Perché ci capita di entrare in una stanza e di sentirci inspiegabilmente bene o, al contrario, di trovarci in luoghi che, senza un chiaro motivo, ci trasferiscono un senso di oppressione e insicurezza? Possiamo avvertire una sensazione simile anche con le persone, ed è oramai acclarato dalle diverse culture orientali, che hanno preso spazio con forza negli ultimi anni anche in occidente, che ciò dipende dall’energia. Questa è una forza che, anche se invisibile, vibra continuamente e abbiamo il potere di gestirla e trarne vantaggio. I benefici che derivano dal mantenere o creare ordine in casa sono straordinari e più efficaci di quel che ci si possa aspettare.
Fino a qualche anno fa queste considerazioni erano presentate solo da alcune discipline giapponesi,
nell’agopuntura, nella medicina tradizionale cinese e nel Tai chi, mentre la scienza “ufficiale” si è sempre mantenuta scostante verso quelle che considerava solo “mode new age”. Lo scenario è irrimediabilmente cambiato con le incredibili scoperte della fisica quantistica che ha dimostrato come l’essere umano non è composto di soli elementi fissi e chimici ma è la somma di tante energie nell’universo.
Troppo spesso, con poca convinzione, è stato detto che ciò che appare fuori è un riflesso di quello che è dentro, e solo da poco tempo ci siamo accorti che il tutto coincide con la realtà. Risulta evidente che l’ambiente circostante è parte integrante di come ci sentiamo e come ci muoviamo. La nostra casa, i nostri spazi influenzano in maniera incredibile il nostro benessere. Riordinare gli ambienti personali è fondamentale per la nostra vita in casa e non solo. Le filosofie orientali ci avvisano da sempre sull’importanze del “Qi”, l’energia universale che si trova dentro e fuori l’individuo, che può essere positiva, quando scorre liberamente, o negativa, quando ristagna. Quando si verificano questi blocchi si può creare un disequilibrio che avrà ripercussioni sull’uomo, che potrebbe manifestare disturbi psicofisici, oppure nell’ambiente, dove si manifesteranno disarmonie.
Dalla fisica quantistica al Feng Shui: l’energia che scorre
Ancora una volta studiosi orientali hanno sviluppato la famosa arte geomantica taoista Feng Shui. Si tratta di una disciplina che fonde medicina, religione e filosofia insieme, e che inizialmente era legata al culto degli antenati. In particolare veniva utilizzata per individuare il sito più adatto a collocare le tombe dei defunti. Successivamente il Feng Shui è stato esteso a case e città, diventando l’arte del costruire. Il primo approccio del mondo occidentale è stato diffidente e scettico, ma chi ha provato ad apportare modifiche alla disposizione di oggetti e mobili nella propria abitazione, ne ha appurato i benefici. I suoi principi hanno trovato ampio utilizzo nella più attuale bio architettura, che segue condotte ecologicamente corrette, e si è sviluppata soprattutto negli ultimi anni, caratterizzati da una crisi climatica spaventosa che ha favorito un’attenzione massiccia verso la Green economy.
Il Feng Shui ha rivoluzionato il rapporto con l’ambiente domestico,
a partire dal luogo dove è situata l’abitazione, all’utilizzo dei materiali di costruzione, ai colori, fino alla disposizione di camere e mobilio, fondamentali per generare energia positiva. Volendo sintetizzare alcuni principi cardine di questa disciplina taoista, per raggiungere una grande armonia con l’esterno, sono consigliati colori rilassanti e chiari, mentre sono banditi quadri o riproduzioni grafiche troppo accesi o raffiguranti scene violente, fredde o comunque fastidiose. Per un ottimo riposo la testiera del letto dovrebbe essere rivolta ad est e la testa ed i piedi non dovrebbero essere rivolti verso l’ingresso della camera da letto. Ciò permette, a livello bio-energetico, un’ottima canalizzazione dell’energia, favorendo il riposo in maniera sana e continua.
Questa dottrina ci aiuta a far circolare fluidamente l’energia senza che incontri blocchi che causerebbero negatività. E così, da qualche anno, anche in occidente si sta diffondendo la cultura fondata sull’ordine in casa e la pulizia che, non solo rendono il nostro ambiente sacro più bello e accogliente, ma anche salutare a livello energetico. Questa pratica di riordino e purificazione è preziosa quando ci troviamo ad attraversare momenti complicati che spesso rinfacciamo a qualcosa di impercettibile ma potente.
Cosa fare per liberare l’energia in casa?
E’necessario fare ordine nella propria vita partendo dalla propria casa seguendo facili step. Prima di tutto occorre eliminare il superfluo, ciò che forse un tempo ci sembrava utile e bello ma che ha compiuto il suo ciclo e deve far spazio ad altro. Si possono vendere o regalare oggetti ed anche pezzi di arredo, azioni che miglioreranno lo stile del nostro appartamento ma anche l’animo.
Potrà essere faticoso lasciar andare cose che hanno avuto uno scopo o un senso per noi, ma questa operazione si rifletterà immediatamente sulla nostra esistenza, facendoci riflettere sui nostri attaccamenti al passato, ormai obsoleti, e sul nostro timore futuro. Perciò iniziate ad aprire quel mobile e quei cassetti che sono ricolmi da anni di cianfrusaglie o carte lasciate lì a prendere polvere, e iniziate a fare una cernita sostanziosa per buttare ciò che non serve più.
Questa fase è forse la più complicata ma dopo questo passaggio, il percorso sarà in discesa
Altra strategia per liberare e sistemare al meglio il vostro nido domestico, è l’utilizzo di contenitori: potreste sceglierne di colorati e allegri dove riporre e riordinare cose che forse avete dimenticato di avere. Sarà importante suddividere il materiale e le scatole secondo l’uso che se ne fa, e la frequenza di utilizzo. Bisogna però cercare di non riempire troppo gli scaffali, altrimenti si perderanno di vista nuovamente gli utensili. Una volta che si è sistemato il tutto al meglio, si potrà abbellire ulteriormente lo spazio rinnovato con nuovi punti luce.
Perché non inserire lampadine divertenti per illuminare angoli che sono al buio da tempo, o sistemare candele profumate? Ultimo consiglio è quello di non trasformare tutta casa in un solo giorno, poco alla volta abituatevi alle modifiche così anche il vostro umore ne risentirà, provare per credere…