Se vi è un luogo in cui passato e presente, antichità e modernità, coesistono, quel luogo è Venezia. Città adagiata sull’acqua attraverso i cui pittoreschi canali scorrono pagine di storia dove, ancora oggi, trovano posto tante tradizioni secolari quanto innovazioni, figlie della contemporaneità. Così, incredibili maschere e costumi del più antico Carnevale, che popolano i vicoli veneziani a gennaio e febbraio, lasciano il posto, nella prima settimana di settembre, a star del cinema internazionale. Passato e presente si incontrano, dunque, in questa città dai mille volti. Non è escluso dal pastiche di epoche diverse, che pervade tutta la città dei canali, neanche il mondo della moda. Ragion per cui, accanto alle ultime tendenze sfoggiate sulle passerelle delle fashion week si trovano capi unici acquistati nei vari negozi vintage che pullulano nel centro antico di Venezia.

negozi vintage Venezia | Life&People Magazine

Luoghi senza tempo

Abiti dal gusto retrò, usati o rivisitati, popolano, infatti, piccole e caratteristiche boutique che sorgono sulle acque della città. Luoghi affascinanti e misteriosi, macchine del tempo in cui perdersi per ritrovarsi in un passato più o meno remoto indossando un abito, un paio di occhiali o una borsa vintage.

negozi vintage Venezia | Life&People MagazineQuasi come passaggi verso un mondo parallelo, che scava alla ricerca di ‘cimeli’ tornati di moda, questi negozi senza tempo aprono le loro porte a turisti di ogni dove. E, proprio questi ultimi, potrebbero iniziare il loro tour per boutique dall’animo retrò da una delle più longeve e storiche: il Penny Lane Shop.

Un vintage alternativo e raffinato

Nato circa dieci anni fa come negozio di vestiti usati, oggi propone anche capi nuovi ed esclusivi di marchi spagnoli, inglesi, tedeschi, considerati solitamente introvabili. Varcando l’ingresso del Penny ci si trova di fronte ad abiti e borse dai colori sgargianti e realizzati con materiali di riciclo da abbinare ad accessori unici.

negozi vintage Venezia | Life&People MagazineÈ qui che bisognerebbe recarsi se si è fan di uno stile alternativo. Agli amanti del vintage un po’ più raffinato ed elegante, Venezia propone, invece, O.L.D., ovvero Original Laboratory of Design, sofisticata boutique-laboratorio. La sua porticina rossa conduce fra indumenti vintage spesso reinterpretati dalla sua fondatrice insieme ad altri designer.

L’alta moda retrò de L’armadio di Coco

Con un nome che parla da sé, L’armadio di Coco, situato in Campo Santa Maria Nova, è certamente il luogo in cui perderebbe la testa un’amante dell’haute couture d’altri tempi. Qui, tra scaffali e bauli, ci si imbatte in capi e accessori vintage di Dior, Chanel, Valentino e Fendi. Preziose e rare creazioni dei più grandi stilisti trovano dimora in questo piccolo negozio in attesa che qualcuno giunga per recuperarli e donar loro nuova vita.

| Life&People MagazinePochi scalini conducono ad una piccola porta, più simile a quella di un armadio che di una boutique, oltre la quale si apre un mondo romantico. Un tuffo negli anni Settanta, Ottanta e Novanta lo consente, poi, Vintageria Venezia, uno store coloratissimo in grado di soddisfare i palati dei più nostalgici.

Nata durante in pandemia la boutique “SangueBlu”

Proseguendo lo shopping in gondola, non si può far a meno di notare Bisnonni, negozio vintage collocato in Campo Santa Maria Mater Domini, in cui poter riscoprire e recuperare capi appartenuti a generazioni passate che non hanno perso il loro fascino.

Ma il vero fiore all’occhiello dell’atmosfera retrò che pervade Venezia è SangueBlu, uno spazio polifunzionale più che un semplice store. Nato durante la pandemia, accoglie sia abiti di Margiela, Versace e Moschino, che capi di sartoria italiana confezionati da Jole Veneziani e Sorelle Steiner, nonché pezzi unici di nicchia della scuola francese e giapponese.

Abiti e accessori vintage

Una visita più approfondita di questo intrigante luogo consente, inoltre, di immergersi anche nel reparto da lavoro, nella jeanseria, nell’angolo Provenza, fino ad arrivare al reparto dedicato agli abiti da sera.

negozi vintage Venezia | Life&People MagazineEd è qui, in quest’ultima stanza che si avrà l’impressione di essere finiti fra le pagine de “Il grande Gatsby’” di Fitzgerald. Non solo un viaggio nel tempo, ma fra capitoli importanti della letteratura mondiale cullati dal piacevole dondolio di una gondola.

Condividi sui social