Giunti al mese più rovente dell’anno è l’ora di usare prodotti per il corpo dalla texture più leggera e fresca. Messi momentaneamente da parte i profumi speziati e talcati dell’inverno, in estate ci sono loro: le acque profumate. Evanescenti, fruttate e caratterizzate da una piramide olfattiva più leggera, le body mist sono prive di alcool, ideali per esporsi al sole in maniera sicura.

In principio fu l’Acqua di Colonia

Tra i profumi più conosciuti al mondo vi è certamente l’Acqua di Colonia creata da Giovanni Maria Farina, esperto distillatore rinomato per la produzione di aromi trasferitosi a Colonia intorno al 1730 con l’intenzione di aiutare lo zio nella produzione e vendita di un prodotto messo a punto nel suo laboratorio, Farina vide di persona come l’acqua miracolosa creata dallo zio suscitasse l’interesse di moltissime persone.  Aqua Admirablis, questo il nome dell’infuso, era un decotto di limone, cedro, lavanda, fiori d’arancio, bergamotto e rosmarino, lasciato a macerare per giorni in acquavite in grado di dare sollievo a fastidi quotidiani come il mal di denti o il bruciore di stomaco. Il successo fu immediato, ma l’uso di copiose quantità di acquavite ne limitava l’impiego ad un uso solo medico.

acque profumate estate | Life&People MagazineFarina, intenzionato a rendere l’acqua miracolosa più gradevole, eliminò l’acquavite e grazie a questa mossa la preziosa acqua divenne a tutti gli effetti un profumo. Al termine della guerra durata sette anni tra Prussia e Inghilterra coinvolte contro Austria Francia e Russia, i soldati francesi che rimpatriavano, passando dalla città di Colonia, tornavano a casa con un acqua dal profumo unico, che venne appunto chiamata l’Acqua di Colonia. Farina, una volta resosi conto che lo stesso Napoleone Bonaparte era un estimatore della sua creazione, rinominò ufficialmente l’Acqua Admirablis in Acqua di Colonia, vendendola poi in tutto il mondo ed entrando nella storia della profumeria.

Che differenza c’è tra profumo e acqua profumata?

La discriminante risiede in due elementi fondamentali: la quantità di alcool e la concentrazione di essenze all’interno della composizione olfattiva. Se la differenza tra un Eau de Toilette ed un Eau de Pafum sta nella presenza di oli essenziali in percentuali tra il 4 e l’8% per il primo e tra l’8 e il 15% per il secondo con entrambi una concentrazione alcolica intorno all’80%, l’acqua profumata è interamente composta da acqua distillata, con una concentrazione di oli profumati tra il 3 ed il 5%.

acque profumate estate | Life&People MagazineL’assenza di elementi alcolici rende l’acqua profumata la scelta più adatta per la stagione estiva dove molte zone del corpo in cui normalmente si spruzza il profumo sono esposte al sole. Collo, decolleté e braccia infatti, se spruzzate con un normale profumo rischiano di scottarsi, favorendo poi la formazione di antiestetiche macchie, cosa che con l’acqua profumata non accade.

A base di fiori

Tra le più amate, spiccano le mist con piramide olfattiva fiorita. Fiori di pesco, cherry, gelsomino, rosa, passiflora, magnolia e fiori di pesco sono tra i profumi più amati per l’estate. La scia sprigionata da un’acqua a base fiorita è frizzante, leggera, adatta a qualsiasi occasione e mai eccessiva. Tra le acque fiorite più rinomate, spiccano quelle di Victoria’s Secret, la variante Hevenly Fruits, Velvet Petals e Love Spell e l’acqua Cherry Blossom di Rituals Delle vere esplosioni di freschezza dove i fiori rendono sono gli unici protagonisti.

 Life&People Magazine

Ai frutti

Per le più giovani, indubbiamente un’acqua profumata ai frutti tropicali è la scelta azzeccata. Cocco, papaya, frutto della passione, peach e ananas sono profumi tipici dell’estate, in cui l’unico desiderio è emanare dal proprio corpo tutte quelle fragranze della frutta di stagione. Ange des Vignes e by Caudalie è una delle acque fruttate più conosciute. La sua piramide olfattiva a base di uva, fragola, neroli e patchouli la rende impalpabile ed al contempo sensuale.

 Life&People Magazine

Tripudio di agrumi

Se non si vuole rinunciare alla classica scia penetrante ed inconfondibile dell’Eau de Parfum la scelta migliore è quella di valutare un’acqua profumata a base di agrumi. Fiori d’arancio, mandarino, cedro, pompelmo e arancia amara sono la base per fragranze dalla texture più strutturata, ricercata. L’aggiunta di miele poi, rende la semplice acqua un qualcosa di più opulento e lussuoso. È il caso di Rêve de Miel di Nuxe, una mist corpo che sprigiona tutta la potenza degli agrumi siciliani e li rende ancora più golosi e audaci grazie all’aggiunta di miele e sandalo.

 Life&People MagazineUna scelta sicuramente non banale, che si presta per occasioni speciali ed eventi serali, in cui poter arricchire il proprio look con un’essenza che non passerà inosservata. Che siano fiori, frutti, bacche preziose o infusi, le scelta di acque profumate per l’estate è vastissima e, grazie ai costi spesso contenuti di questo prodotto, si può cedere alla tentazione ed acquistarne più di una in modo da cambiare ogni giorno fragranza.

Guarda anche – Latte make up: il trucco dell’estate si ispira ad un’iconica bevanda Starbucks

Condividi sui social