Il siero è la soluzione più appropriata per completare un adeguato trattamento viso antiage. Un buon rituale di bellezza, non può prescindere dall’uso di questo prodigioso prodotto, necessario per potenziare e completare gli effetti benefici della detersione, dell’idratazione e del nutrimento della pelle. Valutando l’uso di specifici attivatori di giovinezza, come quelli presenti su Lancome/sieri, scopriamo che già dalla prima applicazione del siero viso la pelle si presenta più liscia e luminosa. Dopo una settimana di trattamento i risultati sono entusiasmanti, e si adattano perfettamente a donne di ogni età e diversa tipologia di pelle.
La categoria dei sieri antietà
Con il passare degli anni la pelle perde tono e consistenza, elasticità e luminosità. I motivi vanno ricercati nella riduzione di componenti quali collagene, elastina e acido ialuronico, che devono essere sistematicamente reintegrati. I sieri antietà, studiati per contrastare i segni del tempo, si presentano con una texture più liquida, piacevole al tatto e facile da applicare sulla pelle. Steso regolarmente sul viso e sul collo il siero potenzia i risultati delle creme e delle maschere antirughe. Per ottenere risultati soddisfacenti è importante iniziare a utilizzare questo cosmetico già intorno ai trent’anni, per prevenire l’insorgenza delle rughe, regalando alla pelle antiossidanti, vitamine, retinolo, peptidi e collagene a profusione.
A cosa serve il siero viso?
Se delle creme idratanti, nutrienti e protettive, conosciamo proprietà, caratteristiche e modi d’uso, non sempre abbiamo le idee chiare sulla funzione dei sieri. Il prezioso elisir liquido concentrato, porta con sé un’alta presenza d’ingredienti attivi, straordinariamente utili per il benessere della pelle, e capaci di limitare l’incedere del tempo e la formazione di rughe e rughette. Da applicarsi rigorosamente sulla pelle dopo la detersione, e prima di stendere la crema idratante, il siero intensifica e prolunga l’effetto dei prodotti cosmetici in uso.
In base al siero scelto è possibile garantirsi un effetto idratante, rassodante, illuminante, e una soluzione concreta nella lotta ai segni del tempo. I sieri hanno una composizione molecolare che consente al prodotto di raggiungere gli strati più profondi dell’epidermide, in tempi brevi, per portare l’adeguata dose di nutrimento. Il siero è un amplificatore e non può in alcun modo sostituire la crema idratante, piuttosto ne deve integrare l’azione per garantire alla pelle un effetto prolungato.
Come applicare il siero viso antietà
Una volta scelto il siero, in base al risultato che si desidera ottenere, e alla tipologia di pelle, non resta che applicarlo nella maniera corretta.Il siero viso non deve essere utilizzato prima delle operazioni di detersione. Per liberare la pelle dalle impurità e dal make up, la scelta adeguata è quella di un latte detergente, o di un prodotto similare, seguito a ruota dall’utilizzo di un tonico.
Solo dopo la pulizia del viso si può passare all’applicazione del siero, da utilizzare in piccole dosi, da stendere sulla pelle con un leggero massaggio, avendo cura di picchiettare il prodotto sino al completo assorbimento. Una volta steso il siero sulla pelle non resta che applicare una crema per il viso, idratante dalla texture più leggera la mattina, più ricca la sera per nutrire a fondo l’epidermide, a sostegno del rinnovamento cellulare.