L’Italia davanti a tutti! Ormai nello sport quasi non fa più notizia, ma al Misano World Circuit Marco Simoncelli il Gran Premio Octo di San Marino e della Riviera di Rimini nella classe MotoGP del Motomondiale 2021 regala una giornata davvero memorabile ai nostri colori. Dopo il primo successo conquistato appena sette giorni fa ad Aragon ‘Pecco’ Bagnaia va a prendersi la seconda vittoria di fila e lo fa in terra romagnola.
La giornata di gloria per l’Italia si completa con il doppio podio Ducati
e primo in carriera nella classe regina per il Rocky idolo di casa Enea Bastianini. La ‘Bestia’ firma una gara eccezionale e continua il suo grandissimo percorso di crescita visto nelle ultime settimane. Ieri ha firmato la pole position, oggi la trasforma in una vittoria eccezionale. Bagnaia parte davanti a tutti e ci resta fino alla fine. Alle sue spalle il leader della classifica Fabio Quartararo limita i danni e porta a casa un ottimo secondo posto che vale oro in chiave iridata: ora il francese ha 48 punti di vantaggio nei confronti del piemontese quando mancano quattro gare al termine della stagione. Il nizzardo ha provato ad attaccare Bagnaia nel finale ma non è riuscito a mettergli le ruote davanti.
Correre in casa è bellissimo e salire sul podio per la prima volta lo è ancora di più.
Per conferme basta chiedere a Enea Bastianini che davanti ai suoi tifosi chiude terzo e manda un chiaro segnale in ottica presente e futura: nelle prossime stagioni tutti dovranno fare i conti con il campione del mondo in carica della classe Moto2. Partito 12°, Enea firma una serie di sorpassi da pilota espertissimo nonostante sia alla sua prima annata in classe regina. Se queste sono le premesse, ci sarà davvero da divertirsi. Il numero 23 si mette dietro la Honda ufficiale dell’otto volte campione del mondo Marc Marquez e l’altra Ducati ufficiale di Jack Miller, in calo nelle ultime fasi di gara. Sesto posto per l’iridato uscente Joan Mir, retrocesso di una posizione per aver oltrepassato i limiti della pista nel corso del giro finale.
Più indietro gli altri italiani:
buon 11° posto per la wildcard e test rider Ducati Michele Pirro mentre fuori dalla zona punti in 16^ posizione troviamo Danilo Petrucci che con la sua KTM precede Valentino Rossi – alla sua penultima gara sulla pista di Misano – Franco Morbidelli (all’esordio in gara con la Yamaha ufficiale) e Luca Marini. Nonostante il risultato – sotto le aspettative – ovviamente la ‘marea gialla’ ha tributato un bellissimo omaggio a Valentino Rossi che a fine anno abbandonerà le competizioni sulle due ruote. Tavullia è appena oltre il confine tra Marche e Romagna: questa per il nove volte campione del mondo è sempre stata davvero la gara di casa. Dopo 26 stagioni sulle piste di tutto il mondo e tantissime emozioni regalate a milioni di appassionati di tutto il mondo, i 25.000 di Misano lo hanno ripagato con un carico di affetto e calore.
Chi oggi non è riuscito a essere presente a Misano per vedere dal vivo una delle ultime gare del ’46’ più famoso al mondo avrà presto un’altra opportunità.
Il paddock della MotoGP tornerà a far tappa in Romagna dal 22 al 24 ottobre per il Gran Premio Nolan Made in Italy e dell’Emilia Romagna. Quella sarà l’ultima volta di Valentino Rossi in azione sul circuito romagnolo. La giornata di festa per i colori italiani si era aperta alla grande grazie al podio tutto tricolore arrivato in Moto3 con il successo del laziale Dennis Foggia davanti ai piloti di casa Niccolò Antonelli e Andrea Migno. Con questa importante vittoria Foggia emula Bagnaia dato che anche lui – come il piemontese – aveva vinto ad Aragon domenica scorsa. Ora il portacolori del team Leopard Racing deve recuperare 42 punti al leader della classifica Pedro Acosta, settimo oggi a Misano.
Valentino Rossi: a Misano casco con il fiocco rosa per la figlia
Un casco celebrativo quello di Valentino Rossi a Misano, con il fiocco rosa e dedica alla figlia che nascerà in primavera. Come da tradizione, Valentino ha presentato il suo casco speciale realizzato dal designer riccionese Aldo Drudi, un casco decorato con un fiocco rosa su sfondo bianco riporta un pezzo della canzone di Lucio Battisti.
“Chissà chi sei. Chissà che sarai. Che sarà di noi. Lo scopriremo solo vivendo.”
Nessun italiano sul podio in Moto2 dove il podio è occupato dagli spagnoli.
Vittoria per Raul Fernandez che si mette alle spalle il compagno di box e maggior rivale nella lotta per il titolo Remy Gardner mentre il terzo posto è di Aron Canet. Il riminese Marco Bezzecchi puntava al podio ma ha chiuso la gara con una quinta piazza per lui inferiore alle aspettative. Avrà modo di rifarsi tra poco più di un mese: la MotoGP tornerà in Romagna e lo spettacolo sarà assicurato!
Ordine di arrivo Motomondiale MotoGP Misano
1. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati in 41’48″305 alla media di 163.7 km/h
2. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha +0″364
3. Enea Bastianini (Ita) Ducati +4″789
4. Marc Marquez (Esp) Honda +10″245
5. Jack Miller (Aus) Ducati +10″469
6. Joan Mir (Esp) Suzuki +10″325 (penalizzato di una posizione)
7. Pol Espargaro (Esp) Honda +13″234
8. Aleix Espargaro (Esp) Aprilia +15″698
9. Brad Binder (Rsa) Ktm +16″129
10. Takaaki Nakagami (Jpn) Honda +18″519