La K-beauty, l’industria cosmetica coreana, è esplosa agli inizi degli anni Duemila e, secondo gli esperti, raggiungerà un valore di 14 miliardi di dollari entro il 2027. La filosofia cosmetica coreana e i suoi prodotti promettono una pelle di vetro o glass skin, libera da imperfezioni, luminosa e dall’effetto rugiada, che si può ottenere seguendo con costanza e pazienza una serie di step fondamentali.

Jennie e la sua pelle di vetro | Life&People Magazine

1. La doppia detersione

Invece di puntare sul trucco per nascondere eventuali discromie o imperfezioni cutanee, la k-beauty sposta il focus sulla cura della pelle. Il segreto per una pelle pulita, liscia e dewy (rugiadosa) secondo i principi della skincare coreana è la doppia detersione. Prima si procede con un detergente oleoso che ha la funzione di rimuovere i residui di trucco, di solari e le impurità della pelle come l’eccesso di sebo; poi si ripete la detersione con un detergente a base acquosa che prepara la pelle a ricevere tutte le sostanze nutritive successive. Il detergente acquoso deve essere delicato al fine di preservare la barriera idrolipidica cutanea. È vitale che tutti i prodotti impiegati siano poi formulati con ingredienti di origine naturale.

2. L’applicazione del tonico

Dopo aver deterso la pelle, è il momento di applicare il tonico per riequilibrare il PH della pelle. Questo prodotto presenta, nelle formulazioni coreane, un’azione multifunzionale che include funzioni esfolianti, illuminanti e idratanti.

3. Il siero

Ha un’azione mirata a combattere, attraverso un uso prolungato, le eventuali imperfezioni della pelle, dalle discromie, alle rughette, fino all’acne. Per favorirne la penetrazione, si consiglia di picchiettare la pelle con le dita dopo l’applicazione.

Glass skin | Life&People Magazine

4. L’essenza: una fusione di ingredienti miracolosi

Dal peptide di veleno di serpente con funzione antietà, al muco di lumaca, alle polveri di oro, argento e perla, le essenze rappresentano un boost immediato per la pelle.

5. La crema idratante

L’idratazione è imprescindibile per raggiungere l’effetto glass skin. Sono consigliate in particolare le creme idratanti arricchite con acido ialuronico, che consentono di rimpolpare la pelle nel tempo.

6. Il contorno occhi

Spesso trascurato, il trattamento delle aree più delicate come il contorno occhi aiuta a ringiovanire lo sguardo trattando borse e occhiaie e donando un aspetto più sano e luminoso a tutto il viso. I patch per il contorno occhi sono particolarmente utili per un trattamento d’urto ai danni causati da una notte insonne, stanchezza o ritensione idrica dovuta ad un’alimentazione troppo ricca di sale. Ne esistono di tutti i tipi, con funzione a caldo o a freddo e rappresentano una coccola divertente ed efficace per defaticare il viso.

7. La protezione contro i raggi UVA e UVB

Infine, bisogna completare la beauty routine, applicando una protezione solare dalla texture leggera e illuminante.

L’ingrediente segreto

Alicia Tan, attrice e modella malese, rivela che il segreto per una glass skin impeccabile sia aggiungere regolarmente, a questi step base, l’applicazione di maschere esfolianti, idratanti e le maschere notte, con una frequenza di una volta a settimana. Particolarmente indicate le sheet mask, le maschere viso in tessuto, intrise di principi attivi che inoltre, a fine trattamento, se pressate con le mani, rilasciano ancora tanto prodotto extra da poter essere applicato sul décolleté o su altre parti del corpo.

Alicia Tan | Life&People Magazine

L’errore da evitare

Mantenere l’idratazione è fondamentale per ottenere l’effetto glass skin, così come altrettanto importante, per chi tende ad avere una pelle mista o a tendenza acneica, non esagerare con le sheet mask idratanti. Si consiglia anche di combinare patch dalle funzioni differenti sulle diverse aree del viso, per assicurarne un trattamento mirato. Utile anche l’esclusione dalla propria dieta di cibi grassi e salati. La dritta furba in fatto di alimentazione arriva da Rosè, membro del celebre gruppo sud coreano K-pop chiamato Blackpink; invece di applicare il collagene solo in superficie, la cantante consiglia di ingerirlo e contribuire così alla compattezza della pelle con questa proteina che, naturalmente presente nel nostro organismo, con il passare del tempo tende a diminuire, dando luogo a rughe e a perdita di tono. Oltre agli integratori presenti sul mercato, un modo facile di assumere il collagene è consumare jell-o, la gelatina al gusto di frutta.

Glass skin | Life&People Magazine

L’effetto pelle di vetro può essere ulteriormente potenziato attraverso il makeup, facendo ricorso ad un fondotinta liquido dalla texture ultraleggera e illuminante, sopracciglia al naturale, grazie ad appositi gel impermeabili, e lip gloss shimmering nei toni nude o pesca. L’effetto è fresco e luminoso e rappresenta la base trucco perfetta per costruire un outfit d’ispirazione mermaidcore.

Tendenza Glass skin | Life&People Magazine

La glass skin routine non rientra nella categoria di pratiche beauty che assicurano il massimo risultato con il minimo sforzo. Richiede pazienza, dedizione e una volontà d’acciaio se si pensa che il rituale va ripetuto anche la sera, prima di andare a letto; eppure, il risultato è a portata di mano e garantisce una pelle irresistibile, che risplende di luce propria.

Condividi sui social