La nuova Linea Rossa di Prada è dedicata allo sportswear: sofisticata e tecnologica, la collezione primavera estate 2021 affonda le sue radici nel passato ma guarda ad un futuro innovativo.
Prada Linea Rossa 2021: moda, sport e innovazione
La nuova collezione recupera l’iconica linea rossa presente negli abiti e negli accessori del brand milanese negli anni Novanta e Duemila.
Si tratta di un simbolo riconoscibile e fortemente legato all’identità della maison, nel 1997, Prada, fu infatti il primo marchio di lusso ad avventurarsi nel mondo dell’abbigliamento sportivo.
Dopo qualche anno il brand decise di interrompere la produzione, fino all’Autunno/Inverno 2018 2019.
Per questa stagione viene proposta una nuova visione per una moda di lusso.
I tessuti sono innovativi e tecnici: nylon, poliestere e ripstop si adattano alla forma del corpo regalando libertà di movimento e stile.
Il primo, in particolare, è il materiale per eccellenza di Prada e viene rivisitato in una versione leggerissima ed iper confortevole.
Basti pensare al gilet impermeabile proposto: un capo tecnicamente innovativo che si contrappone alla sartoria tradizionale per vestire un uomo che non vuole apparire ma non rinuncia allo stile.
Sia i capi d’abbigliamento maschili che quelli femminili sono leggeri, sui toni del bianco e del grigio scuro e disegnano silhouette dinamiche e fluide.
Gli abiti sono ultra funzionali, caratterizzati da linee all’avanguardia e realizzati con avanzati processi industriali.
Un mix perfetto di forma e funzionalità pronto ad attirare una nuova e più giovane generazione di consumatori.
La campagna Prada Linea Rossa è ispirata all’atletismo e alla passione per lo sport.
I testimonial sono cinque talenti internazionali provenienti da discipline diverse, in particolare quella dello skate.
La fotografa Martine Syms, originaria di Los Angeles ha catturato l’energia di ognuno di essi attraverso scatti e video di straordinaria bellezza.
L’artista era già stata chiamata dal brand per interpretare le molteplici declinazioni della collezione uomo e donna alla Milano Digital Fashion Week SS21.
A fare da sfondo al servizio campi sportivi reinventati si sono trasformati in veri e propri set fotografici.
Il primo protagonista è Cai Xu Kun, un cantautore e produttore discografico cinese di fama mondiale, appassionato di pattinaggio in linea.
Briana King rappresenta invece il mondo dello skateboard.
Modella e community organizer opera nella zona est di Los Angeles, organizzando raduni femminile e queer di livello internazionale.
Appartiene alla stessa disciplina anche Rachelle Vinberg, attrice e skateboarder appassionata fin dall’età dodici anni, ha recitato nel film Skate kitchen nel 2018 e in una serie tv HBO Betty.
Entrambi raccontano l’esperienza personale all’interno di una skate crew femminile.
Per rappresentare lo skateboarding maschile Prada ha scelto Le’Andre Sanders, il quale appare in cameo.
Originario di Los Angeles, è conosciuto anche come “the man with no stance” (“l’uomo senza posizione” ) grazie alle incredibili acrobazie che è in grado di fare nelle sue performance.
Infine, ad indossare la nuova linea Prada della Primavera Estate è Austin Augie.
Fotografo e pluripremiato professionista di Bmx che raggiunge oltre mezzo milione di iscritti sul suo canale YouTube.
La passione che caratterizza questi cinque talenti è in perfetta sintonia con la mission Prada, oltre ad essere una forma d’ispirazione per la collezione.
Un vero e proprio omaggio alla libertà del corpo anche grazie a tessuti leggeri dall’effetto semitrasparente.
Tecniche innovative e modern luxury si uniscono creando un connubio perfetto in grado di trasmettere energia positiva e dinamismo!
Leggi anche – Dialogues: la nuova rivoluzionaria campagna Prada S/S 2021