Complici sicuramente i vari Royal weddings ed i numerosi matrimoni vip a cui abbiamo recentemente assistito, l’attenzione per gli abiti da sposa è sempre molto alta. Dalle ultime passerelle della New York e London Bridal Week, alle sfilate di Sì SposaItalia fino alla Barcelona Bridal Fashion Week, i dettami da seguire per sfoggiare l’abito da sposa ideale sono chiari. Alcuni consigli e linee guida su come scegliere il perfetto wedding dress.
Volumi e tessuti preziosi
Sicuramente, la moda per le spose non può dirsi statica. Sulle passerelle tanta varietà e soprattutto tanta voglia di ritornare a rivivere quel giorno in maniera speciale. Dopo anni in cui il settore wedding è stato messo in ginocchio dall’epidemia di Covid, il concetto di restrizione è ormai lontano; a dimostrazione di un’importante ripresa, le tendenze sposa 2023 puntano a look che si fanno notare.
Tra i must have troviamo certamente le balze. In organza, in tulle, grandi o piccole, le balze sulla gonna dell’abito donano quel volume e quella vaporosità che abbracciano finalmente un concetto di leggerezza che tanto è mancato. Se l’ispirazione per molte rimane l’iconico abito da sposa di Lady Diana color avorio con maniche a sbuffo, un sottogonna composto da 90 metri di tulle e 7 metri di strascico, la trasposizione ai giorni nostri lo ridisegna prendendone alcuni spunti. Organza, taffetà, ma anche seta di lamè stretch per adattarsi meglio alle forme della sposa e tanti materiali effetti carta o direttamente sparkling.
Scollature e corpetti
Ufficiale il ritorno della bellissima scollatura a V, ideale per allungare otticamente la figura e donare, alle più fortunate, quell’effetto collo da cigno: lo scollo quest’anno è profondo ma mai volgare. È più stretto che largo, e questo contribuisce a mantenere intatta l’eleganza e la sacralità del momento, senza però intaccarne la femminilità: tanta pelle in vista ma sempre ben dosata. Tra gli abiti con scollo a V meglio riusciti c’è sicuramente la creazione firmata Pronovias vista alla Barcelona Bridal Fashion Week, con fiori stampati 3D su gonna e corpetto. E proprio il corpetto si riconferma must assoluto. Elegante e in grado di rievocare epoche passate, il corpetto ridisegna il punto vita e dona quel tocco di classicità unico.
Cut-out e spacchi
Sempre sul trend della pelle in vista, a spopolare è senz’altro il cut-out. Tagli strategici spesso all’altezza della vita, del busto o della schiena, il cut-out è approdato anche sulle passerelle Haute Couture e su abiti giornalieri. L’effetto vedo-non vedo alleggerisce la figura e crea dei tagli che otticamente danno la giusta proporzione, specialmente in quei casi in cui il tessuto dell’abito sia particolarmente liscio o avvolgente, come gli abiti di Rosa Clarà visti alla Barcelona Bridal Fashion Week. Moltissimi anche gli spacchi, specialmente sui modelli Redingote, caratterizzati da un punto vita ben segnato in contrapposizione ad una gonna voluminosa ma aperta a partire dai fianchi. Il modello Redingote in particolare, (da riding-coat) si ispira agli abiti che le gentildonne di un tempo indossavano per cavalcare, in cui lo spacco serviva proprio per dare spazio alla gamba di montare la sella senza impedimenti.
Cappe e mantelle
Al posto del classico velo castigato, tra i trend più in voga per il 2023 e presumibilmente anche per il 2024, molte cappe e mantelle. Sfoggiate come una sorta di ali o mantello, le cappe e le mantelle perfette sono leggere, minimal, in chiffon o tulle e tutte molto lunghe. Approvate anche le creazioni che vedono l’unione di questi due elementi, come testimonia l’abito creato da Nicolas Montenegro in cui mantello e cappa si uniscono in una sorta di onda bianca che si muove creando un effetto ottico degno di un abito fantasy.
Maniche e gonne staccabili
Se la cerimonia sia solo la prima parte di una lunga giornata, il ricevimento nè rappresenta il momento più conviviale, in cui praticità e stile devono unirsi. La tendenza quindi è quella di alleggerire il vestito e, nel limite del possibile, riuscire a cambiarne l’aspetto. La manica staccabile, come si è visto in molte sfilate di riferimento, è in grado di rivelarsi estremamente efficace e pratica, specialmente per tutte le spose che desiderano cambiare il loro look. Maniche e gonne staccabili, come dimostrano le creazioni di Nicole Milano, adempiono alla perfezione a questo difficile compito e soprattutto effetto wow garantito.