Giunge fresca (e affatto inaspettata) la decisione di Will Smith di dare le sue dimissioni all’Academy. Una scelta che di certo non stupisce perché l’attore, dopo quell’ormai famoso schiaffo al comico statunitense Chris Rock, o sarebbe stato allontanato da terzi dall’Academy oppure avrebbe dovuto rinunciare all’Oscar ottenuto grazie alla sua performance in King Richard (in italiano Una famiglia vincente), film ispirato al padre delle sorelle Williams. Perciò la decisione presa dall’attore gli ha senz’altro permesso di salvarsi in calcio d’angolo. Purtroppo, non potrà più ricevere nessun altro Oscar in futuro e partecipare come membro della giuria o presentatore ad una cerimonia. Sicuramente, si prevedono anche conseguenze per la sua carriera.

Smith Academy dimissioni Life&People Magazine

Cosa è accaduto?

Per prima cosa occorre svelare i retroscena e fare luce su quanto sia successo sul palco dell’Academy Awards e cosa abbia spinto il famoso attore a salire sul palcoscenico del Dolby Theater e a colpire in viso il comico, tra l’altro amico suo e della moglie. Chris Rock, infatti, mentre interveniva sul palco, ha scherzato sulla testa calva della moglie di Smith, -l’attrice Jada Pinkett Smith-, battuta che non era prevista. La donna, infatti, ha scoperto di soffrire di alopecia, malattia che comporta la perdita di capelli, l’anno scorso.

Smith Academy dimissioni Life&People Magazine

Da lì la decisione di radersi i capelli e di non portare la parrucca. La donna aveva scelto di non nascondere la sua malattia, che le provocava grande sofferenza, e quel gesto di radersi i capelli la faceva sentire più sicura di sé, come se ancora potesse avere il controllo del suo aspetto. Il comico, durante la notte degli Oscar, ha scherzato sulla testa rasata della donna e giocato col titolo di un film (Soldato Jane, in cui Demi Moor si rade per l’appunto i capelli), dicendo che vedeva l’ora di vederla recitare nel ruolo di Jane 2.

“Tieni il nome di mia moglie fuori dalla tua f*****a bocca”

Nella risata generale, cui partecipava anche Will Smith, l’attore è salito sul palco e ha colpito con uno schiaffo il comico. Sembrava inizialmente uno sketch meditato, perché il comico ha continuato a ridere. Ma Smith, preso posto accanto alla moglie (che rideva imbarazzata) ha iniziato ad urlare “tieni il nome di mia moglie fuori dalla tua f*****a bocca”, tramutando il suo sorriso iniziale in una smorfia rabbiosa. Non appena il comico si è ritirato dietro le quinte – come ha riferito il produttore dell’Academy Awards, Will Packer – la polizia era pronta ad arrestare Smith in caso Rock volesse sporgere denuncia. Ma il comico rifiuta questa opzione, non prenderà provvedimenti.

Il discorso dopo l’Oscar

Di lì a poco, Will Smith otterrà l’Oscar e farà, in lacrime, un discorso nel quale dice che ha ricoperto il ruolo di Richard Williams, un padre amorevole, che ha fatto di tutto per la sua famiglia e per amore della sua famiglia, un uomo che ha protetto e tutelato la moglie e le figlie. E, quindi, anche lui poco prima è stato chiamato a “proteggere sua moglie e ad essere il miglior esempio per la sua gente”. E conclude, asserendo che “l’amore fa fare cose folli”.

Smith Academy dimissioni Life&People Magazine

Le scuse su Instagram

Dopo la cerimonia, arrivano le scuse di Smith su Instagram:

Vorrei scusarmi pubblicamente con te, Chris. Ero fuori dai gangheri e ho sbagliato. Sono imbarazzato e le mie azioni non erano rappresentative dell’uomo che voglio essere. Non c’è posto per la violenza in un mondo di amore e gentilezza. La violenza in tutte le sue forme è velenosa e distruttiva. Il mio comportamento agli Academy Awards di ieri sera è stato inaccettabile e imperdonabile. Le battute a mie spese fanno parte del mio lavoro, ma una battuta sulle condizioni mediche di Jada era troppo per me da sopportare e ho reagito emotivamente”.

Le conseguenze dello schiaffo

Rock accetta le scuse, ma Netflix e Sony interrompono i rapporti con Will Smith e l’Academy si prende del tempo per decidere sul da farsi: ritirare l’ambita statuetta o allontanare Smith dall’Academy? Smith decide opportunamente di ritirarsi dall’Academy, pentito dal suo stesso gesto, consapevole che fosse la cosa più opportuna da fare. Eppure, la questione ha sollevato delle polemiche più che giuste. Will Smith ha agito per proteggere la moglie, di certo non la sola bersagliata dai comici che si avvicendano all’Academy. “Questo ha rovinato una bella serata vissuta come un ritorno alla vita di tutti i giorni dopo la pandemia“, ha commentato Jim Carrey in riferimento alla sberla; poi, ha puntato una triste luce anche su Will Smith, in quanto incapace sì di controllare la propria “emotività”, ma anche di lasciar correre su una delle tante battute che si fanno sul palco del Dolby Theater.

look notte degli oscar 2022 Life&People Magazine

Jada Pikett sotto i riflettori

Molte di queste battute sono state dimenticate e passate sotto silenzio, ma questa difficilmente lo sarà e non ha solamente messo in cattiva luce Will ma Jada Pikett, sua moglie. È la sua malattia ad essere al centro dei riflettori, facendone la vera vittima di questa storia. Will Smith ha perfino peggiorato la situazione col suo controverso discorso di scuse, dopo il ritiro dell’oscar. Difatti, oltre a tentare di salvaguardare se stesso, ha giustificato l’operato dittatoriale dell’uomo che ha interpretato, un uomo considerato folle dalle stesse figlie, che però nel film è l’eroe che ha reso tali le più grandi giocatrici di tennis.

alopecia donne famose Life&People MagazineQuello che, invece, emerge è l’inutile giustificazione di un uomo d’altri tempi ad un atteggiamento da macho che poteva essere evitato e che, anziché proteggere, ha dato visibilità ad un problema che fa soffrire moltissimo sua moglie. La situazione per Smith potrebbe peggiorare, perché anche Apple Plus vorrebbe interrompere i rapporti con Smith. Ma sono voci di corridoio che devono essere confermate. Infatti, è più probabile che sia scartato per una parte di rilievo in una serie. Non ci resta che attendere che altro si prospetti all’orizzonte per l’attore.

Leggi anche – Oscar 2022. nessuna statuetta per Sorrentino e l’Italia

Condividi sui social