Chi avrebbe mai scommesso che il Teatro Ariston si sarebbe trasformato nella versione luxury di Studio 54? La prima serata del Festival di Sanremo 2025 ha dato vita ad un caleidoscopio umano dove paillettes, cristalli, look e outfit metallizzati hanno creato uno spettacolo nello spettacolo. Da Elodie-sirena argentata, che sembrava avvolta nel più prezioso dei cartocci, a Jovanotti versione pirata dorato, fino ad Antonella Clerici che ha costretto il pubblico a cercare gli occhiali da saldatore.

 Festival di Sanremo 2025 Antonella Clerici - Life&People Magazine

Antonella Clerici

Makeup da Supernova

Se gli stylist hanno dato battaglia a colpi di bagliori, i make-up artist hanno risposto con illuminanti strategicamente posizionati e glitter sparati come coriandoli su zigomi e palpebre. Mentre i social impazzivano per questo festival del riflesso molesto, una domanda serpeggiava tra le poltrone del teatro: ma i cantanti, nella loro gara all’ultimo brillantino, avranno pensato a portare gli occhiali da sole di scorta?

Prima serata festival di Sanremo 2025 Francesca Michielin - Life&People Magazine

Francesca Michielin

L’epidemia del lustrino

Un’epidemia luminosa si è abbattuta sul tempio della canzone italiana, ma questa volta nessun vaccino ha potuto salvare i concorrenti dalla febbre del lustrino. Clara ha trasformato le paillettes dorate Roberto Cavalli in una seconda pelle, Francesco Gabbani ha optato per un total black Corneliani dove i cristalli neri creavano un effetto Via Lattea su smoking. La temperatura è salita ulteriormente con Elodie che, in versione sirena Prada, ha fatto sembrare le luci del palco semplici cerini.

Prima serata Festival di Sanremo 2025 Francesco Gabbani - Life&People Magazine

Francesco Gabbani

L’uomo Ferrero Rocher

A reggere il confronto solo Jovanotti, avvolto in un completo Dior color bronzo effetto stropicciato (già ribattezzato sui social l’uomo Ferrero Rocher). Il climax del bagliore è arrivato con Tony Effe in Gucci: non contento dei gioielli Tiffany&Co. che già sfoggiava (un massiccio bracciale tennis e una croce di diamanti sul bavero) si è fatto coprire persino i tatuaggi con il fondotinta per non distrarre dal luccichio generale.

Paillettes Festival di Sanremo 2025 Simone Cristicchi - Life&People Magazine

Simone Cristicchi

Psicosi da riflesso

Se il Festival è diventato un rave di cristalli, il merito (o la colpa) va agli stylist che hanno orchestrato questa sinfonia di bagliori con la precisione di un direttore  alla Scala.

Paillettes Festival di Sanremo 2025 Gaia - Life&People Magazine

Gaia

Ogni dettaglio è stato studiato per massimizzare l’effetto “wow”: le paillettes di Elodie sono state cucite una ad una per creare un effetto ondulatorio ad ogni movimento, mentre il completo di Jovanotti è stato realizzato con un tessuto cangiante sviluppato appositamente da Maria Grazia Chiuri.

Prima serata Festival di Sanremo 2025 Irama - Life&People Magazine

Irama

L’artigianato del bagliore

E Giorgia? Ha osato con un abito in chiffon impalpabile e culotte a vista, creando quello che è già stato definito l’effetto fatina sexy ma raffinata.

 Sanremo 2025 Giorgia - Life&People Magazine

Giorgia

Alessandro Michele ha fatto il suo debutto per Valentino vestendo i Coma_Cose: lei in georgette color burro con spacco vertiginoso, lui in giacca ciliegia con revers a lancia in seta.

Prima serata Festival di Sanremo 2025 Coma_cose - Life&People Magazine

Coma_Cose

Versace ha invece puntato sul dark glamour per Fedez, con cristalli neri strategicamente posizionati per catturare la luce come un vampiro fashion.

 Sanremo 2025 Fedez - Life&People Magazine

Fedez

347 ore di brillantini

Dietro ogni riflesso c’è una strategia, dietro ogni paillette un’intenzione. Così alla prima serata del Festival di Sanremo 2025, mentre il pubblico cerca disperatamente gli occhiali a infrarossi, gli stylist combattono la loro personalissima guerra dei brillantini. Perché far scintillare un cantante nel 2025 è più complicato che mandare un razzo su Marte. Prendete Clara: il suo abito Roberto Cavalli ha richiesto 347 ore di lavoro e talmente tante paillettes da far sembrare un negozio di decorazioni natalizie un centro zen.

Sanremo 2025 Clara - Life&People Magazine

Clara

Choc luminoso

O guardate Noemi in Giambattista Valli Couture: l’effetto Jessica Rabbit che incontra Las Vegas ha fatto sussultare persino i lampadari di cristallo dell’Ariston, che per protesta hanno minacciato di spegnersi.

 Noemi - Life&People Magazine

Noemi

Ma il premio choc louminoso va a Serena Brancale in rosso Balestra: quando le luci si sono accese sul suo completo di paillettes rosso lacca, tre spettatori in prima fila hanno dovuto indossare gli occhiali da sole.

 Serena Brancale - Life&People Magazine

Serena Brancale

Le medaglie del luccichio

Alla fine, come in ogni gara che si rispetti, è tempo di stilare la classifica del bagliore. Medaglia di bronzo a Jovanotti, il pirata dorato che ha dimostrato come si possa brillare con stile senza sembrare un addobbo natalizio fuori stagione. Il suo completo Dior color carta dei Baci Perugina luxury ha stabilito un nuovo standard nel settore “come vestirsi da Oscar quando sei a Sanremo“.

Jovanotti - Life&People Magazine

Jovanotti

Il podio scintillante

Argento per Noemi, che ha dato una lezione magistrale su come essere sexy senza trasformarsi in una pista da ballo ambulante. Ma l’oro, anzi il platino con diamanti, va indiscutibilmente a Elodie: il suo “effetto sirena appena uscita da una vasca di glitter” ha creato un nuovo benchmark nel settore “come trasformare il proprio corpo in un dispositivo di illuminazione portatile“.

Paillettes Festival di Sanremo 2025 Elodie - Life&People Magazine

Elodie

Menzioni luminose

Menzione speciale per Tony Effe, che ha dimostrato come si possa coprire un intero corpo di tatuaggi solo per far risaltare meglio i gioielli Tiffany. E mentre i make-up artist fanno scorta di struccante industriale e gli stylist programmano sedute di gruppo dal terapeuta, una cosa è certa: il Festival 2025 sarà ricordato come l’anno in cui l’Ariston ha fatto concorrenza alla Via Lattea.

Tony Effe - Life&People Magazine

Tony Effe

The day after

La vera domanda, mentre le signore delle pulizie dell’Ariston rastrellano paillettes disperse con aspirapolveri industriali, è: cosa ne sarà di tutti questi cristalli? Secondo fonti attendibili, la quantità di materiale brillante utilizzata nella prima serata del Festival di Sanremo 2025 basterebbe a ricoprire l’intera facciata del Duomo di Milano, o in alternativa a creare una replica in miniatura della Torre Eiffel visibile dallo spazio.

Rose Villain - Life&People Magazine

Effetti collaterali

Gli esperti stimano che l’energia riflessa dai look potrebbe alimentare un piccolo paese per un mese, mentre i social media manager stanno ancora cercando di calibrare i filtri Instagram per postare le foto senza causare accecamenti di massa. Ma il vero colpo di scena arriva dall’Osservatorio Astronomico di Brera: pare che tre satelliti abbiano momentaneamente perso la rotta, confondendo l’Ariston con una nuova costellazione.

Condividi sui social