La sfilata di Dolce & Gabbana collezione autunno-inverno 2025/2026 è un omaggio alla Generazione Z. Il claim “Being a cool girl means stay true to yourself” proiettato su un maxi schermo, invita a riflettere su cosa significhi, oggi, essere una “cool girl”: una giovane donna che celebra la propria individualità e, attraverso la moda, si esprime con autenticità e libertà.

sfilata moda dolce gabbana milano fashion week Autunno Inverno 2025 2026 - Life&People Magazine

Celebrazione della gioventù

È un inno all’essenza giovanile, alla libertà di espressione e alla ricerca di uno stile personale che va oltre le convenzioni. Modelle si muovono con disinvoltura sulla passerella, indossando capi che raccontano storie di quotidianità e glamour urban: le sale del Metropol fanno da filo conduttore tra alta moda e vita reale. Il nero predomina ovunque, non solo nella sensuale lingerie in seta con inserti in pizzo. Seguono il verde, il bianco, sfumature di rosso, blu denim e pattern animalier.

sfilata moda dolce gabbana milano fashion week Autunno Inverno 2025 2026 - Life&People Magazine

Lingerie e capi casual: fusione strategica

Uno degli aspetti più affascinanti di questa collezione è la fusione di elementi lingerie e capi casual come i pantaloni cargo, che conferiscono ai look una dimensione nuova di sensualità e libertà. La lingerie, da sempre parte integrante dell’identità Dolce & Gabbana, viene reinterpretata per essere adattata allo street style ed è indossata con naturalezza sotto giacconi oversize o abbinata al denim.

sfilata moda dolce gabbana milano fashion week Autunno Inverno 2025 2026 - Life&People Magazine Accostamento strategico che esalta la versatilità della moda contemporanea e comunica un messaggio chiaro: la femminilità deve essere celebrata in tutte le sue forme, senza compromessi.

sfilata moda dolce gabbana milano fashion week Autunno Inverno 2025 2026 - Life&People Magazine

Sottovesti e tradizione sartoriale

Tra i look più iconici della sfilata si distinguono le sottovesti, reinterpretate come capi quotidiani, abbinate a giacconi e accessori streetwear. La loro presenza richiama la tradizione sartoriale siciliana, e conferisce un tocco provocatorio al guardaroba moderno. Il contrasto tra la delicatezza dei tessuti e la robustezza dei pantaloni cargo crea un interessante dialogo tra sacro e profano, e riflette la complessità dell’identità femminile.

sfilata moda dolce gabbana milano fashion week Autunno Inverno 2025 2026 - Life&People Magazine

sfilata moda dolce gabbana milano fashion week Autunno Inverno 2025 2026 - Life&People Magazine

Sì a denim e comfort

Il denim, uno dei materiali centrali della collezione, pur mantenendo il suo spirito casual, viene arricchito da dettagli barocchi che richiamano il DNA distintivo di Dolce & Gabbana. I pantaloni baggy, caratterizzati da effetti sfilacciati e preziose decorazioni, accompagnati da sneakers, cinture a catena e cappelli in maglia, creano look che parlano di comfort e stile, perfetti per esprimere se stesse senza dover rinunciare a quel tocco di elegante trasgressione che non guasta.

sfilata moda dolce gabbana milano fashion week Autunno Inverno 2025 2026 - Life&People Magazine

La modernità della stampa leopardata

Elemento distintivo della collezione è la stampa leopardata, presentata in versione moderna e giovanile. Questa interpretazione, caratterizzata da vita bassa e orli corti è abbinata a crop top e accessori che rendono omaggio all’estetica Y2K in fase di revival. Gli accostamenti audaci e le combinazioni inaspettate dimostrano come la moda possa diventare un territorio di esplorazione e sperimentazione.

Capelli morbidi e bellezza naturale

I capelli giocano un ruolo fondamentale nel completare i look. Acconciature naturali riflettendo un ideale di bellezza che rifiuta la perfezione artificiale. Onde morbide e messy, spesso impreziosite da beanie di lana o nascoste sotto cappotti oversize, conferiscono un’aria di freschezza e autenticità, enfatizzando il messaggio di libertà e autoaffermazione.

Con Victoria De Angelis è subito festa

La sfilata si trasforma in una vera e propria festa grazie all’energia contagiosa di Victoria De Angelis. La bassista dei Måneskin incarna perfettamente lo spirito gioioso dell’evento, sfoggiando un audace look firmato Dolce & Gabbana: un miniabito scintillante arricchito da cristalli, stivali alti neri ricamati e un gilet in peluche. Mentre anima il dj set dalla console, trasforma la passerella su Via Piave, all’uscita dal Metropol, in un’esperienza dinamica e coinvolgente.

Moda come espressione personale

Questa collezione dimostra che la moda è anche mezzo di comunicazione ed espressione personale. La “cool girl” di Dolce & Gabbana è una giovane donna che gioca con i propri look, mescolando elementi di alta moda e capi casual, la sua bellezza risiede nella capacità di interpretare la quotidianità con un tocco di glamour, rivelando una femminilità forte e consapevole.

Una visione contemporanea

La sfilata, offre dunque una visione affascinante e contemporanea della moda attraverso una generazione di giovani donne pronte a sfidare le convenzioni e a ridefinire standard di bellezza e stile. Un mix di sensualità e comfort che vuole essere riflessione profonda su cosa significhi davvero essere se stessi;  Dolce e Gabbana esprimono l’essenza di una nuova era, in cui la moda è accessibile, personale e, soprattutto, autentica.

Condividi sui social