Dall’Italia all’Europa, una guida curatoriale alle esposizioni che raccontano la moda come linguaggio visivo, sociale e artistico. Nell’estate 2025, la moda si afferma come protagonista nei musei, offrendo un dialogo profondo tra estetica, identità e società. Le esposizioni in programma non si limitano a presentare abiti, ma esplorano la moda come fenomeno culturale e mezzo di espressione. Ecco una selezione delle mostre moda da non perdere, in Italia e in Europa.

Italia: l’eleganza tra storia e innovazione

Milano – “Dalí e la Moda” | Palazzo Reale

Da settembre a dicembre, Palazzo Reale ospita una mostra che esplora l’influenza di Salvador Dalí. L’esposizione presenta abiti, accessori e illustrazioni che evidenziano la collaborazione tra l’artista surrealista e diversi stilisti, mostrando come l’arte e la moda si siano influenzate reciprocamente.

Stra (Venezia) – “La forza del colore” | Villa Pisani

Fino al 2 novembre, Villa Pisani celebra Roberto Capucci con una mostra che presenta venti abiti-scultura, settanta disegni e fotografie storiche. L’esposizione mette in luce l’uso innovativo del colore e della forma da parte del designer, in un dialogo tra moda, arte e architettura.

Mostre moda estate 2025 - Life&People Magazine

Roma – “Horizons/Red” | PM23, Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti

Dal 25 maggio all’11 giugno, la nuova sede PM23 ospita una mostra dedicata al celebre “Valentino Red”. L’esposizione presenta 50 creazioni di haute couture di Valentino Garavani, affiancate da opere di artisti come Cy Twombly e Louise Bourgeois, esplorando il colore rosso come simbolo di bellezza e passione.

Europa: la moda come espressione culturale

Parigi – “Louvre Couture” | Musée du Louvre

Fino al 21 luglio, il Louvre presenta la sua prima mostra dedicata alla moda, con oltre 100 pezzi di haute couture e prêt-à-porter di 45 maison, tra cui Balenciaga, Dior e Chanel. L’esposizione crea un dialogo tra moda e arti decorative, evidenziando l’influenza reciproca tra abiti e opere d’arte.

Parigi – “Temple of Love” | Palais Galliera

Il Palais Galliera dedica una retrospettiva a Rick Owens, esplorando il suo universo estetico tra brutalismo e romanticismo oscuro. La mostra presenta una selezione di abiti e installazioni che riflettono la visione unica del designer americano.

Anversa – “Fashion & Interiors: A Gendered Affair” | MoMu Fashion Museum

Fino al 3 agosto, il MoMu di Anversa ospita una mostra che analizza la relazione tra moda, interni e genere. L’esposizione esplora come gli spazi domestici e l’abbigliamento riflettano e influenzino le costruzioni di genere nella società contemporanea.

Amber Valletta fotografata da Craig McDean per Interview MagazinE - Life&People Magazine

Amber Valletta fotografata da Craig McDean

Oltre l’abito: la moda come linguaggio visivo

Le mostre moda dell’estate evidenziano come la moda trascenda l’abbigliamento, diventando un mezzo per esplorare temi complessi come l’identità, il potere e la cultura. Attraverso l’interazione con altre forme d’arte, queste esposizioni offrono una visione multidimensionale della moda, invitando il pubblico a riflettere sul suo ruolo nella società.

La moda nei musei, specchio del nostro tempo

Visitare una mostra di moda significa immergersi in un’esperienza che va oltre l’estetica, esplorando le connessioni tra abbigliamento, arte e società. Queste esposizioni offrono uno sguardo profondo sulla moda come espressione culturale, rendendo i musei luoghi privilegiati per comprendere le dinamiche del nostro tempo.

Condividi sui social