Trasparenti, a rete, dalle tonalità vibranti, floreali, con dettagli preziosi. A vita alta o con composizione lussuosamente più spessa. I collant invernali sono una tendenza sempre più in voga, anche tra le giovani generazioni; non un semplice accessorio ma giocano un ruolo da protagonista della fredda stagione, diventando capo irrinunciabile del guardaroba femminile. Come scegliere le calze senza rinunciare al sex appeal? È solo una questione di stile.

Quali sono le origini del collant?

Sembra che ad indossare il primo capo copri gambe siano stati i Babilonesi, inventando un gambale in tela corredato da un calzare in cuoio per proteggersi dal freddo invernale. I Greci, invece, furono i primi ad utilizzare tessiture in lana e seta, e a creare un indumento simile al moderno collant. Le calze colorate, ricamate, in texture raffinate e ricercate, hanno attraversato i secoli evolvendosi in un vero e proprio capo d’abbigliamento. È nel 1959 che l’americano Allen Gant sr, allora a capo dell’azienda tessile Glen Raven Mills, inventa il collant in nylon come lo conosciamo oggi, che sarà protagonista di tutti gli anni Sessanta anche grazie alla comparsa delle prime minigonne.

tendenze moda collant invernali - Life&Peopple MagazineLe tendenze strizzano proprio l’occhio al cortissimo e le calze diventano il fulcro delle odierne passerelle: creatività la parola chiave per quest’inverno. Dalle parigine ai calzettoni o ai collant in nylon 20 denari, alle autoreggenti in pizzo o in lana super coprente, tutto è permesso. Calze e collant vanno sfoggiati in tutte le occasioni. La seduzione non passa esclusivamente dal classico nero, colore scelto da Dolce e Gabbana per autoreggenti velatissime e super sensuali per l’autunno inverno 2024/25, ma anche per i colori sgargianti e fluo. Miu Miu ha sapientemente abbinato collant dai colori modernissimi e sgargianti a capi cortissimi e sobrie ballerine. Anche Fendi punta sul colore optando per le nuance del verde e blu Klein.

Il rosso la fa da padrona per i collant invernali:

dal carminio al cherry, dal pompeiano al rubino, tutti i colori del pantone rubro sono di grande tendenza. Anche Gcds sceglie il rosso ciliegia per i collant da abbinare a cardigan bordeaux o nero. Spazio alle fantasie, ai rigati, agli stampati, in cachemire o in lana grossa, tutto è permesso purché sia coloratissimo. Sgargiante come una tavolozza rinascimentale, da Pucci a Gallo, il collant stupisce. Sono pop e divertenti anche i rigati che in casa Missoni trovano il loro habitat naturale.

E l’animalier, che quest’anno è in tendenza persino negli addobbi natalizi? Non può mancare il tigrato, il leopardato, lo zebrato che da Dolce e Gabbana a Zimmerman, dà un tocco esotico alle gambe. Per chi invece fosse alla ricerca di uno stile più romantico, chic e retrò? Il bianco è la scelta giusta. La calza bianca in lana tramata o in microfibra lattiginosa si abbina   indistintamente a capi classici o a gonne cortissime d’ispirazione beat.

Spazio anche per pizzi e ricami,

da preferire però sempre in versioni coloratissime, come Balenciaga che opta per il blu, da abbinare a stivali con fibbia in stile settecento. Siamo in una moda effervescente, divertente e vitaminica che non disdegna nemmeno stampe e loghi a vista, come quello proposto da Tory Burch. In questo meltin pot di colori, c’è spazio per il nero, che si declina esclusivamente in chiave sexy e seduttiva. per Victoria Beckham e Saint Laurent le autoreggenti e le reggicalze sono il fulcro delle passerelle.

tendenze moda collant invernali - Life&Peopple MagazineMostrare le gambe è quindi il dictat della stagione invernale. Il collant può essere indossato al posto dei pantaloni o può valorizzare mini cortissime e culotte. I collant con stampe coprenti, da abbinare anche solo ad un cardigan, trasformano completamente il look e diventano il must have del momento. I collant sono il perfetto passe-partout per tutti i gusti, un dettaglio di stile da scegliere con gusto.

Condividi sui social