Vi sarà di certo capitato, almeno una volta nella vita, di scegliere le parole crociate come passatempo ideale per lunghi viaggi o, perché no, come strumento per passare il tempo in spiaggia. Ma vi siete mai chiesti qual è la storia dietro alle parole crociate? Siete a conoscenza dell’infinita quantità di versioni esistenti di questo intrigante quiz linguistico?
La storia delle parole crociate risale a fine Ottocento
Il mondo dell’enigmistica come lo conosciamo oggi ha radici piuttosto antiche. Già dalla fine del 19* secolo, infatti, erano in circolazione giochi molto simili a quelli che conosciamo oggi, disponibili sui giornali stampati dell’epoca. La primissima attestazione delle parole crociate è del 14 settembre 1890, quando sul Secolo Illustrato della Domenica apparve uno schema chiamato da parte del suo autore, “Parole Incrociate”. Ad aver dato vita a questo gioco così intrigante e particolare fu Giuseppe Airoldi, considerato il padre delle parole crociate insieme a Arthur Wynne. Fu proprio quest’ultimo, nel 1913, a creare grazie al suo ingegno un quiz che chiamò “word-cross puzzle”, ovvero “l’enigma delle parole incrociate”. Wynne era inconsapevole, probabilmente, di aver ideato un format che negli anni successivi sarebbe stato ripreso e sviluppato in innumerevoli modi diversi.
Le prime parole crociate
Tuttavia, l’esperimento primigenio legato a questo tipo di quiz fatto di parole e definizioni era leggermente diverso rispetto a quello che oggi tutti noi conosciamo. Wynne costruì in effetti, uno schema a losanga senza l’inserimento dei classici quadratini neri che servono oggi a dividere i termini all’interno dello schema. Qualcosa di molto simile, ad ogni modo, esiste tutt’oggi nella forma che sui principali magazine enigmistici viene chiamato “parole crociate a schema libero”: in questo caso sta all’ingegno del giocatore strutturare il posizionamento delle parole.
La svolta della Settimana Enigmistica
Ancora oggi associamo il cruciverba (nonostante esistano decine di pubblicazioni diverse) a “La Settimana Enigmistica”, il magazine a scadenza settimanale che dall’inizio degli anni ’30 porta in tutte le edicole italiane numerosi quiz, rebus e giochi utili a stimolare il nostro intelletto (seppure, per i neofiti, essi possano apparire a volte assolutamente inaffrontabili). La dicitura “parole crociate” è concomitante con la nascita della settimana enigmistica ed è, di fatto, un marchio registrato della stessa rivista, il cui primo numero uscì il 23 gennaio del 1932 in seimila copie.
Piero Bartezzaghi e la sua incredibile eredità
Per tradizione, associamo il concetto stesso di enigmistica al padre di questa arte, anche conosciuto semplicemente come “il Bartezzaghi”. Un cognome, quest’ultimo, diventato negli anni simbolo e sinonimo di quiz enigmistici particolarmente complessi e suggestivi. La sua collaborazione con la Settimana Enigmistica prese il via nel 1946, quando appena 13enne inviò alla rivista il suo primo cruciverba di prova: Bartezzaghi divenne nel corso del tempo il nome di punta del giornale, un’eredità straordinaria che oggi è stata presa in carico dal figlio primogenito, Alessandro, che ha deciso di proseguire il percorso già tracciato dal genitore.
Le tipologie di parole crociate: un universo complesso
Basta sfogliare qualche pagina di un qualunque magazine enigmistico per rendersi conto quanto il termine cruciverba, oggi, si riferisca ad un’infinità di manifestazioni grafiche diverse, a volte molto complesse. Lo schema più classico (quello, per intenderci, in copertina sulla Settimana Enigmistica) prevede che il giocatore debba completare le caselle suddivise in righe e colonne indovinando la parola che la breve definizione a fondo pagina (o a lato) lascia intuire. Questa è, tuttavia, la forma più classica in cui si possa presentare un cruciverba.
Esistono infatti, per i meno esperti, le parole crociate facilitate, che includono già diverse lettere all’interno delle caselle per aiutare il lettore. Come anticipato, esistono anche quelle a schema libero, dove sta all’ingegno del giocatore inserire le caselle nere che andranno a suddividere i termini. Ci sono, inoltre, parole crociate crittografate, in cui i termini non sono descritti da definizioni e dove ogni casella bianca è numerata e a numero uguale corrisponde lettera uguale. La settimana enigmistica e gli altri magazine simili propongono inoltre molte altre varianti, dalle più semplici (i cruciverba sillabici) a quelle più complesse (è il caso delle parole crociate bifrontali, quelle ad anelli eccetera).
Un ottimo modo di tenere la mente allenata
Siamo fin troppo spesso alla ricerca di stimoli immediati, di soddisfazioni momentanee, e fruiamo dei contenuti che il mondo ci propone in modo, a volte, distratto. I social network, da questo punto di vista, hanno avuto un effetto deleterio sul nostro livello di attenzione, a volte azzerando la nostra concentrazione. Tutte le attività enigmistiche ci aiutano dunque a recuperare un po’ di elasticità mentale, mantenendo allenato il nostro cervello e, in alcuni casi, contribuendo a costruire anche i rapporti con gli altri. A chi, d’altra parte, non è mai capitato di chiedere ad un amico o al vicino di ombrellone la possibile soluzione ad una definizione, in apparenza, impossibile?
Leggi anche: Giochi da spiaggia, i più cool e alla moda dell’estate