Dior, Bottega Veneta, Moschino, sono solo alcuni dei grandi brand che rientrano nella lista delle it bag più desiderate per questo autunno inverno 2021. La stagione estiva oramai volge al termine e un altro lungo inverno ci regala un’infinità di accessori e combinazioni capaci di rendere i nostri look ricercati e curati. Nonostante il periodo di pandemia e le restrizioni, le industrie di moda non si sono mai fermate, cercando sempre di rinnovarsi e adeguarsi.
Per questo motivo il 2021 rappresenta un momento di rinascita e le grandi case di moda hanno ripreso a presentare le loro nuove collezioni, tra eventi live e streaming. Tra le it bag annoverate nella lista delle immancabili per l’autunno inverno 2021 2022, vediamo modelli iconici rieditati e nuove proposte, delle vere e proprie opere d’arte che diventano oggetto del desiderio di molti appassionati.
Le it-bag sono borse iconiche definite tali per la storia sartoriale acquisita nel tempo, per il periodo che rappresentano e per i valori che trasmettono.
Ecco quindi alcune delle it bag da attenzionare per questa nuova cold season autunno inverno 2021:
L’Olympia di Burberry
Fka twigs, Kendall Jenner e Shygirl sono i volti scelti per la campagna pubblicitaria della nuova borsa del brand londinese realizzata dal direttore creativo Riccardo Tisci. Una borsa femminile e pratica, pensata come un oggetto mitologico catapultato in una realtà moderna, frenetica e caotica. Un omaggio alle donne che Tisci considera delle divinità; realizza una borsa dalle linee morbide ma allo stesso tempo sportiva, adatta per la vita di tutti i giorni; tra i modelli proposti quella in nero e nude, ma anche tonalità del giallo, del blu e del verde, per un tocco di colore che rallegra le giornate grigie invernali.
La Biker bag di Moschino
La Biker bag rappresenta al meglio l’anima del direttore creativo Jeremy Scott. Un modello che conosciamo già, ma ormai emblematico e significativo per il brand. La borsa a forma di chiodo in pelle, per l’autunno inverno, viene riproposta in versione micro bag con una palette di colori accesi, rivisitata in diversi tessuti come il velluto o la classica pelle; i modelli più eccentrici sono quelli in stampa animalier.
La Stud sign di Valentino Garavani
Realizzata da Pierpaolo Piccioli, il direttore creativo presenta la sua nuova creazione nella magnifica location del Piccolo Teatro. La nuova collezione sfila accompagnata dalla melodia di una voce dal vivo insieme all’orchestra del teatro Verdi, ci mostra capi pensati unicamente in due nuance di colore, bianco e nero: queste le due tonalità scelte per questa nuova it bag, realizzata in produzione riservata, caratterizzata dall’iconica V frontale, una borsa audace nelle forme ma super raffinata nei dettagli.
La 11.12 di Chanel
Se parliamo di it bag non possiamo certo escludere tra queste l’intramontabile Chanel, in particolare la 11.12 realizzata dal maestro Karl Lagerfeld nel lontano 1983, a sua volta reinterpretazione della primordiale Chanel 2.55 disegnata dalla regina della moda Gabrielle Chanel. Super colorata e moderna quella proposta per l’autunno inverno 2021 da Virginie Viard, attuale direttore creativo: un modello arcobaleno, omaggio alla vita e alla gioia, arricchita da inserti in paillettes.
La Diana bag di Gucci
Alessandro Michele propone un nuovo stile della prima Gucci Diana, modello realizzato per la prima volta nel 1991. Presenti i manici in bamboo, dettaglio ormai inconico del brand, ornati da due fasce intercambiabili e personalizzabili, in colori flou quali giallo, arancione e rosa, dettaglio anticamente usato per praticità con il fine di preservarne al meglio la forma nel tempo. Grande, media o piccola, questa it bag conserva la sua praticità e una bellezza senza tempo.
La Greca signature di Versace
Ecco la nuova stampa proposta dall’estro creativo di Donatella Versace, presentata al pubblico durante lo show digitale della collezione autunno inverno 2021. Una nuova prospettiva stilistica per il brand italiano, un pattern lontano dalla classica Medusa, scelto anche per la realizzazione di abiti e accessori. Indossata già dalle top model del fashion system, come le sorelle Hadid, questa it bag è destinata a rimanere nella storia di tutti gli archivi di moda, non solo per il nuovo stile innovativo per il brand, ma anche per la sua praticità e capienza, caratterizzata da linee dritte e geometriche.
La Dior Micro lady
Una rivisitazione della classica borsa in pelle di agnello realizzata nel 1995 per Bernadette Chirac da donare come omaggio alla splendida Lady Diana durante una sua visita in Francia. La micro Lady Dior rimarrà per sempre una it bag intramontabile che Maria Grazia Chiuri, per la nuova stagione invernale, propone in una versione contemporanea e meno rigida, una borsa super glamour impreziosita da singoli ciondoli che riprendono le iniziali del brand francese, da una tracolla che la rende pratica da indossare e piccoli manici che ci permettono di portarla a mano per un look ancora più chic e unico.
La Fendi First
Una borsa versatile, indossabile sia come clutch sia a tracolla, dettaglio che la rende ancora più pratica e versatile. Kim Jones ne propone diverse varianti, tra le più richieste quelle in visone e in pitone, ma anche le più classiche come quella in beige tono su tono. Una borsa lineare e ricercata nei dettagli, come la chiusura realizzata con l’iconica F del brand, qui in metallo rivestita in nappa. La Fendi First rappresenta la punta di diamante della nuova collezione ready to wear femminile.
La bag di Louis Vuitton in collaborazione con Fornasetti
Al confine tra moda e arte , la nuova it bag di Nicolas Ghesquière rappresenta il ponte che ha da sempre collegato questi due mondi; un legame con l’arte greca, romana ed etrusca, enfatizzata dalla scelta della cornice in cui queste opere d’arte vengono presentate per la prima volta, le Gallerie Michelangelo e Daru al Louvre di Parigi accentuano questa comunicazione tra il fashion system e il potere estetico della pittura e della scultura. La collaborazione con Fornasetti ha permesso di riportare alla luce alcuni pezzi iconici del brand, come la Petite Malle.
La borsa è l’accessorio sul quale investire, un capo duraturo nel tempo, prezioso come un diamante, da preservare con cura; pezzi unici e intramontabili come quelli appena visti diventano nel corso degli anni piccoli tesori, da tramandare di generazione in generazione portando con se un pezzo di storia.
Potrebbe interessarti anche – Marchi famosi e borse: le it bag dei desideri