Il periodo più magico dell’anno è ormai alle porte e, come da tradizione, ogni Natale porta con sé una carrellata di produzioni cinematografiche, pronte ad appassionare con le loro ambientazioni sognanti e festive e con quel tocco di romanticismo che scalda il cuore anche ai più scettici. Film di Natale 2022: i titoli da non perdere al cinema.

  • The Christmas Show

Avete mai pensato di partecipare a un reality show? E se questo reality fosse ambientato durante il periodo natalizio? Da questa premessa nasce The Christmas Show, commedia irriverente tutta italiana, pronta a strapparvi un sorriso e grosse risate. Protagonista la famiglia Rovati le cui dinamiche domestiche, e non solo, vengono improvvisamente sconvolte dall’arrivo di un misterioso vicino di casa di nome Pierre (interpretato da Raoul Bova). Il suo fascino penetrante porterà un po’ di scompiglio, anche nel cuore della risoluta Sofia, interpretata dalla brillante Serena Autieri.

  • Pinocchio

Una delle fiabe più amate da grandi e piccini è pronta a fare il suo ritorno sul grande schermo. La favola di Pinocchio, diretta per l’occasione dal visionario Guillermo Del Toro, si mostra come una nuova evoluzione del popolarissimo racconto di Collodi. Ambientato nell’Italia fascista, la storia è un percorso tra mondi nuovi e fantasiosi, dinamiche sognanti e ricerca della libertà in un momento storico in cui domina l’oppressione. E’ uno dei film di Natale più attesi al cinema, che sarà anche inserito nel catalogo Netflix per il mese di dicembre.

film pinocchio al cinema I Life&People Magazine

Film di Natale da guardare in streaming 

  • Falling For Christmas 

Occhi puntati su Falling For Christmas, non tanto per la trama di questo classico film natalizio targato Netflix, quanto più per la sua protagonista. Uno sfavillante ritorno sulle scene per la carismatica Lindsay Lohan, che fa la sua apparizione dopo circa dieci anni di assenza da palcoscenici rilevanti. Intriso di romanticismo e sfarzi natalizi, il film ha come tema principale la perdita di memoria, un cliché già ben che consolidato. La bella e giovane ereditiera, interpretata proprio dalla Lohan, a causa di un incidente sulla neve, durante le vacanze invernali in una magica località di montagna, non ricorda più nulla. A correrle in soccorso un bel padre single, gestore di un piccolo hotel (interpretato da Chord Overstreet) che la accoglierà nel suo umile mondo. Le premesse per il classicone romantico ci sono tutte e il pubblico sembra già apprezzare. Falling For Christmas è, infatti, tra i film più visti sulla piattaforma streaming in tutto il mondo.

  • Natale con te 

Se c’è una cosa che più riporta alla mente il Natale quando premiamo play sul nostro device di fiducia, è la commedia musicale, e su questo Netflix è il game player per eccellenza: sa proprio come soddisfare i briosi desideri dei propri viewers. Quando il musical incontra la commedia romantica, anche un po’ cheesy, siete sicuri di essere nel posto giusto. Angelina è una popstar a cui manca l’ispirazione per creare la sua prossima hit natalizia. Ammaliata dall’incontro con una fan impaziente di conoscerla e con un uomo di bell’aspetto, riuscirà a trovare ciò che sta cercando?

  • Come per Disincanto 

L’attesissimo sequel di Come D’Incanto si è fatto attendere ben quindici anni ma, l’appeal che lo accompagna non è scemato dopo tutti questi anni. Nella più tradizionale della favole Disney moderne, Come per Disincanto è il connubio perfetto tra sogno e realtà, tra il regno di fantasia di Andalasia e la realtà dissacrante di Manhattan. La principessa Giselle ormai nel regno umano da diversi anni e con una famiglia ben solida alle spalle, si sarà lasciata indietro la sua vita passata o ci sarà ancora spazio per un ritorno alle origini? La pellicola, con grande delusione da parte dei fan, non arriverà sul grande schermo; sarà possibile gustarlo in compagnia di tutta la famiglia direttamente dal proprio divano sulla piattaforma Disney+. Preparate i popcorn e, probabilmente, anche i fazzoletti.

film come per disincanto I Life&People Magazine

  • Improvvisamente Natale 

Un Natale in pieno agosto è possibile? Se alla base c’è l’amore per la propria famiglia, niente è impossibile. In questa commedia, Diego Abatantuono veste i panni del nonno amorevole e affettuoso che farebbe di tutto per la sua nipotina di dieci anni, anche indorare la pillola per la separazione dei genitori. E sì, perché l’idea di una celebrazione festiva in pieno Ferragosto, nasce proprio dalla volontà di regalare un Natale di vera felicità alla sua piccola Chiara. Nonno Lorenzo mette da parte le difficoltà e le crisi personali, i problemi lavorativi e il rischio di perdere l’amato hotel a cui ha dedicato la sua intera vita; tutto pur di vedere la gioia negli occhi della sua nipotina. Un racconto pieno di speranza affidato al palinsesto di Amazon Prime Video.

Condividi sui social