Ogni anno che si rispetti deve essere rappresentato da un colore; quello del 2025 sarà il Mocha Mousse. Pantone ha, infatti, annunciato che questo «marrone morbido» sarà colore protagonista del prossimo anno in tutte le sue declinazioni. Una scelta, sicuramente, divisiva poiché le sfumature del marrone hanno sempre avuto difficoltà ad inserirsi nelle collezioni. Tuttavia, negli ultimi anni, si è reso evidente un cambio di rotta da parte dei designer che hanno introdotto capi e accessori in grado di dare a questo colore un nuovo valore.

pantone 2025 moucha mousse - Life&People Magazine

La scelta di Pantone, secondo quanto afferma Leatrice Eiseman,

Direttrice Esecutiva del Pantone Colour Institute, è ricaduta su un colore che fosse in grado di riportare il marrone ad una raffinatezza e un’eleganza che gli sono proprie, conservando allo stesso tempo «l’umiltà e la semplicità» delle sfumature. Attraverso il Mocha Mousse si riesce a combinare, allo stesso tempo, delicatezza e glamour, rendendo tangibile un lusso che si allontana dallo sfarzo che gli è proprio.

Non è necessario aspettare l’anno nuovo per poter vedere il Mocha Mousse

conquistare spazio nella nostra vita quotidiana. Nella collezione Resort 2025 Max Mara, ad esempio, il colore si è già fatto strada, rinvigorendo le linee classiche e passe-partout del marchio e proponendo una versione elegante e sofisticata dei capi prêt-à-porter. La collezione, in passerella a giugno 2024, proponeva capi invernali dalle texture tipiche del brand, con i suoi famosissimi cappotti, anche in versione Mocha Mousse, per richiamare la morbidezza dei tessuti come la lana e le forme accoglienti dell’autunno-inverno.

max mara pantone 2025 mocha mousse - Life&People Magazine Il Mocha Mousse è, però, adatto a tutte le stagioni e a tutte le texture. Anche molte collezioni Primavera-Estate 2025 hanno, infatti, introdotto diversi capi che, o in outfit multicolore oppure in completi monocromatici, rendono chiara la versatilità di questo colore. Gonne increspate, completi in satin, cappotti in suede, abiti in pelle o seta; tutte queste e molte altre sono le possibili declinazioni del color Pantone Una celebrazione di un colore basico, ma non troppo, che si abbina con tanti altri e che, probabilmente, prenderà un posto fisso nell’armadio di tutti.

Non solo moda

Abiti e accessori non sono l’unica frontiera del Mocha Mousse. La tendenza al tenue e la capacità di dare un tocco elegante ad ogni occasione, rendono questo colore adattabile a vari contesti. Primo tra tutti quello del beauty: dal make-up all’hair style. Compagni fedeli delle tendenze moda, i trend nel beauty vanno costantemente di pari passo, proponendo look adatti ad ogni Pantone. Degni alleati di tutti gli outfit sono, infatti, capelli e make-up in tendenza e, proprio grazie all’adattabilità del Mocha Mousse, saranno possibili look monocromatici dalla testa ai piedi. Le sfumature di questo colore saranno, infatti, protagoniste delle chiome nel 2025, sia attraverso semplici riflessi che tramite veri e propri cambi look. Un sollievo per chi ha già i capelli castani!

Design di interni

La tendenza travolgente del Mocha Mousse non si ferma, però, alle persone. Nel prossimo anno ci si imbatterà, sempre più spesso, in dettagli home decor sulle sfumature di questo Pantone. Il motivo? Oltre al fatto che è in tendenza, questo colore si adatta moltissimo agli ambienti interni, richiamando un design classico e al contempo moderno. La versatilità del Mocha Mousse lo rende, infatti, inseribile in numerosi contesti: dalla stanza da letto al patio. Contemporaneamente assegnabile ad un lettino a bordo piscina e ad un salotto dove, assieme ad una combinazione di luci calde, rende l’atmosfera intima e rilassante.

A tavola

In casa il Mocha Mousse passa direttamente sulla tavola, è proprio questo l’ambito in cui il colore avrà maggior successo. Già il nome di questo Pantone evoca un richiamo al contesto culinario, dando credito ad una nuova versione della bevanda maggiormente consumata sulla terra: il caffè. La versione Mocha Mousse è, infatti, quella di un caffè con una nuova texture, appunto quella di una mousse morbida e deliziosa, che si può gustare ed indossare allo stesso tempo. Allora le cucine si riempiranno di dolci, soprattutto con diverse rivisitazioni di questa mousse, che dal bicchiere passerà al piatto, deliziando i palati più golosi. Che ne pensate? Siete pronti ad accogliere il Mocha Mousse nelle vostre case, nei vostri armadi o sulle vostre tavole?

Condividi sui social