Le luci delle passerelle accendono di nuovo le strade di Milano e tra gli appuntamenti della Milano Fashion Week dal 19 al 25 settembre. molte novità: dall’arrivo di Sabato de Sarno da Gucci, all’atteso ritorno di Fiorucci.

Il Debutto di Sabato De Sarno in Gucci

Una delle sfilate, più attese tra i vicoli e la Pinacoteca di Brera, sarà quella di Gucci, in programma il 22 settembre. La suggestiva passerella segna il debutto come direttore creativo per Sabato De Sarno dopo l’addio di Alessandro Michele nel 2022. Grandi attese e attenzioni, aumentate dall’assenza di indizi sulla nuova estetica con cui il neodirettore caratterizzerà la Maison di Kering.

Sfilate Aperte al Pubblico

Democratizzazione della moda e inclusività sono ciò che ha spinto Diesel e Philosophy di Lorenzo Serafini a rendere possibile anche per il pubblico accreditarsi per assistere alle sfilate. La volontà del direttore creativo di Diesel, Glenn Martens, è infatti coinvolgere un pubblico variegato. La risposta è stata entusiasta: gli accrediti per la sfilata del 20 settembre, disponibili sul sito ufficiale sono esauriti in appena un’ora.

appuntamenti milano fashion week moda donna settembre 2023 | Life&People Magazine

Il Ritorno di Fiorucci

Un momento emozionante della Fashion Week sarà il ritorno di Fiorucci. La “Collezione Zero“, fuori calendario il 21 settembre nei pressi di Fondazione Prada. Celebre per aver rivoluzionato lo stile, presenterà 15 look che reinterpretano in modo contemporaneo l’essenza propria del brand.

Arte in Denim

Insieme alla “Collezione Zero”,  al Chiosco Faravelli, piazza della Repubblica, si terrà “Arte in Denim“: il valore dell’artigianato tra Design e sostenibilità, una mostra curata da Love Therapy, il brand fondato da Elio Fiorucci nel 2003 in collaborazione con Apa Confartigianato. Icona della moda milanese Elio Fiorucci, negli anni ’60 con il suo concept store innovativo aperto a Milano ha influenzato generazioni di ragazzi e appassionati di moda fino a definire il look di quei burrascosi decenni.

Un’edizione record

Con un totale di 176 eventi (67 sfilate, di cui 2 doppie sfilate, 62 fisiche e 5 digitali, 72 presentazioni, 4 presentazioni su appuntamento e 33 eventi) la Milano Fashion Week donna Primavera-Estate 2024 sarà un’edizione record. Numeri in tandem con quelli dell’industria crescente della moda che portano il turismo nel capoluogo lombardo a superare del 25% il flusso dei visitatori del 2019.

Le novità

Oltre ai grandi nomi, ci sono nuove case che hanno scelto la Settimana della Moda milanese per presentare le nuove creazioni. Chiara Boni La Petite Robe, il brand svedese Avavav, Karoline Vitto supported by Dolce&Gabbana e Simone Bellotti alla direzione creativa di Bally e ancori nomi importanti come The Attico e Tom Ford e il suo nuovo direttore creativo Peter Hawkings.

Il calendario ufficiale delle sfilate Camera Moda: gli appuntamenti della Milano Fashion Week:

Martedì 19 settembre 2023

Milano Moda Graduate
CNMI Fashion Hub Opening

Mercoledì 20 settembre 2023

9:30 Iceberg, Via Palermo 10
10:30 Antonio Marras, Via Mecenate 84
12:00 Bubapest Select, Piazza Del Duomo 12
13:00 Onitsuka Tiger, Via Bergognone 26
14:00 Fendi, Via Solari 35
15:00 Del Core, Via Pietro Tempesta 4
16:00 Marco Rambaldi (luogo rivelato sull’invito)
17:00 Alberta Ferretti, Piazza Castello
18:00 N°21, Via Archimede 26
19:00 Roberto Cavalli, Piazza Affari 6
20:00 Etro, Piazza Lina Bo Bardi 1
21:00 Diesel, Via Valtellina 7

Giovedì 21 settembre 2023

09:30 Max Mara, Via Enrico Besana 12
10:30 Genny, Via Bartolomeo Colleoni 14
11:00 Benetton by Andrea Incontri, Via Turati 34
11:30 Calcaterra
12:30 Anteprima, Via Clerici 10
13:15 ACT N°1
14:00 Prada, Via Lorenzini 14
15:00 MM6 Maison Margiela
16:00 Aigner, Via San Luca 3
17:00 Emporio Armani, Via Bergognone 59
18:00 Moschino, Via Moncucco 35
19:00 Blumarine, via Calabiana 6
20:00 GCDS
21:00 Tom Ford

Venerdì 22 settembre 2023

09:30 Tod’s, Via Bergognone 34
10:30 Cormio
11:30 Philosophy di Lorenzo Serafini, Via Enrico Besana 12
12:30 Sportmax, Via Mecenate 88/A
14:00 Luisa Beccaria
15:00 Gucci
16:00 MSGM, Via Bonardi 8
17:00 SUNNEI
18:00 Vivetta
19:30 Versace

20:15 HAN KJØBENHAVN
21:00 Boss, Viale Scarampo Gate 5

Sabato 23 settembre 2023

09:30 Ferrari, Piazza Vetra 7
10:30 Ermanno Scervino
12:30 Andreadamo, Via Calabiana 6
14:00 Dolce &Gabbana, Viale Piave 24
15:15 Jil Sander, Via Perin Del Vada 2
16:15 Missoni, Via Palermo 10
17:00 Bally, Piazza S. Sempliciano 7
18:00 The Attico
19:00 Tokyo James, Piazza Del Duomo 12
20:00 Bottega Veneta

21:30 Philipp Plein

Domenica 24 settembre 2023

09:30 HUI, Via Clerici 10
10:30 Chiara Boni La Petite Robe, Via San Luca 3
11:30 Karoline Vitto Supported by Dolce & Gabbana, Via Broggi 23
12:30 Luisa Spagnoli 
13:15 Maxivive, Via Sant’Andrea 6
14:00 Shunting Qiu 
15:00 Aniye Records
16:00 Avavav
17:00 Giorgio Armani, Via Borgonuovo 21
18:00 Francesca Liberatore

Lunedì 25 settembre 2023 – Digital

10.00 Pillings

10:30 Guido Vera

11:00 Maison Nencioni
11:30 Phan Dang Hoang
12:00 Laura Biagiotti

Condividi sui social