Pur non sfilando in modo diretto, è stata Kristen Stewart a rubare la scena nell’ultima giornata della Parigi Fashion Week, prestando il suo volto alla maison Chanel per la collezione Primavera-Estate 2023 in uno show che è sembrato disegnato apposta per la sua figura iconica e dedicato alla celebrazione della libertà del corpo femminile.

Kristen Stewart ipnotizza dallo schermo

Il fashion show nello specifico è stato preceduto da un suggestivo video di presentazione con protagonista la già citata Stewart (una delle icone recenti più importanti della maison Chanel) diretto dal duo Inez & Vinood. L’attrice è ritratta in sei scene diverse con sei differenti silhouette: la statunitense compare nello specifico alla finestra dell’appartamento di Coco con un abito di pizzo bianco e paillettes, poi nel Passage D’Enfer e in una brasserie la nostra porta con eleganza dei capi lunghi in lamé oro e nero; una mise in crepe nero con piume invece capeggia nella metropolitana parigina; una giacca in tweed bianco splende invece nella suggestiva scalinata a specchio del 31 di rue.

Chanel Primavera Estate 2023 Life&People MagazineMa il frame più importante è quello ambientato nell’iconico cinema d’autore Le Champo di Parigi, dove Stewart è immortalata dopo aver assistito alla proiezione de “Last Year In Marienbaud”, pellicola drammatica di Alain Resnais che vanta proprio dei costumi realizzati da mademoiselle Gabrielle, alcuni di questi subito riproposti in passerella. Nel video svelati i leitmotiv che distingueranno la collezione; un’idea ben rappresentata dalla mente di Virginie Vard, direttrice creativa del brand, che ha presentato il collegamento con il cinema con queste parole.

«I film che abbiamo visto, quelli che ci possiedono e quelli che inventiamo per noi stessi, Marienbad, la Nouvelle Vague, l’allure secondo Gabrielle Chanel, Karl, la notte, piume, paillettes, tacchi: mi piace quando le cose si confondono».

Kristen Steward era chiaramente presente in prima fila per assistere alla sfilata, affiancata da personalità di altissimo spessore del calibro di Naomi Campbell e della sudcoreana Soo Joo Park, altra ambassador del brand.

Chanel Primavera Estate 2023 Life&People Magazine

Viard e i simboli della femminilità

Il défilé ideato da Virginie Vard è un omaggio a quella libertà di movimento e di espressione sdoganata proprio da Coco Chanel, pensato nel 2022 come un collage di glamour, leggerezza e modernità. Una rilettura dunque interessante, dove sono riproposti in chiave rinfrescata i codici tipici della maison proposti in versione contemporanea e sensuale.

Chanel Primavera Estate SS 2023 Life&People MagazineEcco allora l’utilizzo di paillettes e perle ornate da fiocchi e piume, tweed, pied du poule e chiffon in seta e poi ancora boa, figure destrutturate, il classico tubino nero ma con spacco laterale, il vedo non vedo sulle gambe e nel decolté per una narrazione che pone le sue basi sul tema del fascino, in questo caso incarnato proprio da  Kristen Stewart, come ribadito da Viard stessa:

«Che sia lei o le altre donne che vesto – ha detto l’artista – ho bisogno di sentire che a loro piacciono comunque i miei vestiti. Ma delle persone attorno a me, Kristen è la più vicina a Gabrielle Chanel, almeno alla mia idea di lei. Lei capisce Chanel, i suoi capi. E con lei diventa tutto ancora più moderno. Questa collezione è anche lei».

Chanel Primavera Estate SS 2023 Life&People MagazineBello poi anche il gioco di proporzioni, dove spicca un bell’uso alternato tra abiti lunghi, giacche crop e blazer con cintura in vita, tutti uniti dall’eleganza della palette colori, dove spiccano nero e bianco con sporadici viola e fucsia. Particolarmente apprezzato  infine anche  il ritorno delle celeberrime scarpe Mary Jane, utilizzatissime dalle cosiddette flapper girls degli anni venti e qui ornate da una componente glitterata e da un fiocco inserito nel cinturino.

Chanel Primavera Estate SS 2023 Life&People Magazine

Chanel oltre la Primavera/Estate 

Ma la magia di Chanel non si esaurisce in passerella. Le mille sfaccettature della meraviglia di Coco stanno infatti per essere mostrate a Madrid in una esposizione dedicata alle collaborazioni artistiche tra la stilista e il monumento del Novecento Pablo Picasso, partendo dagli inizi del sodalizio fino ai lavori in condivisione per le Opere teatrali di Jean Cocteau. Il progetto ha l’obiettivo di far emergere due mondi solo all’apparenza contrapposti grazie a una selezione accurata di abiti, dipinti a olio, disegni e altri oggetti provenienti da Musei Europei ed americane oltre che da collezioni privata. La mostra sarà visitabile al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza di Madrid dall’11 ottobre 2022 al 15 gennaio 2023.

Leggi anche: RomaSposa 2022: le novità moda bridal e le tendenze wedding in mostra

Condividi sui social