Mist è il risultato della collaborazione tra il coreografo Damien Jalet, l’artista giapponese Kohei Nawa, il fotografo Rahi Rezvani e il designer, costumista nonché scienziato, Sruli Recht; insieme hanno realizzato un film – spettacolo di danza ispirato al suggestivo fenomeno dei banchi di nebbia che avvolgono i Paesi Bassi. Uno spettacolo accomunato dal desiderio di esplorare e al contempo trascendere i confini tra le discipline, in una completa osmosi tra danza, scenografia, fotografia e moda. Inizialmente l’opera era stata pensata solamente come progetto live per il Nederlands Dans Theatre, ma dopo vari annullamenti causati dalla pandemia ne è stato realizzato anche un bellissimo film.
La poesia del coreografo belga-francese Jalet e Kohei Nawa.
Ballerini che danzano dentro, fuori e insieme alla nebbia in un’opera altamente stimolante che ha dello sbalorditivo dal punto di vista visivo, cinetico e coreografico. Mist è un film di danza multidisciplinare che fa parte di tre progetti acclamati dalla critica; nati dalla collaborazione tra Jalet e l’artista visivo giapponese Kohei Nawa. La fitta “nebbia olandese” che viene dal Mare del Nord è stata una delle principali fonti di ispirazione per Jalet. L’opera esplora lo spazio effimero tra realtà e miraggio e una fisicità che richiama le dinamiche dell’evaporazione, della condensazione e della caduta dell’acqua. Una coreografia fluida che esalta la poetica dei corpi con movimenti elastici e ondulati; enfatizzata da costumi leggeri, quasi effimeri e impalpabili, disegnati da Sruli Recht.
Le creazioni di Recht per il film spettacolo di danza Mist sono una meraviglia tecnica.
Attillati e sottili come un sussurro, leggermente aderenti come nuvole, sono realizzati in tessuto filato da seta di ragno. I designer, ma definirlo solo così è riduttivo, Sruli Recht non è estraneo alla ricerca, invenzione e creazione di materiali non convenzionali. Precedentemente a questo spettacolo ha realizzato abiti con frammenti del più antico meteorite atterrato sulla Terra; è sua anche la creazione di un tipo di pelle trasparente. Malgrado il suo approccio ed esperienza sperimentale con la moda, a suo dire, lavorare con la seta di ragno si è rivelato un problema particolarmente complicato.
Per attuare la sua opera creativa, Recht e la sua compagna di atelier Flavia Bon, hanno realizzato un tipo di materiale completamente nuovo lavorando a maglia il filamento del ragno in fogli simili a tessuto e poi adattandoli al corpo di ogni ballerino. Il risultato finale è, come dice Recht:
“un costume leggero come la nebbia, grafico come l’anatomia, elegante come il movimento coreografico; sufficientemente resistente da resistere nel tempo al movimento”.
Chi è Sruli Recht?
Designer e artista, nato a Gerusalemme con cittadinanza australiana e islandese, Recht si è laureato alla RMIT University di Melbourne in Fashion Design. Subito dopo la laurea, trasferitosi a Londra ha lavorato per lo stilista britannico Alexander McQueen. E questo già può dare un’idea del tipo di creatività inconsueta e controcorrente che lo guida. Infatti Recht è conosciuto proprio per il suo risvolto innovativo e sperimentale.
Da qualche anno il designer risiede ad Amsterdam, dove ha aperto uno studio in cui crea sia design destinati a uso commerciale, come la linea di prodotti “Norglass”, che design sperimentali e sostenibili; sviluppando tecniche uniche al mondo. E’ famoso per l’uso e la ricerca spasmodica di materiali e tecnologie nuove e non convenzionali e spesso controversi.
Nuovi traguardi per il geniale artista.
Da alcuni anni ha smesso di disegnare abiti e si è dedicato interamente al design sostenibile, oltre che ad alcuni progetti fortemente controversi destinati a essere esposti in musei prestigiosi. Tra le sue creazioni ci sono la pelle fatta di micelio, la pelle traslucente e ora, per questo splendido progetto di film e spettacolo di danza Mist, il tessuto di seta di ragno. Le sue creazioni confondono le relazioni tra arte, design e moda in un unicum etereo e al contempo innovativo.
“Mist” è uno spettacolo di danza, un concentrato di altissime professionalità creative ed artistiche.
Per questa creazione e performace, Jalet ha collaborato anche con il coreografo Aimilios Arapoglou, il compositore Fennesz, il lighting designer Urs Schonebaum e il fotografo-videografo Rahi Rezvani. Rezvani è molto famoso nel settore moda e arte per aver collaborato con la performance artist Marina Abramović, Atelier Versace; ha fotografato vari artisti e designer come Donatella Versace per la rivista 1843 e GQ Magazine UK, il designer Gucci Alessandro Michele, Ricardo Tisci e Willem Dafoe. Damien Jalet da parte sua ha collaborato con Luca Guadagnino nel film horror Suspiria del 2018. Mist ha debuttato sul sito Nederlands Dans Theatre lo scorso gennaio.
Potrebbe interessarti anche – I fiori sensuali di Robert Mapplethorpe