Andare in spiaggia è un concetto da sempre legato allo spogliarsi, più che all’ingegnarsi nello studio e nella preparazione meticolosa di outfit firmati da indossare. Un chiarissimo esempio di come la nostra percezione dello stile cambi moltissimo in base al contesto: se di solito ci vergogneremmo a farci vedere in completo intimo da estranei, in spiaggia ci si va apposta, con il costume, una mise che con l’intimo ha moltissimo in comune. Estate 2024, dove andare? In un beach club, ovviamente. Questi piccoli resort in riva al mare stringono accordi con i migliori brand di moda per collaborazioni estive davvero esclusive: lettini e ombrelloni coordinati, ristorazione di livello, scorci di spiagge, bellezza naturale incontaminata. Il paradiso per chi desidera ardentemente trascorrere splendide giornate a prendere il sole senza rinunciare al proprio spirito glamour.
I più esclusivi beach club italiani
Sono diversi i beach club che vale la pena visitare. In un momento storico caratterizzato dalle polemiche per la privatizzazione delle spiagge, con le concessioni balneari scadute nel 2023 per volontà del governo, ci sono ancora zone franche in cui la parola d’ordine resta una sola: esclusività. Ne è un esempio il San Domenico Palace di Taormina e la sua collaborazione con Dolce e Gabbana, che da anni ha dedicato un progetto specifico al mondo delle spiagge e dell’hotellerie: Dg Resort, pensato per portare il Made in Italy e l’artigianalità italiana nelle località più belle del bel paese.
Anche Loro Piana, ha deciso di imprimere il proprio marchio sul bellissimo litorale versiliese: proprio al Bagno Piero, storico club di Forte dei Marmi, punto di riferimento e teatro di vacanze estive del jet set internazionale dal 1923. Sedie e lettini griffati con il famosissimo motivo a righe di Loro Piana, ma anche ombrelloni e teli personalizzati ad arricchire uno scenario già di per sé meraviglioso.
Come non citare Missoni e la sua esclusivissima collaborazione con il gruppo Rocco Forte Hotels. In particolare, al Verdura Resort sulla costa agrigentina. Proprio qui ritroviamo disseminati i pattern caratteristici di Missoni, nella spiaggia ammiraglia del progetto Missoni Resort Club. Le più rilassanti tonalità turchesi e verde smeraldo ad arricchire lo scenario da sogno del mare cristallino siculo, ristoranti e pop-up store dedicati per venire incontro a tutte le richieste dei bagnanti più esigenti.
Vespa-by-the-sea è il nuovo progetto
che si ripromette di aggiungere un ulteriore tocco di classe ad uno scenario mozzafiato come quello della costa ligure. Nostalgici delle atmosfere degli anni Cinquanta e Sessanta, in questo resort potranno rivivere il boom economico attraverso i più suggestivi toni pastello di azzurro, turchese, bianco antico e radice di zenzero. Teli, lettini e ombrelloni caratterizzati dal logo Vespa, ma anche bicchieri e tavoli che adornano tutta la baia di Paraggi, a Portofino. Per una esperienza ancora più esclusiva, ecco presentata la nuova collaborazione con Cova Montenapoleone volta alla creazione di una esclusiva cocktail list per un aperitivo da sogno nel chiosco con terrazza vista mare.
Esclusivi beach club oltre i confini nazionali
La linea Dg Resort si estende anche nei meravigliosi scenari di Casa Amor a Saint-Tropez e di Le Cabane, a Marbella: la prima presenta linee e motivi di chiara ispirazione siciliana, mentre la seconda è caratterizzata dai colori della fantasia Blu Mediterraneo, con pop-up store dedicato alla selezione di Dolce&Gabbana Casa. Anche Alberta Ferretti può contare su un beach club davvero esclusivo, frutto della rinnovata sinergia con Meliá Hotels International in un incantevole pool club delle Isole Baleari, perfetta dimora per la sua esclusivissima struttura estiva. Una personalizzazione del Bombon Pool Club dell’hotel De Mar Gran Meliá di Maiorca, albergo di punta del Gruppo Iberia, regolarmente frequentato dai membri più in vista dell’alta società spagnola ed internazionale.
Curiosamente, il nome “Bombón” deriva dal mondo della pasticceria, poiché questo albergo viene sovente associato ai suoi squisiti dolci al cioccolato. L’area piscina e il solarium sono stati ridisegnati dunque con una stampa tie-dye blu a cura proprio di Alberta Ferretti, mentre le grafiche della spiaggia e del pool bar tendono ad un beige più neutro, per un relax visivo totale. La scelta non manca, i prezzi alti, purtroppo, neppure. I costi rendono spesso queste destinazioni proibitive per la maggior parte delle persone. In un contesto polemico di lotta alla privatizzazione delle spiagge, il concetto beach club risulta forse anacronistico, ma per gli amanti della moda, recarsi in una di queste bellissime oasi non può far altro che regalare una esperienza da sogno, da preservare e ricordare.