Auguri Emma Marrone, buon compleanno alla cantante guerriera che oggi compie 38 anni. Un personaggio sfaccettato e dalle mille personalità: cantante, attrice, testimonial di moda.
Gli auguri dei fan e degli amici hanno commosso la cantante italiana
In occasione del suo compleanno, i follower dell’artista si sono messi d’impegno e le hanno inviato uno speciale video con il quale hanno voluto celebrare il loro idolo, ringraziando la cantante per tutto quello che è riuscita, negli anni, a fare per loro con la sua musica. Emma è sulla scena da poco più di una decade: dieci anni carichi di emozioni nel corso dei quali è sempre riuscita a fare emozionare con i suoi brani, molti dei quali perle rare del nostro repertorio. A mostrare la clip celebrativa a Emma è stata la manager dell’artista, Francesca Savini, che ha poi condiviso questo intenso momento di commozione per l’interprete salentina via social. Forse non tutti si rendono conto di quanto questi auguri siano importanti per Emma, che nel suo passato ha vissuto molte gioie ma altrettanti dolori.
Gli esordi con le Lucky Star
Il pubblico generalista ricollega Emma alla sua fortunata esperienza ad Amici, il talent show di Maria de Filippi che vinse nell’ormai lontano 2010. In effetti, la straordinaria carriera della cantante partì proprio da quel palco, che la consacrò definitivamente nel firmamento delle stelle più brillanti del panorama italiano. In realtà, Emma aveva iniziato a cantare molto prima e alcuni, ancora oggi, lo ricordano molto bene. Per essere precisi, vinse in passato il contest Popstars, insieme ad altre due ragazze con le quali aveva fondato la girlband Lucky Stars. La loro esperienza discografica si concluse nel giro di neanche un anno, senza che le ragazze riuscissero ad emergere; poi arrivò la trasmissione di Maria de Filippi e tutto cambiò.
Ad Amici la cantante si impose con il suo talento vocale fuori dal comune
I telespettatori della trasmissione erano abituati a concorrenti ben più docili, Emma fin da subito aveva dimostrato di avere un carattere forte e deciso. Alla luce della sua difficile storia personale, d’altra parte, non c’è da stupirsi se abbia lavorato su sé stessa sviluppando una consapevolezza che, a tratti, potrebbe persino essere confusa con arroganza. In realtà, la cantante salentina è soltanto una ragazza fragile che ha dovuto combattere come una leonessa.
La sfida contro il tumore
Al di là della musica, fondamentale per la sua personale formazione, quello più di ogni altra cosa ha segnato la vita dell’artista è il rapporto con la malattia. La prima volta in cui Emma dovette affrontare la diagnosi del tumore fu nel 2009, appena un anno prima di sbarcare ad Amici. Emma scoprì il tumore che aveva preso utero e ovaie in un periodo in cui si sentiva particolarmente stanca: si era convinta che fosse tutto dovuto allo stress lavorativo (ai tempi sbarcava il lunario come cameriera) ma la verità era un’altra.A settembre 2019 un’altra doccia fredda: dopo dieci anni il tumore torna. Emma ha raccontato il male senza filtri, anche e soprattutto per sensibilizzare tutte le persone che la seguono sul tema della prevenzione. Come nella migliore della favole, però, tutto si è concluso nel migliore dei modi: nell’agosto 2020 l’artista conferma di essere guarita e di essere pronta a rimettersi al lavoro su un nuovo disco.
L’ultimo progetto discografico di Emma Marrone è un manifesto femminista
Emma ha pubblicato il suo album “Fortuna” nell’ottobre del 2019. Un album carico di sonorità rock ma anche di influenze latinoamericane, un progetto che ha raccontato un nuovo lato della cantante, ancora più sicura di sé rispetto al passato. Ad aprire questa sua nuova fase era stato il singolo Io sono Bella, un trascinante proclama sulla sicurezza in sé stessi e sulla necessità di piacersi, al di là del giudizio delle altre persone.
Una fase nuova
Gli ultimi anni hanno rappresentato per Emma Marrone l’occasione per lavorare, come se fosse un’attivista vera e propria, sulla sensibilizzazione dell’opinione pubblica e su una serie di temi di grande attualità. In particolar modo, la cantante si è battuta per la parità di genere (emblematica, da questo punto di vista, la scelta di Francesca Michielin come sua direttrice d’orchestra a Sanremo 2022) ma anche per la lotta contro la violenza sulle donne. In parallelo l’abbiamo vista come giudice ad X Factor in occasione di due fra le edizioni più inclusive e gender-free di sempre.
Il concerto: Una, nessuna e centomila
La stessa Emma insieme alle amiche Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini e Laura Pausini ha organizzato questo speciale concerto il prossimo 11 giugno a Reggio Emilia per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza. A sostegno di una causa così importante, le 7 artiste si alterneranno sul palco della RCF Arena di Reggio Emilia, ciascuna con la propria band, e ognuna di loro inviterà un collega, uomo, ad esibirsi insieme per lanciare un messaggio univoco, che unisca uomini e donne nella battaglia contro la violenza di genere.
Dopo il Festival di Sanremo 2022: quali saranno i prossimi progetti di Emma?
Una decisione nel panorama italiano musicale piuttosto inusuale. Il suo ultimo singolo Ogni volta è così, brano dal sapore elettronico, è rimasto fuori da qualunque altro progetto discografico. La cantante non ha dunque partecipato a Sanremo per lanciare un disco con un pezzo sanremese all’interno, contravvenendo a quella che fino ad oggi sembrava essere una sorta di regola non scritta. Impegnata in altri progetti, Emma ha deciso di lasciarci nel dubbio, e nell’attesa di quel che sarà. Buon compleanno dunque ancora una volta a lei, che si conferma essere una delle artiste più interessanti e originali del panorama musicale italiano.
Leggi anche – Il duetto di Emma e Alessandra Amoroso in “Pezzo di Cuore”