Molto spesso, parlando di astrologia, ci si sente chiedere “ma tu di che ascendente sei?”. E si sente dire che il segno zodiacale ascendente sia importante quanto quello solare. Cosa c’è di vero? Che cos’è in realtà l’ascendente? Ebbene, il segno ascendente (o sole levante) è precisamente il segno zodiacale che sorgeva all’orizzonte ad est nel momento esatto della propria nascita: ecco perché è di fondamentale importanza, – al fine di calcolarlo -, conoscere il proprio orario di nascita, oltre al luogo, al giorno, il mese e l’anno.

Percezione di noi stessi a approccio al mondo esterno

Sicuramente il nostro segno solare non basta a definire perfettamente la nostra personalità e capita che ci sentiamo identificati in alcune caratteristiche appartenenti ad altri segni dello zodiaco: una cosa abbastanza normale, considerando che l’astrologia è una disciplina alquanto “stratificata” e da approfondire molto più di quello che si possa comunemente pensare.

Ma come influenza e cosa rileva l’ascendente?

Si può innanzitutto dire che esso riguardi la percezione di noi stessi e, ancor di più, come ci vedono gli altri, come se fosse una sorta di “biglietto da visita astrale”, cui fa da base sempre il nostro segno solare, che resta comunque l’indicatore principale che regge il nostro tema natale completo. Rappresentando primariamente la nostra apparenza, l’ascendente è un buon indicatore di tutto ciò che concerne il nostro aspetto esteriore: dalla pura e semplice estetica agli atteggiamenti che assumiamo, da come ci muoviamo nel nostro ambiente al tipo di energia che ci contraddistingue, fino alle percezioni che trasmettiamo agli altri.

ascendente segno zodiacale cosa è | Life&People MagazineEsso rappresenta la parte di noi che più tendiamo a mostrare, specialmente quando dobbiamo iniziare qualcosa o raccontarci di fronte a qualcosa di nuovo, una parte che mostra il nostro approccio al mondo esterno, che ci viene naturale esporre e attraverso la quale ci viene naturale esprimerci a primo acchito, e che spesso funge da protezione della nostra identità più profonda, ma che non per questo è meno importante nell’espressione della personalità.

Ascendente e segno solare: un intreccio da interpretare

Si intuisce quanto il segno ascendente possa andare a rafforzare o ad indebolire le peculiarità del nostro segno solare, ad esempio un leone con ascendente in pesci sarà più dolce ed emotivo di un leone con ascendente in ariete; una bilancia con ascendente in capricorno sarà più decisionista e volitiva di una con ascendente in cancro. Alcuni astrologi hanno teorizzato che le caratteristiche del segno ascendente siano preponderanti durante la prima parte della vita, mentre quelle del segno solare predominino dopo i 30/40 anni, quando diventiamo più consapevoli della nostra vera essenza e più sicuri nell’esprimerla.

ascendente segno zodiacale | Life&People magazine

La prima casa del tema natale di ognuno di noi

Si comprende la grande importanza di questo segno, tenendo presente che, tecnicamente, l’ascendente definisce la prima delle 12 Case Zodiacali in cui l’astrologia suddivide il Cerchio Zodiacale (secondo i 12 segni). L’ascendente rappresenta dunque la Prima Casa del tema natale di una persona, e sostanzialmente costituisce l’esperienza che facciamo di noi stessi. Un’esperienza non certo relegata soltanto ad una fase della vita. Rappresentando la “base” della nostra carta astrale, è proprio dalla prima casa, cioè dall’ascendente che poi consegue tutta la mappa di segni e pianeti che la compongono: ecco perché molti astrologi consigliano di leggere non solo l’oroscopo relativo al proprio segno solare, ma anche quello dell’ascendente.

Come calcolare il segno ascendente?

Ma come calcolarlo allora, questo segno ascendente? Il consiglio è quello di affidarsi ad un calcolatore online, disponibile in una delle varie piattaforme dedicate, poiché il calcolo risulta essere non molto semplice, essendo pieno di variabili legate principalmente a longitudine e latitudine. Da considerare soprattutto l’importanza dell’orario di nascita, perché l’ascendente varia cambiando segno ogni due ore circa, ed in molti casi anche soli due minuti in più o in meno possono fare la differenza. Quali sono gli altri dati da conoscere? Sicuramente il mese, il giorno, e il luogo esatto in cui siamo nati. Insomma, per chi è appassionato di astrologia, o per chi vuole semplicemente divertirsi a scoprire le “dinamiche astrali” della propria personalità, andare alla scoperta del segno ascendente sembra davvero essere imprescindibile e affascinante.

Condividi sui social