Fashion icon, Principessa del Galles, madre e moglie del futuro Re d’Inghilterra; Kate Middleton, negli ultimi 18 mesi, si è resa conto del ruolo che l’attende: quella di essere simbolo di un intero paese, l’Inghilterra. Un cambiamento che non ha solo stravolto la sua vita ma anche il suo guardaroba. Quest’evoluzione silenziosa messa in atto sta lasciando spazio ad una grande consapevolezza: quella di esser presto Regina.

La Principessa dallo stile unico e raro

Da quando Kate Middleton è entrata a far parte della Royal Family, le luci dei riflettori sono sempre puntati su di lei. Stile elegante, sofisticato e mai volgare; in poco tempo, è riuscita a convincere tutti i sudditi inglesi, ma non solo. L’approvazione dei media e della stampa è arrivata soprattutto nel fatidico giorno, – quello del suo matrimonio – quando sull’altare, ha sfoggiato un abito da sposa di Alexander McQueen. Non un capello fuori posto, né un merletto che non si adattasse perfettamente alla sua figura, Kate ha consolidato il suo ruolo di Principessa con un abito degno del suo nome.

I primi cambiamenti

A notare i primi cambiamenti di stile della Principessa del Galles sono stati coloro che di moda se ne intendono: Kate Middleton ha dato il via ad un silenzioso mutamento e a risaltare questo aspetto è stato un evento in particolare: il funerale del duca di Edinburgo.

trasformazione look Kate Middleton | Life&People Magazine

Il linguaggio stilistico di Kate: i look

L’abito nero di Catherine Walker, sfoggiato per la commemorazione, ha lasciato tutti a bocca aperta. L’ensemble composto da un abito nero, cappello con veletta e collana a quattro fili di perle, ha messo in risalto l’eleganza della Principessa. Quasi un anno dopo, per la cerimonia commemorativa del principe Filippo, Kate Middleton torna in scena optando per un abito midi nero a pois bianchi di Alessandra Rich con collo alto, maniche a sbuffo e gonna pieghettata.

La rivoluzione di stile

A seguito di questi eventi, Kate ha messo in atto una vera e propria ‘rivoluzione’ del suo guardaroba. La sua silhouette perfezionata grazie agli outfit caratterizzati da spalle e vita stretta, busto attillato e l’orlo degli abiti che cade rigorosamente sempre sotto al ginocchio. I colori più austeri vengono sostituiti da scelte più audaci, come il tailleur rosso indossato per la campagna “Shaping Us” firmato Alexander McQueen.

trasformazione look Kate Middleton Alessandra Rich | Life&People MagazineO ancora: l’abito blu cobalto di Chaterine Walker sfoggiato a Pasqua, il doppiopetto blu elettrico firmato Chanel indossato per la celebrazione del decimo anniversario di Coach Core. Scelte sicuramente più ‘vivaci’ anche agli occhi dei sudditi ma sempre in linea con le tradizioni. Ne è stato il perfetto esempio l’abito indossato per l’incoronazione di Carlo III; il 6 maggio scorso, Kate Middleton, ancora un volta, si è affidata all’alta sartoria McQueen che ha creato per lei una creazione in crepe di sera color avorio, decorato con ricami d’argento a motivo “rosa”, “cardo”, “narciso”, e “trifoglio”, – a simboleggiare le quattro nazioni in cui si compone il regno -, sotto un mantello blu bordato di rosso.

look Kate Middleton | Life&People Magazine

Kate Middleton: icona di stile

L’onore di essere arbitraria di eleganza non si deve solo agli abiti firmati di Kate ma anche a scelte più ‘democratiche’ che promuovono e sostengono un tema molto caro: quello della sostenibilità. Se da un lato il suo guardaroba vede alcuni dei più importati stilisti di fama mondiale, dall’altro la Principessa si rende portavoce di una moda consolidata, quella di proporre lo stesso abito in diverse occasioni.

Condividi sui social