Se è vero che gli occhi sono lo specchio dell’anima, è buona abitudine incorniciare lo sguardo con ombretti che ne mettono in valore la bellezza: quelli invernali sono a base di pigmenti minerali che illuminano il viso.
Gli ombretti: cosa sono e come applicarli?
Sono tra i cosmetici immancabili in ogni beauty case che si rispetti. Nella realtà composti da miscele di polveri, arricchiti con pigmenti minerali, intensi e particelle madreperlate. Hanno il potere di definire lo sguardo idratando al tempo stesso la palpebra. Se non si ha molta manualità con pennelli e sfumature, l’ombretto in crema è di più facile applicazione illuminando l’incarnato. Le texture in crema sono facili da stendere e da dosare in combinazioni più o meno intense in base all’occasione d’uso, per ottenere un punto luce d’effetto. Se si vuole osare con lo sguardo “da gatta”, meglio confezionare un beauty look iper femminile ispirato all’icona Marilyn Monroe. Provate il cosiddetto “banana make-up”, un trucco che si ispira alla forma ricurva della banana da ricreare sulla palpebra con una palette nei toni del nude.
I colori per illuminare lo sguardo
Applicate l’ombretto più chiaro, al centro della palpebra mobile avendo cura di stenderlo bene con dei movimenti delicati in modo che il colore rimanga ben visibile al centro dell’occhio; il colore medio negli angoli esterni ed interni degli occhi, con un pennellino più fine applicate l’ombretto più scuro lungo la piega della palpebra superiore e poi con un pennello dalle setole morbide sfumate bene tutto. Se si utilizzano le nuance di ombretto più scure come il grigio o il blu navy, occorre fare attenzione alle sfumature che con i toni scuri potrebbero risultare faticose e appesantire ancor di più lo sguardo. Per dare luce allo sguardo, puntate sul rossetto, osando in questo caso con il colore, senza timore di esagerare per un beauty look d’effetto in un colpo d’occhio.
Ombretti dell’inverno: quali avere? Proposte ombretti in polvere con pigmenti minerali, la palette ispirata alla natura
Dr. Hauschka
Una palette due in uno la cui composizione, a base di pigmenti minerali, seta ed estratti di piante officinali, in modo particolare di tè nero, si prende cura anche della delicata zona perioculare. Le quattro tonalità opache e perfettamente armonizzate offrono svariate possibilità di sfumature, da nuance discrete all’effetto smokey eyes.
Chanel Ombre Première Libre
Il primo ombretto in polvere libera della Maison è composto da particelle madreperlate e pigmenti intensi, una polvere sottile e impalpabile che diventa cremosa all’applicazione per un risultato impeccabile di 8 ore.
Yves Rocher
La collezione di ombretti Vegan di Yves Rocher è perfetta per illuminare e valorizzare gli occhi, per creare look naturali e audaci grazie ai colori vibranti. Questi ombretti dai colori intensi sono disponibili in tre diversi finish: mat, madreperlato, metallizzato, si applicano e si sfumano facilmente con il pennello.
Dear Dahlia Blooming Edition IV Paradise Jelly Single Eyeshadow
La texture delicata consente di applicare il colore con facilità nonché di sfumarlo piacevolmente sulle palpebre. Si può scegliere tra sei tonalità che vanno dal beige chiaro al rosa acceso.
& Other Stories Eye Colour Palette Botanic Nine
Lussureggiante come una foresta, la palette include le tonalità che interpretano lo spettro di colori offerto dalla natura. L’effetto wow è dato dai glitter biodegradabili.
Leggi anche: Make-up Autunno Inverno: come truccarsi con le tendenze più belle?