La moda, ma soprattutto una idea di bellezza alla portata di tutti. Modelle e modelli rappresentano fisicità e linee diverse dalle tante identità che Pier Paolo Piccioli direttore creativo della Maison Valentino porta sulla passerella della prossima Primavera Estate 2023. La celebrazione del corpo e delle individualità in questa nuova collezione si traduce in silhouette asciutte, in bustier che diventano magliette, in abiti in jersey, ed è un procedimento di sottrazione: la semplicità come punto di arrivo.

Life&People Magazine

“togliere tutto quello che è l’eccesso per arrivare all’essenza dell’ identità e all’essenza della moda  stessa che può raccontare molto di piu dei vestiti che può raccontare di piu del mondo”.

le parole di Pier Paolo Piccioli.

sfilata Valentino Primavera Estate 2023 PFW Life&People MagazineIl minimalismo, tra l’essenza e l’aggiunta, la semplicità e il decoro, l’essere e l’apparire, l’esclusività del design e l’inclusività del significato. La collezione Valentino PE 2023 intitolata «Unboxing», dimostra che la moda può sovvertire i significati. Un metodo per ottenere vestiti – che danno forza e consapevolezza alle donne e agli uomini – capaci di raccontare la loro relazione con il corpo e la rappresentazione puramente estetica.

sfilata Valentino Primavera Estate 2023 PFW Life&People Magazine

I codici della maison tornano

in abiti di chiffon, in piume e paillettes su gonne e pantaloni con colori decisi. Blocchi monocromatici; uno su tutti il nero per la sera, e sugli smoking lunghi fino ai piedi. Spiccano anche alcuni look fucsia che rendono omaggio alla collezione Pink PP, celebrativa del rosa. Tra le tante sfumature nude, passando dai beige ai marroni c’è poi il giallo e il verde petrolio, ma torna a brillare anche l’iconico rosso Valentino.

sfilata Valentino Primavera Estate 2023 PFW Life&People MagazineNessuna maison ha saputo dare preciso significato ad una sfumatura di colore, trasformandosi in fil rouge di epoche diverse, unendo passato al presente e futuro. Un’eredità creativa che rende omaggio al suo fondatore; è infatti una donna vestita di rosso, nella folla dell’Opera di Barcellona, ad attrarre un giovane Valentino Garavani.

Life&People MagazineL’immagine si trasforma in memoria, fino a prendere forma e colore nei suoi meravigliosi abiti che diventano ogni volta emblema di eleganza e femminilità. Il linguaggio dell’alta moda esclusivo nasce dall’idea di vestire un corpo soltanto e si traduce in un alfabeto pret à porter per tante, diverse, personalità.

La Maison in sostegno delle comunità locali

Importante rilevare anche quanto successo al di fuori della passerella. In occasione della sfilata, la Maison Valentino ha invitato tanti studenti provenienti da diversi istituti francesi – nello specifico École Duperré, ESMOD Paris, Institute Français de la Mode, Istituto Marangoni Paris e Parsons Paris – per consentire loro di scoprire il lavoro del Direttore Creativo Pierpaolo Piccioli, cogliendo così il modus operandi del brand, la cura di ogni minimo dettaglio e lo spirito innovativo.

sfilata Valentino Primavera Estate 2023 PFW Life&People MagazineUna grandissima occasione di crescita e stimolo per i ragazzi avvenuta grazie a uno “scambio creativo” tra l’azienda e la scuola École Duperré che ha concesso parte degli spazi della sua struttura adibendoli come backstage del fashion show: in questo modo l’Istituto riceverà delle risorse supplementari che potrà sfruttare in favore e sostegno dei propri allievi per la promozione del loro talento.

Leggi anche: Chanel PE 2023: un viaggio andata e ritorno nel tempo

Condividi sui social