I look street style durante la New York Fashion Week SS24 fanno scuola. Mentre modelli e modelle delle grandi Maison di moda sfilano sulle passerelle, sono come sempre le strade della città a diventare palcoscenico per i creativi di tutto il mondo. I look street style, infatti sono quelli più fotografati, condivisi, criticati, amati e copiati dell’intero anno solare. Un evento dunque che ogni anno diventa uno spazio inesplorato dove lo spumeggiante popolo della moda è pronto a mettere in scena un guardaroba a prova di likes puntando su outfit che non siano di tendenza ma che dettino tendenza. Ciò che più contraddistingue questi look è il mix and match tra outfit audaci contrapposti a scelte minimal, spesso al confine con l’ugly chic. Sono queste le due anime a rendere unico lo street style newyorkese Ed ora, proprio dalle Avenue e dalle Street di New York, vediamo i look street style più cool da replicare.
I look street style più belli: il blazer (ancora) protagonista
Il blazer è ormai una certezza nel guardaroba di ogni it girl: un solo pezzo è in grado di elevare al monte olimpo della moda anche gli outfit più semplici. Alla New York Fashion Week SS 2024 ne abbiamo visti molti, tutti ad elevato grado di coolness: sopra gonne, jeans, pantaloni a sigaretta o ciclisti, le caratteristiche del blazer perfetto sono poche ma tutte fondamentali: deve essere infatti strutturato, con spalline importanti, over e dai toni neutri.
Rivisitato e attuale: il trench nello street style statunitense
Molto frequente anche l’uso del trench strizzato in vita, rigorosamente nei toni del beige, con gambe scoperte e mini bag. Dal colletto spunta una camicia maschile bianca e relativi polsini, con maniche arrotolate come un business man dell’Upper East Side. Come un mantello, le amanti dello street style avvolgono la loro aura di mistero con un maxi trench, grandi occhiali scuri e capelli sleek, rivisitando i classici in chiave moderna.
Il look cozy: il più cool
C’è chi lo ama e chi lo odia ma non si può negare che sia cool. Si tratta di un look molto comodo, naturale e quasi casuale; eppure nulla è lasciato al caso. Per quanto possa sembrare arraffazzonato, ogni capo è studiato nel minimo dettaglio: dai pantaloni comfy ai tagli loose, passando per cardigan della nonna e per t-shirt over size: un outfit che bisogna sentirsi addosso, giocando tra colori della terra, texture fluffy e stampe larghe.
Dall’arte alla moda: il look color block è pop
Da Mondrian a noi, i colori vibranti a contrasto sono ancora vivi e palpitanti. L’autunno, con i suoi colori caldi e soft, tornano a saturarsi grazie ai look color block che portano e porteranno spensieratezza anche nelle giornate uggiose. Non bisogna temere scelte drastiche: nella palette dei colori, con il color block bisogna saper azzardare con accostamenti vivaci e spensierati. Per un effetto più bon ton, l’ispirazione viene direttamente dalla strada, basti guardare gli outfit con borsetta mini e una grande collana dorata.
Adesso, si cambia continente: tra due giorni si alzerà il sipario su un’altra fashion week di un’altra grande metropoli, quella di Londra, che condivide con New York il melting pot culturale e il magma creativo presente in ogni singola strada della città. Neanche in quel contesto, siamo sicuri, mancheranno gli stimoli anche negli street look: non vediamo davvero l’ora.
Leggi anche: I look più belli degli MTV VMAs 2023