Pasqua è come una pellicola leggera di un’attrice francese anni ‘60: luce dorata, tavola imbandita, passeggiate tra gli alberi in fiore e, ovviamente, un look impeccabile ma senza sforzo apparente. Perché il vero outfit perfetto di Pasqua sussurra: “sono così, naturalmente chic”. Parola d’ordine è sempre una: leggerezza sartoriale.
Il pastello fa primavera (e savoir-faire)
Sì, lo abbiamo detto tante volte, i colori pastello sono i nuovi neutri. Ma, non sono solo carini — sono strategici. Lavanda, verde menta, pesca e burro si mescolano con naturalezza a tagli morbidi, tessuti fluidi e dettagli inaspettati.
La mossa vincente? Un co-order (top + pantalone morbido o minigonna + blazer) color sorbetto, abbinato a un microbauletto in contrasto e sandali kitten heel. Per essere più romantica, un vestito longuette con stampa tappezzeria vintage: sembra uscito da un film di Wes Anderson e garantisce complimenti a pioggia.
L’abito midi è il miglior alleato della domenica
Non c’è look di Pasqua senza almeno un abito midi da wow silenzioso. Scivolato, floreale, magari con uno scollo quadrato e maniche morbide, è la quintessenza del romanticismo contemporaneo. Per un effetto moderno, indossalo con un trench destrutturato color vaniglia e orecchini bold. Ai piedi? Mules in pelle burro o ballerine effetto “scarpetta di seta”. Chic, senza esagerare.
Tailleur con twist: boss lady meets picnic
Il tailleur pasquale è un mix di rigore e delicatezza. Taglio fluido, colori polverosi, pantaloni ampi (o gonna) e giacca destrutturata: sei subito elevated, ma con lo spirito di una domenica lenta. Abbinato sia con crop top in maglia a costine che con camicia oversize da annodare in vita, si abbina con maxi occhiali e una collana vintage.
Gita fuoriporta? Boho con il giusto filtro Instagram
Pasquetta tra le vigne? Pranzo rustico in cascina? Il boho-chic di nuova generazione è la risposta. Addio al gilet frangiato e sì a tuniche in mussola, vestiti a balze color panna e gonnelloni da annodare con foulard vintage. Completa il look con orecchini in ceramica, una borsa in rafia rigida e cappello a tesa morbida.
Gli accessori dicono: “Ho stile, ma non mi sto impegnando troppo”
Mai sottovalutare il potere di un dettaglio al posto giusto; ecco gli accessori cult per l’outfit Pasquale:
•Cerchietti bombati (sì, ancora. E funzionano sempre.)
•Orecchini maxi in resina colorata
•Borsette a forma di conchiglia, cuore o cestino (la micro-bag di Pasqua è ufficialmente un mood)
•Foulard tra i capelli, da annodare anche alla borsa
•Occhiali da sole rétro: cat-eye, quadrati, o con lenti colorate
Non serve strafare: serve colpire, con grazia.
Beauty look?
Base luminosa, blush pesca, mascara allungante. E poi? Un rossetto rosato, glossato o sheer e capelli sciolti con onde naturali. Il trucco perfetto per Pasqua è quello che sembra non esserci. Il dettaglio wow? Una molletta gioiello su un lato oppure una treccia morbida fissata con un nastrino in seta. Semplice, ma da copertina. il look Pasquale è come la colomba artigianale con scorze d’arancia: elegante, morbido, profumato e indimenticabile. Non serve strafare, basta scegliere ciò che fa sentire bella, luminosa, e, a tuo agio. Il resto? Lo fanno un sorriso, la luce di aprile e un mazzo di tulipani in mano. Non stai solo vestendoti per una giornata speciale, stai raccontando chi sei.