I Labubu charms stanno guadagnando grande popolarità. Adorabili pupazzetti di Pop Mart, dal design distintivo e giocoso, sono diventati l’accessorio irrinunciabile per chi desidera esprimere la propria personalità utilizzando dettagli originali e sfiziosi. Ma chi ha creato questi charms e perché stanno conquistando così in fretta il cuore delle fashion addict?
Da Hong Kong al mondo intero, virali grazie ai social
Nascono dalla mente creativa e visionaria di Kasing Lung, un artista di Hong Kong che ha dato vita ad un personaggio peloso e divertente – Labubu, appunto -, con il corpo in peluche, le orecchie a punta e il sorriso malizioso. I pupazzetti in questione non rappresentano semplici giocattoli, ma sono simboli di personalizzazione e divertimento, destinati a diventare must-have nel guardaroba di chi ama esprimere la propria individualità. L’ esplosione della loro popolarità avviene quando Lisa, pop star delle Blackpink, ha condiviso sui social media un post in cui appariva con uno di questi charm appeso ad una borsa. Questa immagine ha fatto sì che il simpatico peluche diventasse in poco tempo fenomeno virale, che ha interessato anche la recente Milano Fashion Week. La stessa Chiara Ferragni, non ha mancato di postare il suo Labubu preferito nelle storie Instagram.
La magia dei Labubu charms
Questa tendenza si inserisce perfettamente in una narrazione moda che celebra la personalizzazione e l’ironia. Aspetto buffo, colori vivaci e forme giocose, insieme alla loro versatilità: i Labubu charms possono essere abbinati a qualsiasi tipo di borsa, dallo zaino sportivo alla classica it-bag, e consentono a chiunque di aggiungere un tocco di estro al proprio outfit. Negli anni ’90, i ciondoli per le sneakers e, negli anni 2000, le spillette per gli zaini, rappresentavano forme di espressione personale simili a queste, che oggi rinnovano una tradizione e lo fanno con spirito fresco e contemporaneo.
Come si abbinano?
Stravaganti accessori che si adattano a qualsiasi stile, offrendo infinite possibilità di abbinamento. Si può iniziare con un singolo Labubu, magari scelto del colore che più si preferisce, per poi espandere la propria collezione per dare vita a un vero e proprio ensemble di pupazzi da appendere alle borse o, addirittura, da utilizzare come decorazioni per la casa. Aggiungere uno di questi charms a una bag classica genera un contrasto accattivante che non passa inosservato; se appeso a uno zaino, invece, lo rende unico e personale.
Dove si acquistano?
La buona notizia è che non è difficile trovarli in commercio. Con l’aumento della loro popolarità, sono ormai disponibili su piattaforme come Amazon, dove il modello classico si può trovare in diverse varianti di colore. Inoltre, molte boutique online e negozi di moda stanno iniziando a includerli nelle loro collezioni, rendendo accessibile a tutti la possibilità di possederne uno.
Fenomeno globale
L’ascesa dei Labubu charms non è un caso isolato, ma si inserisce in un contesto più ampio di tendenze moda che abbracciano l’ironia e la personalizzazione. Da un lato, abbiamo la moda street style che celebra il layering e il massimalismo, dall’altro la cultura pop che riesce a creare una connessione emotiva tra consumatori e prodotti. Questi peluche diventano un mezzo attraverso il quale le persone possono affermare la propria identità; rappresentano un ritorno al gioco e alla gioia di esprimere se stessi; sono perfetti per chi ama sperimentare e divertirsi con il proprio stile; la loro versatilità, unita a un design accattivante li rende un accessorio irresistibile per chiunque.
I Labubu charms rappresentano un fenomeno emblematico della moda contemporanea, in cui la ricerca di rappresentare se stessi e l’integrazione di elementi ludici si intrecciano in modo perfetto. Questi simpatici oggetti non solo catturano l’attenzione per la loro estetica insolita, ma riflettono anche una più ampia evoluzione culturale che valorizza la libertà di espressione.
Segno delle nuove dinamiche stilistiche
L’effetto virale, alimentato da personalità influenti nel panorama globale della moda, non fa altro che rafforzare la loro posizione dimostrando come l’ironia e la fantasia siano sempre più centrali nella definizione delle nuove dinamiche stilistiche. In un mondo dove l’autenticità è la chiave del successo, i Labubu charms sembrano essere la sintesi perfetta di un desiderio collettivo di affermare sé stessi attraverso il gioco e l’estetica, proponendo un’interpretazione fresca e pop della moda.