Serata finale della 78 esima edizione della Mostra del cinema di Venezia, cerimonia di chiusura e premiazione, tra vincitori e vinti, anche i look delle star hanno incantato sul tappeto rosso. Un’edizione tutta al femminile: dalle attrici Virginie Efira, Cynthia Erivo, Sarah Gadon, alla regista Audrey Diwan, sono tutte donne le più premiate della cerimonia. È proprio della quarantunenne Diwan il Leone d’Oro di quest’anno, moglie del regista Cedric Jimenez ,con il quale ha scritto French Connection e L’uomo dal cuore di ferro.
L’Événement è un film che ha lasciato tutti senza fiato
Protagonista della pellicola è Anamaria Vartolomei che interpreta una giovane studentessa universitaria di nome Anne, decisa a voler abortire in un clima di terrore nella Francia del 1963, dove chi praticava l’aborto era prevista l’immediata carcerazione fino al 1975; una storia di libertà ed emancipazione che ha toccato il cuore dell’intera giuria. Audrey Diwan è la quinta regista donna a vincere il Leone d’Oro in 78 anni di festival, il film uscirà nelle sale italiane a fine ottobre. Ma, anche il talento artistico delle star e i look scelti hanno reso questa edizione una delle più splendenti di sempre, un’evento simbolo di rinascita e speranza.
Ecco alcuni look che hanno caratterizzato la cerimonia di chiusura del Festival del Cinema di Venezia
Serena Rossi in Giorgio Armani Privè
La madrina del Festival ha sempre scelto look adatti all’evento, accompagnata dalla sua dolcezza e dal magnifico sorriso. Di grande classe ed eleganza l’abito indossato per l’ultimo red carpet, un vestito blu pervinca di Giorgio Armani Privè, dai toni vagamente vintage, spalline sottili e scollo a V, ampio e dalla fantasia floreale, ricoperto interamente da un leggero tulle blu.
Penelope Cruz in Chanel
Vincitrice della Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile nel film di Almodovar “Madres paralelas“, per la sua ultima apparizione l’attrice spagnola sceglie di indossare un meraviglioso abito argento di Chanel, radiosa tra pizzo e tulle: un vestito lungo fino alle caviglie, composto da un corpetto aderente con scollo a barca, la gonna invece è ampia e principesca.
Sofia Resing
Un’abito quello della modella brasiliana che divide l’opinione pubblica, considerato da alcuni poco adatto all’occasione: l’outfit è formato da un corpetto con scollo profondo, realizzato come se fosse un gilet abbinato alla sua giacca che la bella Sofia indossa come una stola elegante con una gonna lunga dallo spacco vertiginoso.
Paolo Sorrentino in Giorgio Armani e Filippo Scotti
Al secondo posto con il Gran Premio della Giuria, “È stata la mano di Dio” è considerato uno dei film più belli del regista dopo ben vent’anni di carriera. Commosso nei ringraziamenti cita i compagni di viaggio e l’amico Nicola Giuliano. Filippo Scotti vince il Premio Mastroianni con la sua interpretazione di Fabietto, alter ego del regista.
Toni Servillo
Considerato uno dei commediografi più importanti della storia del teatro italiano, continua a dare prova del suo grandissimo talento anche in “Qui rido io” di Mario Martone. L’attore ha la capacità di immedesimarsi totalmente nel personaggio che interpreta, dimenticandosi della sua vera natura e regalandoci performance emozionanti.
Jennifer Lopez- Georges Hobeika/Ben Affleck in Dolce & Gabbana
La coppia più attesa, dopo una lunga separazione eccola che sfila trionfante sul tappeto rosso. Mostrano complicità e affinità ritrovata: hanno partecipato alla presentazione dell’ultimo film di Affleck, The Last Duel, diretto da Ridley Scott. Per l’occasione la diva latina indossa un abito bianco dalla silhouette fasciante e scollatura vertiginosa. Per JLo il tempo sembra non passare mai.
Sarah Gadon in Valentino
Biondissima, fasciata in un abito rosa fucsia, l’attrice canadese sembra essere una moderna Barbie, una creazione cut out, tendenza di stagione, un look che, tutto sommato, convince poco l’opinione pubblica.
Roberta Armani in Armani Privé
Armani su Armani, una scelta che comunque non delude mai. Su di lei l’outfit non piace molto, forse poco valorizzante; ciò che è evidente, però, è la bellezza dell’abito nei toni profondi del blu e del nero tanto cari allo stilista italiano: un look, probabilmente, che in questo caso doveva essere studiato di più sulla persona.
Alba Rohrwacher in Dior
Divina in un abito grigio lungo dalle forme ampie e morbide; un outfit fluido nei movimenti, presente una cappa plissettata sulla parte superiore della veste con uno scollo a barca arricchito da intrecci sul décolleté.
Cynthia Erivo in Oscar de la Renta
Vera anticonformista di questa edizione, la giurata Cynthia Erivo stupisce con un abito trasparente con ricami in rilievo dai riferimenti bucolici; fiori e foglie sono impreziositi da pietre e strass e lo scollo all’americana le slancia la figura. Uno degli abiti più belli che ha scelto per il red carpet, stravagante ma sicuramente eterea.
Maggie Gyllenhaal in Proenza Schouler
Sempre elegante l’attrice statunitense, figlia del regista Stephen Gyllenhaal e della sceneggiatrice Naomi Foner, e sorella dell’attore Jake Gyllenhaal. Indossa un’abito tunica di un bianco puro, caratterizzato da delle piccole frange sulla parte inferiore della gonna: scollo a V profondo e intimo nero a vista rendono l’outfit moderno e adatto all’occasione; decide di rimanere minimal sulla scelta degli accessori.
Anamaria Vartolomei in Chanel
Nonostante la giovane età, l’attrice francese indossa con grande charme questa creazione della maison francese. Un brand che Anamaria conosce molto bene, infatti è il volto del marchio di accessori Maison Michel, filiale di Chanel. Acclamata dalla critica, la sua interpretazione in “L’Événement” è considerata eccezionale e spettacolare.
Jane Campion in Giorgio Armani
Vincitrice del Leone d’Argento per la migliore regia per il film “The Power of Dog”, indossa un kimono blu di King George, uno dei più amati e scelti per questa edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Tra controlli e protocolli cala il sipario sul Festival del Cinema, come ogni anno conserviamo un ricordo magico della cerimonia di chiusura e l’annuncio dei vincitori che fa spazio a un ultimo momento – tutto in crescendo – di allure sul tappeto stellato.
Potrebbe interessarti anche – Festival del Cinema Venezia: gli abiti più belli del passato