La 77esima edizione Bafta 2024 va in scena a Londra; una parata di celebrities sul tappeto rosso e la grande assenza di Kate Middleton, tutti i look degli ospiti. Durante la London Fashion Week, la capitale inglese ospita una tappa importante verso la notte degli Academy Awards. Occhi puntati su Emma Stone, papabile vincitrice di un’altra statuetta; Margot Robbie, ormai calatissima nei panni di Barbie; e Carey Mulligan, protagonista di una delle pellicole più acclamate dell’anno. Sul tappeto rosso degli Oscar inglesi prevale un’eleganza classica, fatta di abiti principeschi, decorazioni preziose e sfumature raffinate, dal rosso fuoco (Valentino) sfoggiato da Dua Lipa ai toni nude scelti da Emily Blunt e Claire Foy.
Le star meglio vestite sul red carpet
Nonostante l’assenza di outfit davvero memorabili, non sono mancati look femminili, romantici e sofisticati. Spicca in questo senso Carey Mulligan, che ha optato per un abito total black di Christian Dior caratterizzato da un corpetto con ruches e gonna con strascico. Più contemporanea e ricercata la misa di Cate Blanchett, che si è affidata a Louis Vuitton per un vestito dal design lineare arricchito da dettagli in pelle e gioielli che abbracciano le curve. Bellissima ed eterea, invece, Dua Lipa che ha puntato sull’inconfondibile sfumatura di rosso Valentino, declinata su un abito da dea greca.
Emma Stone e l’omaggio a Bella Baxter
Si conferma una stagione degli awards ricca di soddisfazioni (e grandi look) per Emma Stone, che ha trionfato come Miglior Attrice per Povere Creature! ai BAFTA 2024. Per la prima volta negli innumerevoli tappeti rossi che hanno accompagnato la promozione del film, Stone ha scelto di instaurare un dialogo estetico tra lei e Bella Baxter, protagonista della pellicola di Yorgos Lanthimos. Con lo styling di Petra Flannery, l’attrice ha sfoggiato un abito realizzato su misura da Louis Vuitton ispirato alle proporzioni, ai volumi e ai colori dei costumi della magnifica e imprevedibile Bella. In bilico tra immaginazione e realtà, Emma Stone ha indossato un vestito monospalla con corpetto damascato, gonna trasparente e maxi spallina.
Maestra nell’adesione totale tra personaggio e red carpet è stata, questa stagione, Margot Robbie. L’attrice e produttrice australiana ha raccontato l’universo di Barbie attraverso look di archivio e creazioni contemporanee. Ha optato per un abito custom made Giorgio Armani Privé con scollo a cuore, inserti in seta rosa, velluto nero e paillettes ton sur ton per raccontare, ancora una volta, un’altra sfaccettatura della bambola Mattel.
Oppenheimer è il film più premiato della serata
la pellicola diretta da Christopher Nolan vince sette statuette, tra cui miglior film, miglior regista e miglior attore protagonista. Emma Stone trionfa nella categoria miglior attrice protagonista per la sua interpretazione in Povere creature!
Miglior film: Oppenheimer
Anatomia di una caduta
The Holdovers
Killers of the Flower Moon
Povere creature!
Miglior film britannico: La zona d’interesse
Estranei
How to Have Sex
Napoleon
The Old Oak
Povere creature!
Rye Lane
Saltburn
Scrapper
Wonka
Miglior regia: Christopher Nolan, Oppenheimer
Bradley Cooper, Maestro
Jonathan Glazer, La zona d’interesse
Andrew Haigh, Estranei
Alexander Payne, The Holdovers
Justine Triet, Anatomia di una caduta
Migliore sceneggiatura originale: Anatomia di una caduta
Barbie
The Holdovers
Maestro
Past Lives
Migliore sceneggiatura non originale: American Fiction
Estranei
Oppenheimer
Povere creature!
La zona d’interesse
Migliore attrice protagonista: Emma Stone, Povere creature!
Fantasia Barrino, Il colore viola
Sandra Hüller, Anatomia di una caduta
Carey Mulligan, Maestro
Vivian Oparah, Rye Lane
Margot Robbie, Barbie
Miglior attore protagonista: Cillian Murphy, Oppenheimer
Bradley Cooper, Maestro
Colman Domingo, Rustin
Paul Giamatti, The Holdovers
Barry Keoghan, Saltburn
Teo Yoo, Past Lives
Migliore attrice non protagonista: Da’Vine Joy Randolph, The Holdovers
Emily Blunt, Oppenheimer
Danielle Brooks, Il colore viola
Claire Foy, Estranei
Sandra Hüller, La zona d’interesse
Rosamund Pike, Saltburn
Premio EE Rising Star: Mia McKenna-Bruce
Phoebe Dynevor
Ayo Edebiri
Jacob Elordi
Sophie Wilde
Miglior esordio alla regia: Savannah Leaf, Shirley O’Connor e Medb Riordan, Earth Mama
Lisa Selby, Rebecca Lloyd-Evans e Alex Fry, Blue Bag Life
Christopher Sharp, Bobi Wine: The People’s President
Molly Manning Walker, How To Have Sex
Ella Glendining, Is There Anybody Out There?
Miglior film non in lingua inglese: La zona d’interesse
20 Days in Mariupol
Anatomia di una caduta
Past Lives
La società della neve
Miglior documentario: 20 Days in Mariupol
American Symphony
Beyond Utopia
Still: A Michael J. Fox Movie
Wham!
Miglior film d’animazione: Il ragazzo e l’airone
Galline in fuga: l’alba dei nugget
Elemental
Spider-Man: Across the Spider-Verse
Miglior colonna sonora: Ludwig Göransson, Oppenheimer
Robbie Robertson, Killers of the Flower Moon
Jerskin Fendrix, Povere creature!
Anthony Willis, Saltburn
Daniel Pemberton, Spider-Man: Across the Spider-Verse
Miglior casting: The Holdovers
Estranei
Anatomia di una caduta
How to Have Sex
Killers of the Flower Moon
Miglior fotografia: Oppenheimer
Killers of the Flower Moon
Maestro
Povere creature!
La zona d’interesse
Miglior montaggio: Oppenheimer
Anatomia di una caduta
Killers of the Flower Moon
Povere creature!
La zona d’interesse
Miglior scenografia: Povere creature!
Barbie
Killers of the Flower Moon
Oppenheimer
La zona d’interesse
Migliori costumi: Povere creature!
Barbie
Killers of the Flower Moon
Napoleon
Oppenheimer
Miglior trucco e capelli: Povere creature!
Killers of the Flower Moon
Maestro
Napoleon
Oppenheimer
Miglior sonoro: La zona d’interesse
Ferrari
Maestro
Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One
Oppenheimer
Migliori effetti visivi speciali: Povere creature!
The Creator
Guardians of the Galaxy Vol. 3
Mission: Impossible — Dead Reckoning Part One
Napoleon
Miglior cortometraggio d’animazione britannico: Crab Day
Visible Mending
Wild Summon
Miglior cortometraggio britannico: Meduse e aragoste
Festival of Slaps
Gorka
Such a Lovely Day
Yellow