La Maison Burberry rende omaggio alla Regina Elisabetta, in occasione del Giubileo di Platino. Il famoso brand inglese, sin dalla sua creazione, si impegna a diffondere la moda British in tutto il mondo, esaltando l’unicità di uno stile intramontabile. Per questa ragione, non poteva non celebrare colei che è diventata la sovrana più longeva della storia inglese.

Tante iniziative per un evento così importante e seguito nel mondo

La Burberry, in occasione del Giubileo, ha avviato una serie di collaborazioni con i palazzi reali storici per il Superbloom e la famosa esibizione floreale che ammanta la Torre di Londra. Un omaggio sensazionale alla Regina, che è iniziato il 2 giugno, e che non ha mancato di sorprendere per la sua bellezza. In quanto sponsor principale dell’iniziativa, Burberry ha sorpreso il pubblico inglese con due installazioni innovative, tra le quali spicca il Burberry Art Wall, un bellissimo murale nato dalla collaborazione con Jon Emmony.

omaggio moda burberry regina elisabetta Life&People Magazine

Un murale che attinge alla storia con tecniche d’avanguardia

L’artista digitale si è fatto ben conoscere per i suoi lavori interattivi e a sfondo sociale. Così spiega cosa abbia voluto rappresentare con questa interessante opera d’arte:

“Per l’opera ho preso ispirazione dai dettagli degli arazzi elisabettiani e dal design tessile e ho visualizzato la natura che si dispiega in queste ampie scene. Durante il mio lavoro, utilizzo le tecniche 3D e CGI per rendere una versione della realtà. In questo caso, volevo prendere la bellezza della fauna, della flora e della fauna britannica e immaginarla prendere vita e prosperare in un mondo in cui tecnologia e natura coesistono”. 

Il Burberry Floating Meadow: una riflessione sulla biodiversità e l’ecosostenibilità

Il murale è impreziosito da una bellissima opera d’arte, un prato galleggiante, che sarà successivamente posizionato di fronte alla London Tower con il fiume sullo sfondo. L’installazione è un paradiso terrestre; un progetto che è originale e inaspettato per celebrare la flora e la fauna. Un’installazione ecosostenibile, una sorta di estensione in chiave green. Il suo nome è Burberry Floating Meadow ed è composto da 5000 piante, prese dai fiumi inglesi e dal loro ecosistema. Questo prato galleggiante non può che essere simbolico e indicare l’impegno della maison nel combattere la crisi climatica e nella salvaguardia di un ambiente sempre più a rischio. Un’opera d’arte realizzata con 1,4 tonnellate di plastica riciclata.

omaggio moda burberry regina elisabetta Life&People Magazine

L’esclusivo foulard ispirato alla natura

Burberry per celebrare il Giubileo ha omaggiato la Regina Elisabetta con un foulard in seta, disegnato a mano e decorato con elementi naturali. Sul foulard, impreziosito da una ricca flora e fauna, spiccano grandi e rigogliosi alberi di tasso, con campanule, quattro uccelli che si incontrano con farfalle e scoiattoli. Uccelli che rappresentano i simboli delle 4 nazioni della Gran Bretagna: lo sparviero simboleggia l’Irlanda del nord, il pettirosso è l’uccello simbolo dell’Inghilterra, il gallo cedrone è per la Scozia e, infine, l’aquila reale è il Galles. Per l’intera durata del Giubileo, inoltre, Burberry ha creato una sciarpa in seta Platinum Jubilee. Sarà presente in tutte le vetrine della città, l’ultima delle tante iniziative della maison inglese.

Grazie a Burberry anche gli studenti omaggiano la Regina

L’impegno del noto brand ha anche coinvolto tanti giovani artisti. Durante un seminario presso la Armley Park Primary School di Leeds, gli alunni sono stati chiamati a realizzare dei disegni in onore della regina e di questo importante Giubileo. Ogni disegno è stato esposto nei luoghi nevralgici dell’evento, ogni lavoro ingrandito e riprodotto, arricchendo ben 80 fermate dell’autobus. Lo scopo di questo laboratorio è un omaggio alla sovrana, ma è anche un pretesto per tirare fuori la creatività dei bambini e coadiuvarla in lavori artistici.

omaggio moda burberry regina elisabetta Life&People MagazineUn modo, quindi, per dare man forte all’arte in un periodo storico in cui è a rischio, sempre meno osannata e valorizzata. Inoltre, a collaborare con la maison e a sostenere il progetto sono stati degli enti a scopo benefico: la Marcus Rashford MBE,  la National Literacy Trust e la Macmillan Children’s Books. Burberry si è impegnata anche a stanziare finanziamenti per i bambini meno fortunati, arricchendo le biblioteche in molte scuole. Il fine: quello di garantire ai bambini un sano e consapevole sviluppo del loro potenziale e della loro creatività.

Leggi anche: Cos’è e quanto vale il Giubileo di Platino per l’economia Brittanica?

Condividi sui social