Libri di bellezza e sulla bellezza, must per qualsiasi studente di moda, arte, trucco o per chiunque sia affascinato dall’estetica e dall’arte del make-up. Un viaggio spettacolare con un occhio al futuro e uno al passato: da una collezione di polaroid dei backstage delle sfilate ad un documento avvincente anti-perfezionismo; dall’arte del colore nella storia di Dior, alle fotografie delle campagne moda iconiche, Beauty che hanno fatto tendenza. Sia che siate alla ricerca d’ispirazione per il vostro aspetto post-lockdown o che abbiate semplicemente desiderio di bellezza, troverete quello che state cercando in questi libri di bellezza.

Titoli accattivanti che parlano di arte, fotografia, trucco, colore, capelli ed estetica per ispirare il vostro truccatore interiore.

Penso che il colore incarni le emozioni

libri di bellezza Life&People Magazine LifeandPeople.it

  • Uno sguardo dentro “The Art of Colour “secondo Dior

Fotografie di Richard Burbridge, a cura di Marc Ascoli e Jerry Stafford.
Richard Burbridge è un famosissimo fotografo di moda che ha scattato per Tom Ford, Chanel e Cartier; Marc Ascol i è l’art director responsabile del branding dell’immagine di Jil Sander, Yohji Yamamoto e Chloé, tra gli altri. Stiamo quindi parlando dei top della moda. Dai dipinti alle fotografie, dagli schizzi alle pubblicità; dalle sculture alla letteratura; questo volume imperdibile vi accompagnerà attraverso l’evoluzione di Dior in termini di colore, attraverso una sequenza temporale di successivi direttori creativi e responsabili del trucco: Serge Lutens, Tyen e l’attuale Peter Philips.

Un prezioso inno al colore, che presenta la storia della cosmesi Dior inserita in contesti di moda e arte.

The Art of Color mette in mostra non solo i trucchi a volte glamour, a volte naturali, ma anche l’estetica del colore, fonte di ispirazione per molte delle creazioni della Maison francese. L’evoluzione del colore attraverso i secoli è presentata con opere iconiche di artisti famosi e campagne pubblicitarie per il trucco Dior; catturate da grandi fotografi come Irving Penn, Guy Bourdin e Richard Burbridge. Dodici capitoli che formano una sorta di caleidoscopio: bianco, argento, nudo, rosa, rosso, viola, blu, verde, giallo, oro, grigio e nero. Ogni capitolo esplora attraverso la fotografia, l’arte, la storia dei colori, gli stili caratteristici della Maison, evidenziando come alcuni elementi siano stati d’ispirazione non solo nella moda e nella cosmesi ma anche nel mondo dell’arredamento e dell’arte. Con un testo molto coinvolgente e immagini inedite, è un volume di cui nessuno studente di moda o arte dovrebbe fare a meno.

libri di bellezza Life&People Magazine LifeandPeople.it

  • Beauty Flash di Stéphane Marais

Stéphane Marais è uno dei truccatori più ricercati nel mondo della moda e questo libro, pubblicato nel 2001, presenta tutte le principali top model degli anni ’90 passate sotto le sue mani. Con un rossetto, un eyeliner, un fondotinta e un mascara, Stephane Marais è in grado di creare una nuova personalità. Un classico del genere dei libri di bellezza, è difficile da trovare ma merita la fatica; in termini di fonte d’ispirazione è un tesoro.

Le immagini Polaroid, dietro le quinte di Marais, catturano un’ampia gamma del suo talento artistico, dalla bellezza naturale all’avanguardia estrema, insieme alla speciale intimità che scatta fra truccatori e modelle durante il processo creativo. Preparatevi a vedere i migliori volti dell’era delle Supermodel, come Linda Evangelista, Crissy Turlington e Carolyn Murphy, durante il trucco e parrucco. In parte documentazione della tecnica e in parte studio dell’effetto,Beauty Flash è un ritratto intimo dell’industria della moda durante il suo periodo più eclatante.

© Life&People Magazine LifeandPeople.it

Per chiunque sia troppo giovane per ricordare, Polaroid è il marchio sia di una fotocamera che di un tipo di pellicola che produceva immagini che si sviluppavano all’istante. Prima delle fotocamere digitali, questo era l’unico modo per i fotografi di “testare” i set e l’illuminazione prima di scattare le foto vere e proprie. I truccatori hanno utilizzato le Polaroid per documentare il loro lavoro per mantenere la continuità e per la tenuta dei registri personali. In una delle foto iconiche del libro, possiamo vedere l’altera bellezza di Linda Evangelista trasformata in un’opera d’arte moderna, utilizzando una deliziosa tavolozza di colori di blu, viola, giallo e verde.

libri di bellezza Life&People Magazine LifeandPeople.it

  • All I Want to Be di Thomas de Kluyver

Se non avete ancora sentito parlare di Thomas de Kluyver, permetteteci di presentarvelo. E’ l’astro nascente più famoso nel mondo della bellezza. Se dovessimo paragonare l’arte del trucco alla pittura, Thomas de Kluyver sarebbe l’espressionista astratto più rigoroso ed estremo. Ha senso, quindi, che sia il primo global make-up ambassador di Gucci, creando campagne per la linea di trucco del brand che includono rossetto rosso sbavato e ciglia arruffate . Oltre ad altre spettacolari campagne per marchi come Calvin Klein, Kenzo e Acne Studios. All I Want To Be è un’opera completamente nuova progettata appositamente dall’artista autodidatta Thomas. Si è avvicinato ai suoi collaboratori fotografici preferiti: al poeta Wilson Oryema e al direttore artistico Ben Kelway; nel corso di sei mesi, ha creato un libro straordinario che esplora la politica dell’identità, la rappresentazione e l’espressione individuale.

Un libro che racconta soprattutto per immagini la sua visione sulla bellezza dell’imperfezione e dello straordinario nell’ordinario;

parte del ricavato raccolto dalle sue vendita andrà ad aiutare Mermaids UK, un’organizzazione britannica di beneficenza che sostiene i giovani di genere diverso e transgender nel Regno Unito. Il filo conduttore dei sei servizi presenti nel libro All I Want To Be è l’inclusività, intesa come diritto di esprimere la propria identità anche in modo radicale. E’ un documento avvincente dell’atteggiamento “anti-perfezionismo” della nostra era, sulla bellezza.

Con immagini di artisti del calibro di Hailey Weir e Lea Colombo,

il libro sottolinea che il trucco è uno strumento di espressione piuttosto che di perfezione. C’è quello ispirato al Technicolor firmato dall’artista visuale Harley Weir dove i visi e i corpi di alcune star giapponesi sono “impreziositi” da macchie/pennellate di fucsia e arancio; quello del fotografo Oliver Hadlee Pearch che immortala adolescenti che sfoggiano denti macchiati di rossetto e ciglia finte. Arricchite la vostra libreria con questi libri di bellezza dei più famosi e rinomati professionisti del make-up della storia della moda, lasciatevi ispirare e osate.

Leggi anche – Libri da leggere per l’estate: i consigli di Harper Collins

 

Condividi sui social