Look dei Bafta 2023: outfit esagerati, degni della corte di elisabettiana memoria, alternati a look minimalisti monocolore ispirati all’austerità dei tempi, quelli attuali purtroppo. Queste le mise che si sono alternate sul red carpet degli Oscar inglesi che premiano i migliori film nazionali e stranieri 2022, assegnati ieri a Londra dalla Britsh Academy of Film and Television Arts.
A brillare su tutte è stata la principessa del Galles
Kate Middleton ha sfilato in abito bianco monospalla plissettato Alexander McQueen con lunghi guanti neri, al braccio del principe William. Non c’è dubbio, i flash su di lei hanno illuminato a giorno la notte londinese. Del resto il Principe William è Presidente dei BAFTA dal 2013 e il ritorno della coppia reale al galà dopo tre anni di assenza era attesissimo.
Il film di Edward Berger sulle trincee della prima guerra mondiale ha fatto incetta di premi: miglior film, miglior regista, miglior film non in inglese, sceneggiatura non originale, cinematografia, colonna sonora ed effetti sonori. La statuetta come migliore attore è andata ad Austin Butler per “Elvis” il musical di Baz Lurhmann che è stato premiato anche per casting, costumi e trucco. Cate Blanchett ha vinto il premio come migliore attrice per il dramma orchestrale “Tár”, distinguendosi sul red carpet alla Royal Festival Hall per aver indossato un abito “riciclato” dalla serata dagli Oscar 2015 di Maison Margiela .
La pellicola favorita, “Everything Everywhere All At Once”, ha portato a casa soltanto il premio per l’editing, mentre “Gli spiriti dell’Isola” del regista irlandese Martin McDonagh è stato premiato per gli attori non protagonisti Kerry Condon, elegantissima in Armani Privé e Barry Keoghan per la sceneggiatura originale e per il miglior film britannico. “Pinocchio” di Guillermo Del Toro ha vinto la statuetta per il miglior film d’animazione. La regista Charlotte Wells ha avuto il premio per la miglior opera prima con “Aftersun” mentre “Navalny”, quello per il miglior documentario.
Passiamo in rassegna le scenografiche mise
Florence Pugh
È stata lei a calcare il red carpet con uno degli outfi più grintosi e sfacciati: niente nudità, solo giravolte di taftà plissettato color arancio di Nina Ricci dello stylist Harris Reed. I gioielli, Tiffany & Co. sono punti luminosi appena accennati.
Nicola Coughlan
L’attrice irlandese star di Bridgerton non esce dal personaggio della fortunatissima serie in costume e si presenta con un abito Valentino spring summer 2022 Couture con corpetto e ampia gonna plissettata in raso bianco con fantasia di rose di pizzo e cristalli blu e nere. Un look vincente che la valorizza e la rende riconoscibile.
Andreea Cristea
L’influencer rumena famosa per il blog “Stiletto Shades” indossa un impegnativo abito della collezione Couture Fall/Winter 2022 dello stilista indiano Rahul Mishra. Si tratta di un elaborato miniabito dalla trama a rilievo nero e oro caratterizzato da maxi maniche. Il suo è l’outfit più stravagante, forse più indicato per un galà del Carnevale di Venezia che non per la serata dei Bafta.
Julienne Moore
La star statunitense con cittadinanza britannica in long dress nero Saint Laurent con corpetto fasciante e piume bianche che coprono le braccia nude si ispira alle dive degli anni Quaranta e brilla impareggiabilmente portando un tocco della vecchia Hollywood.
Cate Blanchett
La star ha saputo distinguersi presentandosi al Royal Festival Hall con abito in velluto e seta nera di John Galliano per Maison Margiela che aveva già indossato alla serata degli Oscar di otto anni fa. L’abito lungo e aderente senza maniche e con spalline strutturate è illuminato da perle di Louis Vuitton. Cate Blanchett si aggiudica il premio come miglior attrice con il film “Tar”, ha appuntato sull’abito il nastro blu in sostegno ai rifugiati di tutto il mondo.
Jodie Turner Smith
La splendida attrice di Anna Bolena ha sfilato con un look scintillante color lilla di Gucci: le spalle sono coperte da un velo leggero che si intesse di paillettes e piume di struzzo fasciando il corpo statuario dell’attrice con un disegno a spirale fino all’orlo dell’abito.
Anya Taylor Joy
L’attrice resa star internazionale dalla celebre serie “La regina degli scacchi” ha indossato un abito della collezione Schiaparelli che ha fatto molto parlare per le riproduzioni realistiche di teste animali. L’abito è composto da un’ampia stola di raso color champagne che parte dalla testa e arriva a toccare il suolo, su un abito bustier dello stesso colore. Le scarpe dorate sono Aquazzura e i gioielli Tiffany-Co.
Catherine Zeta-Jones
L’attrice 53enne star degli anni Novanta ha indossato un lungo abito di Tony Ward Couture. L’abito monospalla nude look intessuto di perline viola e ocra a comporre l’effetto tye die con ampio strascico di taftà è l’abito che sul red carpet ha spiccato di più per originalità.
Kerry Condon
L’attrice de “Gli spiriti dell’isola”, miglior attrice non protagonista ha ritirato il premio fasciata in un abito lungo a effetto metallizzato Armani Prive fall winter 2019 con corpetto di paillet argentato, scollo a V centrale e gonna a doppio velo laminata.
Ana De Armas
L’attrice sceglie l’effetto confetto in abito Louis Vuitton di raso rosa pallido con piccola coda e top con spalline sottili drappeggiato e rifinito da rouches tono su tono.
Carey Mulligan
L’abito Dior è elegantissimo: corpetto stretto, collo a barca, maniche lunghe e gonna a trapezio total black: il long dress non riesce a conferire all’attrice l’effetto regale desiderato (del resto sul red carpet c’è già una royal in carne ed ossa, Kate Middleton) ma piuttosto rende Carey austera, smorzandone la bellezza.
Sophie Turner
Sorprendente l’abito dell’attrice, un long dress dal look che gioca tra il kitsch e lo chic di Louis Vuitton, in pizzo nero con grandi strass multicolor applicati sulla stoffa e body nero che si intravede tra le trasparenze dell’abito. Uno dei look più belli e audaci.
Cynthia Erivo
L’attrice sfila davanti ai flash con un abito dall’effetto armatura fantascientifica di Louis Vuitton composto da lamelle metallizzate color rame impunturate sul corpetto aderente con rever a effetto scultura: outift di grande suggestione.