Domani, 15 agosto, Emily in Paris 4, è l’ultimo capitolo della fortunatissima serie Netflix pronta a tenere incollati allo schermo i milioni di appassionati persino in una giornata solitamente associata alle scampagnate e alle gite fuori porta come quella di ferragosto. Scritta e ideata da Darren Star, già reduce negli anni dal successo clamoroso di Sex and The City, la serie stavolta ci verrà proposta in un doppio pacchetto di cinque episodi distribuiti sulla popolare piattaforma di streaming. Per il secondo, ci sarà da aspettare fino al prossimo 12 settembre. Presentata con un cliccatissimo trailer di lancio lo scorso 22 luglio, la coinvolgente trama promette nuovi, eppure ormai consolidati, colpi di scena e svolte narrative appassionanti.

Emily in Paris 4 | Life&People Magazine di moda“Caotica, straziante, avventurosa, elegante e vendicativa“: queste le parole che hanno usato i creatori per descrivere e lanciare il nuovissimo capitolo della saga. La terza stagione di Emily in Paris era terminata in maniera piuttosto drammatica, nel momento in cui l’americana Emily Cooper (Lily Collins) scopre che il suo civettuolo ex partner Gabriel (Lucas Bravo) aspetta un bambino dall’amica Camille (Camille Razat), che però lo lascia all’altare, convinta che questi sia ancora innamorato di Emily. Un cliffhanger davvero ripidissimo da cui ripartire: nella quarta stagione vedremo dunque Emily viaggiare parecchio, dalle Alpi francesi al Foro Romano, con il pubblico che esplorerà fantastiche location inedite indirettamente attraverso gli occhi di Emily. Nuovi personaggi, più drammaticità, romanticismo e un linguaggio completamente rivisitato, da digerire e padroneggiare in un sol boccone nel corso del consueto binge-watching. 

Con grande sorpresa del pubblico italiano,

infatti, parte della serie si svolgerà proprio nel bel paese, con due nuovi attori pronti a entrare nel cast: si tratta di Raoul Bova ed Eugenio Franceschini. Quest’ultimo interpreterà Marcello, un uomo pronto a smuovere e scombussolare i sentimenti della nostra Emily ancora una volta. Emily in Paris 4 si ripromette dunque di portare il pubblico verso lidi sinora inesplorati, ma non solo: persino Parigi subirà un “restyling” significativo e verrà presentata all’audience in una maniera del tutto inaspettata. Più cupa, grigia, inaccessibile, ma pur sempre affascinante.

Emily in Paris 4 | Life&People Magazine di modaCome ha dichiarato lo stesso Andrew Fleming, produttore esecutivo e regista:

Stiamo lavorando su una diversa consistenza di Parigi. È stato divertente pensare alla città in un modo diverso per scene più drammatiche, e vedere Parigi non tutta soleggiata e fiorita ma un po’ grigia e meno accogliente, con molte persone in cappotto sotto cieli scuri. È altrettanto bella durante l’inverno, se non di più“.

Nell’anno delle Olimpiadi, la capitale francese continua a fare da sfondo alle nostre storie preferite anche dopo la cerimonia di chiusura. Giochi che hanno anche influenzato le riprese, costringendo ad anticipare la produzione le riprese di diversi mesi, nonché la data di uscita.

Un prodotto fortunatissimo,

pronto a tornare in una nuova versione. Le aspettative sono alte, così come è ormai l’abitudine per le più attese produzioni Netflix. Emily in Paris 4 è pronta a fare l’ennesimo pieno di critica e pubblico: la protagonista si sta ormai affermando sempre di più, sta diventando molto più forte, vestita con gusto ed uno stile che vuole reinterpretare i codici della moda parigina. Uno show che ormai non ruota più attorno ad una figura unica, ma che ha creato piuttosto un ricco ensemble costituito da un cast di primissimo ordine.

Emily in Paris 4 | Life&People Magazine di moda

La moda unica e immaginifica adottata dall’americana espatriata nel vecchio continente, che dalla prima stagione ha progressivamente adottato uno stile sempre più “europeo”, è tra i più ammirati soprattutto tra il pubblico femminile. Un ritorno graditissimo pronto a fare subito il bis: la prossima stagione, infatti, è stata già da tempo confermata da Netflix. Sempre più Emily dunque, e sempre più Paris, per saziare il palato affamato dei milioni di seguaci di questa serie dal successo planetario a dir poco clamoroso.

Condividi sui social