Una acconciatura che parla di naturalezza e di sensibilità, ma anche sensualità e desiderio. Il mouse haircut è il taglio di capelli protagonista della stagione autunnale: un look che trae ispirazione dal fascino sempiterno e rigorosamente effortless della ragazza della porta accanto. A suon di colori caldi e curve sinuose, il mouse haircut non può prescindere da alcune caratteristiche davvero fondamentali per essere definito tale.
La frangia: must have irrinunciabile
Un po’ francese, un po’ shabby e tanto, tanto anni ‘70: il “taglio a topo” (traduzione letterale, e forse impietosa) strizza l’occhio alle acconciature sfoggiate dalla regina dello stile francese Brigitte Bardot. Lo fa attraverso una frangia lunga dalla morbidezza ineffabile, che incornicia il viso, sfiora il volto e lo accarezza soavemente. In perfetto equilibrio tra proporzioni e misure, la frangetta è protagonista, il taglio è medio-lungo e la texture tra il liscio e l’ondulato; ad emergere un imperativo assoluto: layering.
Un po’ medio e un po’ lungo, tra lo scalato e lo sfrangiato, il mouse cut nasce per abbracciare quel je ne sais quoi della ragazza acqua e sapone attraverso un mix sapiente di onde e rigore. La tendenza haircut dell’Autunno/Inverno ci esorta a muoverci libere da rigidità ed eccessi, in nome di una discrezione genuina che attrae proprio per la sua semplicità, il mouse haircut non attira l’attenzione attraverso massimalismi, esagerazioni e forzature poco eleganti. Virtus in medio stat, ricorda la moda contemporanea, esortando una bellezza mielata e smussata.
Mouse haircut sotto i riflettori
Se Brigitte e Jane riuscirono a conquistare gli anni Settanta, rispondendo alle turbolenze e alle ribellioni del decennio con fluidità e morbidezza, il mouse haircut parla alla nostra generazione attraverso il fascino pop e un po’ country della cantante americana Taylor Swift. La cantautrice, venerata in ogni angolo del globo, ha mantenuto questo taglio – durante il suo fortunatissimo Eras Tour – abbinandolo a costumi firmati Roberto Cavalli, Vivienne Westwood e Alberta Ferretti. Tra mini abiti di diamanti, orli con rouche e T-shirt assertive – la stampa “I know you are thinking about me” riecheggia nel ricordo di un’esibizione memorabile -, il mouse cut ha ammaliato il suo pubblico per più di un anno.
Trucco da abbinare: nude naturale e rosso Chanel
Il colore delle foglie caduche d’autunno sintetizza la sfumatura del mouse haircut, che diventa camaleontico altresì in termini di make-up. Dalla combinazione foundation-blush per un look à la Madre Natura, ad altre varianti di maquillage più spartane, questo taglio di capelli non si ferma certo al trucco demure. Se, infatti, con tonalità crema e soluzioni barely-there, il mouse haircut sottolinea un canone di bellezza giovane e delicato, lo stile dell’autunno ama anche addolcire colori pop come il rosso. Che sia sfoggiato con rossetto Chanel leggermente glossy o firmato Mac, abbinato ad un eye-liner ruggente o un effetto sfumato misterioso, il taglio must-have del momento ripromette di diventare evergreen.
Accessori?
In oro, preferibilmente. Certo, nessuno vieta di sposare l’acconciatura con una collezione di catene sottili con ciondolo in argento, ma la vera e propria arma vincente si cela dietro il pairing mouse hair cut e orecchini in oro. Il richiamo alle nuance calde dei capelli nel riflesso dell’oro dà nuova luce al volto: così pendenti e orecchini a cerchio interagiscono con il taglio in maniera sinergica per un look sensuale e affascinante.