Dopo giorni di rumors, è arrivata la conferma. Il Super Show di Victoria’s Secret tornerà ufficialmente in scena questo autunno 2023, dopo quattro anni di assenza. Un’occasione importantissima di rilancio quella del celeberrimo brand di lingerie statunitense, inondato da prima della pandemia da una raffica di polemiche e accusato su più fronti di essere poco inclusivo e di proporre un tipo di donna oggettificata al servizio del piacere maschile. Ma il CFO Timothy Johnson sembra essere corso ai ripari: vedremo davvero un nuovo format il prossimo novembre?

Le ragioni dello stop

Le sfilate di Victoria’s Secret sono sempre state un appuntamento fisso e imperdibile da tutti gli amanti del fashion system per buona parte della primi anni 2000, celebri per coinvolgere in passerella i cantanti più importanti del momento, intenti ad eseguire dal vivo i loro pezzi accompagnando i vari défilé contrassegnati dalla presenza di modelle dai canoni perfetti, non per nulla chiamate comunemente “Angeli”.  A parlare in tal senso sono i numeri: lo show del 2013 ad esempio è stato seguito in diretta da oltre dieci milioni di persone, salvo poi subire una lenta ma continua flessione, fino a rilevare degli ascolti molto bassi del 2018, fattore che ha spinto l’azienda a stoppare il maxi evento, avviando un processo di ripensamento totale.

Victoria's Secret Autunno 2023 Life&People MagazineIl costante disinteresse nei confronti dello show è da analizzare parallelamente alle fortissime polemiche che si sono imbattute nel brand nell’ultimo periodo, colpevole secondo tanti di essere promotore di una cultura fortemente misogina, sessista, discriminatoria e soprattutto poco inclusiva. L’intero marchio, proponendo effettivamente un solo canone femminile molto ben definito, non ha saputo cogliere in tempo le richieste sociali e del mercato: realizzando una linea di intimo pensando al piacere e alla soddisfazione delle donne e non a quella degli uomini. In sostanza, mentre il mondo, quindi anche le arti e le moda, stavano cambiando i propri connotati, il brand si è accartocciato su se stesso, non reagendo al mutamento.

Il 2023 sarà l’anno della rinascita?

Appare evidente dunque come un colosso del mercato così importante (Victoria’s Secret fin dagli anni Ottanta è tra le aziende leader nel settore della lingerie con un fatturato che supera i 5 miliardi e con oltre 14000 store sparsi in tutto il modo) abbia necessariamente bisogno di dimostrare anche con la comunicazione la sua importanza e la sua autorevolezza all’interno del sistema moda.

show Victoria's Secret Autunno 2023 Life&People MagazinePer questo motivo dovremmo aspettarci un tipo di show completamente nuovo e certamente diverso rispetto a quelli visti in precedenza. Timothy Johnson, Chief Financial Officer dell’azienda, ha espressamente dichiarato di stare pensando a un allestimento che ricalchi la situazione e le esigenze della società pur non svelandone né modalità né ulteriori dettagli.

La tecnica di riposizionamento prima dello show Victoria’s Secret previsto in Autunno

In realtà l’annuncio del ritorno del fashion show di Vicotria’s Secret, seppur rimodulato nel concept (vedremo poi quanto) non stupisce, in quanto si propone come chiusura di un cerchio in termini di riposizionamento che dura da almeno due stagioni. Dopo lo stop del 2019 infatti l’azienda ha proposto per le sue campagne pubblicitarie non più le solite modelle dalla bellezza standardizzata e impeccabile, bensì testimonial scelte per la propria esperienza di vita che per il proprio corpo.

show Victoria's Secret Autunno 2023 Life&People MagazineNell’estate 2022 inoltre la nuova linea, contrassegnata da un tipo di lingerie comoda, confortevole e soprattutto sobria, è stata presentata in un video composto da tipi di donne diverse, cancellando quasi completamente il modello di femminilità a cui si è appoggiata nei cosiddetti “anni d’oro”. Rimane dunque la curiosità di sapere in che modo il brand confezionerà il suo spettacolo-manifesto, quale sarà il messaggio che si vorrà veicolare e quale sarà la vera mission di un marchio che si autodefinisce rinnovato. Ancora qualche mese e il quadro sarà più chiaro.

Leggi anche: La ribellione ai codici del vestire di Valentino

Condividi sui social