Con la nuova collezione autunno inverno 2021 2022, Balenciaga si schiera contro l’omofobia e celebra il Gay Pride.

La casa di moda francese stringe un legame con la Toscana e sceglie Pisa per la campagna autunno-inverno 2021, la prima città italia a ospitare il Gay Pride.

Balenciaga Gay Pride inverno 2021

Balenciaga Gay Pride: la nuova collezione

Il designer Demna Gvasalia ha lanciato una linea composta principalmente da pezzi unisex e facili da indossare.

I capi vogliono essere un omaggio alla comunità LGBT+.

Felpe, t-shirt e capellini con la scritta Gay Pride Balenciaga” reinterpretano l’abbigliamento casual e formale tradizionale lanciando un forte messaggio sociale.

Non è la prima volta che lo stilista georgiano, da quando ha assunto la direzione creativa del brand francese, introduce nei suoi abiti slogan e messaggi a sfondo politico.

Nel 2018 si è schierato contro la Brexit attraverso stampe con la scritta “Europa!”.

Nella stagione seguente si è alleato invece con il World Food Programme per combattere la fame nel mondo.

Molto attento anche ad una produzione poco inquinante, di recente ha utilizzato una grafica che riprendesse questo tema: un mappamondo umanoide con in mano un cuore.

Il suo impegno si conferma anche nella collezione dell’inverno 2021 di Balenciaga, all’interno della quale i materiali sono per il 90,6% sostenibili e certificati.

I capi celebrativi proposti prediligono una silhouette rilassata e confortevole.

I capispalla prendono ispirazione dalle tute easy-to-wear anni Novanta e, insieme a cappotti imbottiti, parka e giacche in pile, danno vita ad un effetto trompe l’oeil.

Balenciaga Gay Pride autunno inverno 2021 2022 Life&People Magazine LifeandPeople.it

Gli abiti sono fluidi ed allungati, quasi sproporzionati. Le linee sono originali, comode e adatte a tutti.

Le gonne di jeans si trasformano in pantaloncini nella parte posteriore, i pantaloni della tuta sono realizzati per ottenere un aspetto consumato.

Una vasta gamma di abiti pronta a ricreare uno stile genderless e di forte impatto.

Non mancano modelli di calzature straordinari e dirompenti, come le scarpe con cinque dita e gli stivali alti fino alla coscia con dettagli audaci e fibbie.

Il lookbook della linea è stato realizzato da Patrick Welde.

Le immagini sono state catturate su uno sfondo bianco, successivamente, durante la post-produzione sono state aggiunte iconiche attrazioni turistiche.

Da Piazza San Marco a Venezia a Pont des Arts a Parigi e dal Taj Mahal ad Agra al Pantheon di Atene, la campagna vuole trasmettere il desiderio di tornare a viaggiare.

Tra le “location” scelte non manca Pisa, la prima città italiana ad ospitare il Gay Pride nel 1979.

Balenciaga Gay Pride autunno inverno 2021 2022 Life&People Magazine LifeandPeople.it

Balenciaga ha anche introdotto un video: “Feel Good” di AKKuspanova.

Realizzato in collaborazione con gli artisti Kamilya Kuspanova e Anton Bialas, il filmato di tre minuti è caratterizzato da immagini e suoni “d’atmosfera” che hanno lo scopo di instillare gioia nelle persone, senza esporre prodotti o pubblicità.

Un viaggio virtuale che supera le barriere, oltre che territoriali, anche di genere:

Sono gay. Sono cresciuto in una società in cui non avrei potuto indossarlo e ci sono posti al mondo in cui non puoi farlo oggi. È importante lottare contro l’omofobia. Non sono uno che esce per strada e grida. Ma questo è l’attivismo politico della moda che posso fare.

Queste sono state le parole di Demna Gvasalia, che con questa nuova collezione è riuscito, non solo a creare un’estetica nuova, ma anche a lanciare un’importante messaggio di integrazione e positività!

Leggi anche – Balenciaga SS20, la strana collezione

Condividi sui social