Suspance, passione, romanticismo, letture che rapiscono o lasciano con il fiato sospeso, abbiamo selezionato per voi un mix dei migliori libri natalizi in questo fine 2021. Letture che accompagnandoci nelle atmosfere delle festività del Santo Natale e, coinvolgono emotivamente.
Protagonisti perfetti di serate invernali da passare di fronte al caminetto acceso, mentre fuori vento e freddo si rincorrono.
I libri fanno stare bene, ci riconnettono con il tempo lento, con i nostri ritmi e ci fanno immergere in un mondo che non è il nostro; la lettura è uno dei modi più efficaci per rilassarsi. Ottobre e novembre sono i mesi che più ci regalano nuove storie tra scrittori esordienti e conferme della produzione letteraria nazionale e internazionale. Le novità nelle librerie fisiche e digitali non mancano, settimana dopo settimana le nuove uscite si susseguono; è proprio questo il momento culminante in cui la narrazione sul Natale ha la sua massima esposizione. Libri da leggere e da regalare che ci portano nell’atmosfera natalizia attraverso romanzi, gialli, triller, favole per adulti o romanzi rosa; le novità editoriali più anticipate e i titoli più belli.
Ecco i libri natalizi che incarnano le varie anime di questo periodo, sotto la lente d’ingrandimento degli scrittori più interessanti di questo 2021.
Il Maialino di Natale – J.K. Rowling
Uscita in contemporanea mondiale nel mese di ottobre, questa bellissima favola di Natale dell’autrice di Harry Potter era attesissima anche per le illustrazioni affidate all’artista pluripremiato Jim Field. Una storia che con infinita tenerezza racconta il mistero della perdita per i bambini. Protagonisti del nuovo romanzo della Rowling sono Jack e il suo inseparabile maialino di pezza Mimalino, detto Lino. Alla vigilia di Natale succede però l’irreparabile; ma Natale è anche la notte dove tutto è possibile e in cui tutto può prendere vita. Una favola ma anche un viaggio mozzafiato nella fantasia a cui ci ha abituato la Rowling. La fiaba è destinata ai lettori dai 6 anni in su ed è edita da Salani.
A Babbo morto. Una storia di Natale – Zerocalcare
Tra i libri natalizi consigliatissimi di questo 2021 non poteva certo mancare il libro di Zerocalcare. E’ proprio di questo mese il successo della serie di Netflix “Strappare lungo i bordi” del fumettista che è già diventata cult, superando Squid Game e le nuove puntate di Narcos. Il libro “A babbo morto” racconta con il cinismo e l’ironia tipica di Michele Rech, in arte Zerocalcare, la scabrosa verità dietro al business della consegna dei regali. Un libro a metà tra una favola cinica illustrata e un fumetto, magistralmente colorato da Alberto Madrigal. Natale con i regali, il cenone, i parenti, ma ci avete mai pensato alle condizioni di lavoro dei folletti nella fabbrica di Babbo Natale? Zerocalcare sì.
Natale con i fantasmi – Narrativa horror
Otto racconti pervasi dal sinistro e dal macabro da leggere tutti d’un fiato ma tenendo la luce accesa. Una spettrale raccolta di racconti dalle penne di Bridget Collins, Imogen Hermes Gowar, Kiran Millwood Hargrave, Andrew Michael Hurley, Jess Kidd, Elizabeth Macneal, Natasha Pulley e Laura Purcell. Otto autori di bestseller che creano l’atmosfera perfetta per la stagione natalizia con una serie di storie di fantasmi che incantano, tra clima invernale e atmosfera vittoriana. Maestri del terrore che riportano in vita l’antica tradizione dei racconti da brividi.
Il grande libro dei fantasmi di Natale – Antologia
Ancora non pubblicato ma in uscita a fine novembre questa antologia si rifà all’epoca vittoriana, quando, sotto le festività natalizie, i periodici più diffusi pubblicavano racconti di fantasmi, amatissimi dai lettori che volevano unire ai brividi del freddo quelli della paura. Questo volume raccoglie un’antologia di oltre 60 storie scritte da autori del calibro di Joyce, Lovecraft, Jerome, Carroll, Barrie, Alcott, Hawthorne e tanti altri.
Grand Hotel. Natale con delitto per quattro coinquilini e un gatto – Narrativa gialla
Può un corso di pasticceria aprire le porte di un’indagine? Certo che sì, se gli investigatori sono i quattro coinquilini di via Atri 36 e la loro creatrice è la scrittrice Serena Venditto. Una commedia natalizia, con un pizzico di giallo in salsa inglese, ambientata a Napoli, con quattro coinquilini di quattro continenti diversi e un gatto nero di nome Mycroft. Voce narrante del libro Ariel, una traduttrice di romanzi rosa particolarmente brutti, di origine italo-americana. Questi gli ingredienti di un piccolo capolavoro, un giallo umoristico, divertente e spensierato edito da Mondadori. Dunque, se amate i libri natalizi e i gialli all’inglese, Grand Hotel è il romanzo perfetto da leggere e da regalare questo Natale 2021.
Natale con delitto – Gialli classici
George Tunbridge non sa rinunciare a una festa in maschera per festeggiare il Natale e così raccoglie amici e parenti nella sua villa immersa nella campagna inglese. La piacevole serata si conclude con un nascondino al buio, ma quando le luci si riaccendono gli ospiti sono attesi da una scena agghiacciante…In conclusione è un romanzo che consiglio agli appassionati del mistery e a chi ha voglia di buttarsi a capofitto nella lettura di una storia avvincente e intricata. Non c’è Natale che si rispetti senza Mavis Doriel Hay, una delle più importanti penne della crime fiction inglese.
Il killer di Natale – Triller di Alex Pine
Si è certi di aver scelto un buon thriller quando ci inchioda alla lettura fino a tarda notte. Proprio come “Il killer di Natale“, un libro dal ritmo trascinante, ricco di colpi di scena a ripetizione in un’accattivante atmosfera natalizia. Dodici giorni a Natale.
Dodici omicidi da risolvere per il detective James Walker.
Alex Pine ci offre una lettura diversa dal solito: un thriller che paralizza lasciando con il fiato sospeso; una scelta ideale tra i libri natalizi 2021, per chi ama il genere.
Il nostro primo Natale insieme – Romanzo
Sarah Morgan ci regala un nuovo romanzo che mette in scena il difficile ricongiungimento tra una madre che ha dedicato la sua vita alla carriera e due figlie che hanno imparato a nascondere il passato per non soffrire. Una tenera storia familiare, raccontata attraverso le voci delle donne del clan Mitchell su uno sfondo romantico e natalizio. Le donne della famiglia Mitchell impareranno che a volte affrontare il passato è l’unica via per guarire il cuore.
Tutto bene tranne il Natale – Romanzo
Adorerete questo delizioso romanzo e la divertente, fantastica, entusiasmante scrittura di Carole Matthews. Tutto bene tranne il Natale è la storia perfetta per riempire il cuore di speranza, amore e buone intenzioni.
La trama si svolge prevalentemente presso la Fattoria della Speranza, luogo immaginario ma basato sul reale Animal Antiks, un luogo in cui vengono aiutati bambini e adolescenti con problemi di apprendimento, disturbi mentali e autismo. Chi non sognerebbe uno spaccato di vita migliore, in cui ci si tende la mano nei momenti difficili; ci si ascolta nel profondo e si accettano le differenze altrui senza calpestarne sogni e progetti?
Se non ci fossi tu – Romanzo rosa
Tra i libri natalizi 2021 un po’ di rosa non guasta di certo. Una lettura romantica, avvincente e magica. Una travolgente corsa sulle montagne russe, alla ricerca delle risposte che tutti vorremmo avere. Accattivante e coinvolgente, una penna fresca e leggera, un cuore dolcissimo. Jemma forte, un debutto promettente. Una trama fuori dagli schemi ed originale, non la classica storia d’amore ma uno spaccato di vita vera, raccontato attraverso i pensieri della protagonista. “Se non fossi tu” è un romanzo che si divora, scorrevole, coinvolgente e riflessivo.
Innamorarsi a Natale – Romanzo rosa
Entriamo nel periodo più bello dell’anno, quello che quasi tutti aspettano e, come da tradizione, non poteva mancare il romanzo a tema natalizio di Karen Swan. La Swan rimane una garanzia se si vuole vivere una storia a tratti malinconica e molto romantica ma che ti entra dentro per rimanerci a lungo. Colta, capace di gestire la propria immaginazione con la lucida professionalità di un orologiaio svizzero, Karen Swan sa bene come si scrive un bestseller.
Pochi giorni a Natale – Romanzo rosa
Edito da Newton Compton Editori e scritto dall’autrice esordiente in Italia Lizzie Byron, questo romanzo è frizzante e pieno di vita. Un po’ come un alter ego di Bridget Jones, narra le disavventure per lo più amorose della protagonista. L’autrice usa uno pseudonimo per questa sua unica pubblicazione, in realtà è un’autrice inglese LGBT che osa e sa come entrare nei cuori dei lettori.
Un altro Natale – Racconti brevi
Due racconti natalizi: uno con le atmosfere della campagna toscana di un 1927 non troppo diverso da oggi; l’altro calato nel nostro tempo e nei suoi meccanismi. A legare entrambi i racconti è il Natale, con la sua magia e i suoi doni inaspettati che regalano la speranza di un futuro migliore, di una libertà ritrovata, del calore di un affetto duraturo. Nei due racconti passato e presente si confondono, i contorni si sfumano in un linguaggio universale e senza tempo, quello dei sentimenti. Un piccolo libro da regalare e regalarsi, per il piacere unico di leggere delle pagine ricche di poesia e di immaginazione.
Potrebbe interessarti anche – Cos’è un diorama? Affascinanti mondi in miniatura