Fiori coloratissimi e dalle nuance delicate, a stelo lungo o corto, con erbette decorative e nastrini luccicanti. Così ogni bouquet da sposa si presenta come un gioiello che adorna e accompagna la futura moglie nella celebrazione delle nozze. Questo speciale mazzo di fiori che varia nelle forme e nelle fantasie, a goccia, a cascata oppure tondo, è ormai quell’elemento ornamentale che ha assunto una valenza fondamentale, capace di rendere ancora più unico e speciale il fatidico giorno. Simbolo di prosperità e abbondanza, veniva tradizionalmente usato nel mondo arabo per adornare il capo delle future spose. Le corone venivano rivestite di fiori d’arancio in quanto rappresentavano la purezza delle giovani spose. Pian piano questa usanza è stata sostituita da piccoli mazzolini di fiori arricchiti di ramoscelli e nastrini con composizioni floreali sempre più grandi e sfarzose.

Il bouquet perfetto: quello adattato al tema dell’evento

Scegliere quello più appropriato talvolta risulta molto complesso, poiché spesso non si conoscono le opzioni a disposizione o lo stile più adatto alle proprie necessità. Basta poco però per comporre il bouquet perfetto per il proprio matrimonio, seguendo alcuni accorgimenti per renderlo originale, speciale, e adatto al lieto evento.

 I Life&People MagazineDalla scelta dell’abito alla location, fino al mazzo di fiori da portare all’altare: ogni singolo pezzo di questo puzzle deve incastrarsi alla perfezione, creando sinergia tra tutte le sue parti in modo estremamente armonioso. Che si tratti di un matrimonio classico, minimalista o moderno è importante che – anche – il bouquet rispecchi in maniera coerente il tema delle nozze.

La scelta dei fiori da adattare ai propri gusti e al periodo

Quando si parla di matrimonio perfetto talvolta si tende a trascurare un assunto importantissimo: i primi a dover essere soddisfatti sono proprio gli sposi, anche per ciò che concerne tutti gli elementi secondari che accompagnano la pronuncia del sì. Ecco perché è importante non snaturare l’essenza delle proprie nozze per andare alla ricerca delle tendenze più in voga del momento. Seguire l’ultima moda può essere molto cool ma se questo si discosta troppo dai gusti personali o non si armonizza a dovere con gli ambienti, il consiglio è quello di concentrandosi su altro. Non a caso una delle caratteristiche più importanti da tenere a mente per la scelta dei fiori è la stagionalità degli stessi.

bouquet sposa I Life&People MagazineÈ quindi bene optare per un mazzo di ortensie e peonie se il matrimonio si svolge in primavera, oppure un bouquet total white con qualche punta di colore per il freddo inverno. Gli animi più sbarazzini potranno osare con una composizione di girasoli o decorazioni dalle nuance pastello come i papaveri blu; per le più raffinate un bouquet con protagonista la scabiosa stellata un fiore bellissimo e particolare per un matrimonio glam chic.

Anche l’abito fa la differenza

La scelta del bouquet passa anche da quella dell’abito e come si armonizzano insieme creando una danza perfetta dalla navata della Chiesa verso l’altare. Un vestito semplice richiede un bouquet semplice: non bisogna strafare quando si tratta di fiori per evitare che il bouquet possa dominare sulla silhouette. Un abito pomposo ricoperto di strass e perline, invece, permetterà alla sposa di osare con qualcosa di decisamente più sfarzoso.

bouquet sposa I Life&People Magazine

Bouquet per le damigelle: cosa fare?

Un altro tema molto caro alle neo-spose è la presenza o meno di un bouquet per ciascuna damigella. Più piccolo di quello che porterà la sposa, il mazzo delle damigelle deve necessariamente riprendere quello della sposa nei colori e negli ornamenti utilizzati. Se non si vuole esagerare si può ricorre a un diverso espediente: il corsage. Tipicamente usato dalle giovani ragazze americane durante i balli dell’ultimo anno è ormai popolarissimo anche ai matrimoni. Delicato e discreto darà quel tocco di novità e freschezza ai look.

bouquet sposa I Life&People Magazine

Matrimoni 2023: le nuove tendenze

Se il programma è convolare a nozze durante i primi mesi del nuovo anno, il total white è una delle scelte più semplici e azzeccate. Ci sono tantissime novità per chi invece a quel bianco vuole aggiungere un twist in più, con un tocco di colore inaspettato: i bouquet possono essere impreziositi da nuance forti e di impatto come il bordeaux, il verde o un insolito viola, oppure, con colori più tenui e delicati come il rosa e i nude, perfetti per un sì pronunciato sotto la neve. Piccoli suggerimenti per adattare al meglio i trend più in voga allo stile di ogni matrimonio con uno charme unico e inimitabile, che accompagnerà la sposa fino al lancio del bouquet.

Condividi sui social