L’olio per i capelli è un trattamento ideale per dare maggiore lucentezza e benessere ai capelli. Massaggiando l’olio per capelli sulla cute e sui capelli fornirà le giuste vitamine e minerali che perdiamo normalmente con lo shampoo, soprattutto se li laviamo frequentemente, riportando la giusta morbidezza. Questa tecnica, utilizzata dai tempi delle nostre nonne, aiuterà a ridare vita a capelli danneggiati, spenti e che cadono.

Quali sono i benefici?

La prima cosa che noterete dopo le prime applicazioni è sicuramente quella di avere capelli più forti e resistenti. L’olio dona al capello un aspetto multidimensionale, riducendo il crespo e prevenendone la rottura. Soprattutto per chi asciuga sempre i capelli con piastre o con forte calore, l’olio sarà una buona protezione. Infatti, va a rivestire il capello dando uno strato protettivo su tutta la lunghezza. In questo modo si previene la fragilità e la debolezza causata proprio da questo stress. Applicarlo bene, senza fretta e con il giusto massaggio, andrà anche ad aumentare e stimola la circolazione del sangue sul cuoio capelluto. Si avrà il giusto apporto dei nutrienti che andranno a nutrire il capello alla radice. In questo modo si può prevenire o rallentare la caduta dei capelli.

olio per capelli | Life&People Magazine

Come dire addio ai capelli crespi!

Uno dei principali problemi dei capelli danneggiati e il fastidiosissimo effetto crespo. Oli specifici, come quello di ricino e di oliva, ricchi di vitamina E ed acidi grassi, riescono a creare una barriera fisica verso l’esterno, mantenendo la giusta idratazione del capello che non andrà a perdere umidità. In questo modo non si avranno più punte secche e danneggiate e neanche doppie punte e capelli sfibrati e crespi.

Come si applica l’olio per capelli?

Si tratta di una pratica in cui gli oli naturali vengono diffusi o massaggiati in tutti la capigliatura per aumentare la lucentezza, l’umidità e la salute generale. Troviamo l’origine di questa routine di bellezza nella medicina ayurvedica e nella tradizione indiana. Funzionando come la pelle, i capelli hanno bisogno di mantenere il giusto libello di olio. Inoltre non dobbiamo proteggere i capelli solo dal calore dell’asciugatura ma anche dai raggi del sole. L’olio avrà proprio la funzione protettiva verso i raggi UV.

olio per capelli | Life&People Magazine

L’olio può essere applicato direttamente sul cuoio capelluto, ma non per tutti funziona in questo modo. Inoltre i benefici variano molto in base al tipo di capello e alla loro condizione. Varia in base all’applicazione su capelli secchi o grassi, alla colorazione, all’età, alla condizione medica del momento. L’applicazione ideale è quella di mettere poca quantità sul capello asciutto per poi lavarli dopo diverse ore. Preparate i capelli spazzolandoli bene. Mettere una quantità minima nel palmo della mano, poco più di una goccia. Applicarlo sulle estremità dei capelli e con le dita stendere il prodotto in modo uniforme dal centro dei capelli fino alle punte. Lasciare agire per minimo venti minuti fino ad un’ora e poi risciacquare.

Quale olio scegliere?

Esistono differenti tipi di olio, ognuno adatto a diverse chiome: Olio di Argan, Olio di cocco, Olio di sesamo, Olio di mandorle.

Condividi sui social