Max Mara continua a puntare sui cappotti anche per questa primavera 2022; la casa di moda italiana ci propone nuovi modelli dai toni pastello e dalle forme comode, una silhouette oversize che accoglie i cambiamenti del corpo di una donna, dalla sua adolescenza fino all’età della maturità. Il target ampio della maison è uno dei suoi punti di forza. Il cappotto è il capo must have per ogni look chic e contemporaneo; anche  Leonie Hanne, fashion influencer e modella ambita da molti marchi di lusso, sceglie Max Mara per i suoi outfit e per quest’occasione diventa il nuovo volto della magnifica campagna pubblicitaria realizzata per la sponsorizzazione della collezione primavera 2022. 

Cappotto Max Mara primavera 2022 Life&People Magazine LifeandPeople.itUn classico senza tempo, capo di punta sin dalla fondazione del brand 

Achille Maramotti, imprenditore italiano, anticipa la tendenza del prèt-a-porter quando ancora in italia si parlava solo di artigianato e produzione in quantità limitata; quello che potremmo definire come un luminare del settore, Maramotti ha sempre fatto della qualità, della funzionalità e dell’eleganza il marchio di fabbrica della sua idea di moda e di femminilità. Pronipote della famosissima Marina Rinaldi, oggi linea importante per taglie forti, e figlio di una sarta, Achielle non è di certo un novellino del campo e sfrutta con grande capacità il bagaglio culturale che la vita gli ha donato. Il nome Max Mara deriva proprio dalle prime quattro lettere del cognome del suo fondatore. Oggi sono i figli a portare avanti il lavoro del padre, concretamente e con umiltà, puntano sulla riservatezza e sulla qualità duratura nel tempo dei prodotti. 

Cappotto Max Mara primavera 2022 Life&People Magazine LifeandPeople.itLa nuova collezione moda resort 2022 mette in mostra tre qualità peculiari che fanno di questa linea una delle più attese della prossima primavera

Potrà sembrare una scelta banale quella dei colori pastello, ma Max Mara ci fa cambiare assolutamente idea; le scelte cromatiche trasmettono serenità e ordine, raffinatezza e leggerezza, sdoganando l’idea comune del cappotto come capo austero e rigido. Bianco, nero e avorio sempre presenti, ma sono i verdi, i gialli e gli azzurri i veri protagonisti; sfumature baby, fresche e in perfetta linea con il mood giocoso e gioioso che il brand vuole dare alla prossima mezza stagione. 

 Life&People Magazine LifeandPeople.itLe temperature che ci aspettano sono miti, per questo il brand punta su tessuti poco strutturati e leggeri, le linee sono destrutturate e oversize, dalla vestibilità pratica che si presta alla vita di tutti i giorni. Una delle peculiarità più importanti, infatti, è la capacità dei materiali di non stropicciarsi ed essere ripiegati con facilità, perfetti quindi anche per una donna che viaggia. 

Cappotto Max Mara primavera 2022 Life&People Magazine LifeandPeople.itMax Mara è un’azienda che da sempre tiene alla cura del prodotto e al suo ciclo di vita, dall’ideazione alla produzione, dalla vendita al suo smaltimento 

Per questo Laura Lusardi, che da oltre 50 anni condivide la sua vita con quella de brand, sembra essere degna erede dell’heritage stilistico. Entra a far parte della famiglia Max Mara a soli 18 anni e dal quel momento ha contribuito alla crescita del gruppo diventandone fashion coordinator. Una passione che trasmette alle nuove generazioni con grande impegno e dedizione. Emozionata, Laura descrive così il suo rapporto con il marchio: 

“Max Mara è sinonimo di moda di qualità. Tessuto, volume, linea e vestibilità ne sono i caratteri. Ciò che ha fatto il successo dell’azienda è l’attenzione costante agli stili di vita che si rinnovano e cambiano. Il dottor. Maramotti vestiva la moglie del medico condotto. Max Mara oggi veste donne avvocato, dottore, imprenditrici a loro volta. Siamo rimasti al fianco delle nostre clienti mentre la loro vita (e il mondo) cambiava”. 

 Life&People Magazine LifeandPeople.itOggi l’azienda vanta diverse linee di grande successo, come Sportmax, Max & Co., Marella, Marina Rinaldi e Pennyblack, vestendo così donne di tutto il mondo in ogni fase della loro vita. Il cappotto Max Mara è in continua evoluzione ma non tradisce mai la tradizione, dimostrandosi un capo senza tempo ma rinnovabile; la qualità del prodotto risiede proprio in questo, nella sua capacità di adattamento e alla continua voglia di migliorarsi. 

Leggi anche – I cappotti peacot dell’inverno: capispalla dalla storia unica 

Condividi sui social