisti. Un nuovo mood che consente agli appassionati di viaggi di muoversi liberamente, di risparmiare tempo, denaro e fatica e fare anche del bene all’ambiente. Una vera rivoluzione per chi, da sempre, ha preparato con attenzione e minuziosità la propria valigia, senza dimenticare mai nulla. Una grande opportunità, invece, per chi ha considerato il trolley un ingombrante fardello da portare con sé.
Vacanze senza bagagli: la nuova proposta
Prima le valigie grandi, pesanti ed ingombrati da portare a mano, poi quelle moderne ed intelligenti con le ruote, più leggere e veloci da trasportare. Il modo di viaggiare vede cambiamenti epocali ed evoluzioni. Oggi la nuova tendenza tra gli appassionati di viaggi è partire senza valigie, una modalità che permette di viaggiare e muoversi liberamente, risparmiando tempo e denaro, ma soprattutto fatica. Finalmente è possibile dire basta allo stress delle code per l’imbarco, al ritiro dei bagagli in aeroporto, ai viaggi scomodi in auto oppure alla fatica di spostarsi da un luogo all’altro con trolley e zaini al seguito.
Da oggi è possibile dimenticare tutto questo rivoluzionando le logiche della partenza. Come? Lasciando la valigia a casa, abbracciando la nuova pratica del nomadismo ed un nuovo mood di viaggio: noleggiare tutto quello di cui si ha bisogno una volta giunti a destinazione. Una proposta rivoluzionaria che arriva dal Giappone e che in una sola mossa cambia le logiche del turismo.
Ci ha pensato la compagnia aerea Japan Airlines Corporation
attraverso l’Any Wear, Anywhere; un nuovo e sperimentale servizio che consente di viaggiare senza valigie a seguito. Ogni viaggiatore può, infatti, noleggiare gli indumenti che servono per il soggiorno direttamente da un catalogo on demand di vestiti rimasti invenduti, ma perfettamente in ordine, sanificati, puliti ed igienizzati. La scelta è ampia: stili diversi, taglie da selezionare in base alla fisicità per un guardaroba temporaneo da avere già a disposizione quando si arriva in hotel.
Pantaloni, gonne, t-shirt, felpe, giacche e look eleganti, qualsiasi capo di abbigliamento, ad esclusione della biancheria che bisogna portare con sé, si può affittare. Il noleggio va prenotato almeno con un mese di anticipo grazie ad un rental service che consente di riutilizzare, tramite il servizio di lavanderia, gli stessi abiti per un soggiorno della durata di due settimane. Svanisce così non solo il peso del bagaglio da portare con sé ma anche lo stress di dover organizzare la valigia. Grazie a questa proposta, infatti, prima di partire non occorre pensare a nulla: basta staccare la spina e rilassarsi.
Fare viaggi senza valigie
porta con sé una serie di vantaggi e benefici: pratici, sociali e ambientali. Azzerando quasi del tutto il peso del trasporto aereo, la spesa del viaggio diventa low cost (circa 36 euro). Questo progetto, in fase sperimentale, consente, inoltre, di viaggiare in maniera sostenibile incidendo in modo minore sull’ambiente. Eliminando il fardello del bagaglio, infatti, gli spostamenti diventano green perché si riducono le emissioni di anidride carbonica prodotte dal viaggio aereo e dunque diminuisce l’inquinamento. Secondo la compagnia aerea, infatti, dieci chili in meno di peso sull’aereo, permettono di risparmiare 7,5 chili di anidride carbonica immessa nell’ambiente. Il servizio Any Wear, Anywhere permette di eliminare il ritiro bagagli in aeroporto sempre pieno di imprevisti, primo tra tutti lo smarrimento; un altro buon motivo per viaggiare spensierati evitando inconvenienti.
Guarda anche – Perché è sempre bello partire per un viaggio in autunno?