A dicembre parte ufficialmente il conto alla rovescia in attesa del Natale, scandito dalle ventiquattro caselle del Calendario dell’Avvento: scegliendone uno a tema enogastronomico, si possono gustare ogni giorno dolci artigianali, cioccolatini, snack salati, tisane e birre in edizione limitata. E’ perfetto per la colazione, lo scrigno che nasconde marmellate di ogni tipo, dai gusti classici di albicocca e fragola, ai più ricercati, come le mele cotogne. Completano l’offerta, capsule di caffè, biscotti e praline. Dedicati, invece, agli appassionati di cucina che amano i fornelli, deliziose salse, spuntini salati e condimenti prelibati.
Calendario enogastronomico: quale scegliere?
Il periodo dell’ Avvento inizia quattro domeniche prima di Natale, ed è associato a diverse tradizioni in tutto il mondo. In Germania ed Austria, si realizzano, ad esempio, le “corone dell’Avvento”: strutture circolari ricoperte di rami sempreverdi come l’abete, l’agrifoglio e l’edera che simboleggiano la speranza. Al centro vengono disposte poi, quattro candele che vengono bruciate, una a settimana; mentre si degusta lo Stollen, dolce tipico realizzato con burro, farina, canditi e frutta secca. La tradizione più moderna del Calendario dell’Avvento risale invece ai primi del Novecento.
L’intuizione di creare uno strumento che aiutasse a scandire i giorni che separavano dal Natale, si fa risalire all’editore tedesco Gerhard Lang, che realizzò un calendario con finestrelle che custodivano al loro interno immagini natalizie da ritagliare. A guidarlo fu un ricordo d’infanzia: sua madre era solita confezionare per lui, 24 sacchetti contenenti biscotti, accompagnando così l’attesa della festa. Ben presto, alle figure di cartone, si sostituirono dolcetti e cioccolatini, anticipando la sorpresa dei regali di Natale. Alle versioni più golose, se ne sono aggiunte nel tempo varianti pensate per ogni palato.
Tutti i gusti dell’Avvento
Dal tradizionale cioccolato, fino agli alcolici, i calendari dedicati al cibo nascondono prelibatezze dolci e salate per soddisfare ogni palato. Il più classico, gradito anche ai piccoli di casa, è sicuramente quello ricco di cioccolatini. Dai gianduiotti ai Baci Perugina, con gli immancabili messaggi d’amore, fino ai golosi snack a base di cioccolato fondente e menta, della tradizione british. Mentre le praline realizzate con cacao sostenibile, prendono le sembianze dei più iconici personaggi del Natale.
Gli amanti del tè e delle tisane, potranno scoprirne varietà infinite, grazie alle bustine custodite dietro ogni casella. Dalle note speziate della cannella a quelle aromatizzate dell’arancio, ci si può concedere una pausa di benessere in attesa del periodo festivo. Si potrebbe anche scoprire una nuova varietà di caffé, grazie al calendario in capsule con ventiquattro miscele di alta qualità. Dedicate, invece, agli amanti del fitness le box contenenti frutta secca, barrette proteiche e superfood naturali come l’alga spirulina, di cui scoprire le numerose proprietà benefiche.
24 giorni di nuovi sapori
Tra le proposte più originali a tema enogastronomico, figurano poi i cofanetti dedicati agli amanti di un’ottima birra: i mastri birrai selezionano proposte ad hoc in bottiglia ed in lattina, includendo anche speciali edizioni limitate. Ancor più ricercate le proposte da degustazione: inquadrando gli appositi qr code, si può accedere ai consigli degli esperti per sperimentare nuovi accostamenti in vista del pranzo natalizio. Infine, grazie a speciali cocktail in busta, con decorazioni abbinate, si possono ricreare anche a casa i drink preferiti seguendo le indicazioni dei professionisti della mixology.
Regala invece l’esperienza di brindisi pre-natalizi in compagnia, il calendario a tema vino con oltre venti etichette provenienti da svariate zone geografiche d’Italia; tra gli alcolici, gin, whisky e vodka si presentano all’interno di sfere natalizie da appendere sull’albero. Faranno la felicità dei food lovers, le box che spaziano dalle prelibatezze salate agli spuntini dolci, tutte da gustare.
Leggi anche: Cosa regalare ad un uomo? Idee originali per sorprenderlo