L’attrice statunitense Demi Lovato si mette a nudo nel suo nuovo documentario shock pubblicato su Youtube dal titolo “Dancing with the Devil”.

Problemi psicologici, abuso di sostanze stupefacenti, alcol ed infine overdose, così si racconta e ripercorre gli ultimi tre anni della sua vita in episodi da circa venti minuti ciascuno (i primi tre già pubblicati), accompagnati da interviste di parenti, colleghi ed amici che le sono stati vicini in quei duri momenti.

Annunciato tramite un post di Instagram della cantate il documentario riporta il titolo dell’omonima canzone pubblicata nel suo ultimo e settimo album in studio “Dancing with the Devil… The Art of Starting Over”.

Come ammette lei stessa, inizialmente il titolo dell’album doveva contenere solamente la seconda parte, ovvero “The Art of Starting Over”.

Successivamente ha deciso di aggiungerci la prima frase e mettere in risalto le canzoni più emotive, ma anche perché secondo lei con l’ascolto dell’album si può rivivere traccia dopo traccia il racconto sonoro del suo percorso.

documentario demi lovato Life&People Magazine LifeandPeople.it

Il documentario di Demi Lovato è consapevole

Questi video ci mostrano a 360 gradi la vita della cantautrice e attrice statunitense dal 2018 ad oggi.

Le riprese non risparmiano nemmeno i dettagli più crudi, per volere della cantante, che da anni ormai lotta contro problematiche legate alla droga e ai disturbi mentali.

A questo proposito sia all’inizio che alla fine di ogni video sono inseriti numeri e contatti di enti ed associazioni a cui chiedere aiuto.

Gli anni dell’infanzia: i primi problemi

Prima di arrivare alle ultime tappe di questa esperienza dobbiamo fare un passo indietro ed indagare a fondo, precisamente nell’infanzia della ragazza.

Come raccontato da Demi e dalla sua famiglia, il padre, fin dai suoi primi anni di vita è stato un violento, che abusava della madre e faceva uso sia di sostanze che alcol. Inoltre, soffriva di bipolarità.

Dunque la figlia cerca di riempire questo senso di inadeguatezza e mancanza di amore da parte del padre nei concorsi di bellezza infantile.

Il continuo desiderio interiore di rivalsa, di attenzioni e di vittoria  la portano durante i concorsi ad essere maniaca della sua alimentazione.

Poi l’arrivo a Disney, la pressione dovuta alla popolarità di un’attrice teenager di fama mondiale.

La sua carriera non l’ha aiutata e Demi inizia a fare uso di un mix di Xanax e Cocaina.

Dopo il rehab tutto sembra tornare alla normalità, ma le manie di controllo persistono, soprattutto dal punto di vista alimentare.

documentario demi lovato Life&People Magazine LifeandPeople.it

Un episodio fatale: l’overdose

Demi ci racconta quella famosa sera del 24 luglio 2018, un momento di felicità e celebrazioni  per il compleanno di una collega, che nel trascorrere di una notte si  è trasformato in un viaggio verso la morte.

Già nei mesi precedenti aveva avuto qualche ricaduta, ma pensava di avere tutto sotto controllo.

Dopo la festa, la chiamata allo spacciatore. Un mix fatale di droghe e sostanze già in circolo nel suo sangue la lasciano stesa senza vita nel suo letto fino al mattino dopo.

Viene trovata dalla sua assistente in condizioni gravi, secondo quanto riportato dai dottori ha avuto un’overdose, un infarto e tre ictus, condizioni che avrebbero tolto la vita a molti.

Invece Demi continua a lottare e sopravvive, ma porta con se danni permanenti al cervello dovuti a queste problematiche.

Non può più guidare e ha perso parzialmente la vista, date le condizioni avrebbe potuto riportare conseguenze nettamente maggiori.

Questi dettagli non riescono però a spiegare una cosa, come mai Demi era stata ritrovata senza indumenti?

All’arrivo dell’ambulanza le viene chiesto se ha svolto del sesso da consenziente e lei risponde affermativamente ricordandosi in modo sfuocato un uomo su di lei.

Sarà solo dopo circa un mese che si renderà conto di ciò che era accaduto e del fatto che il suo spacciatore si fosse approfittato del suo corpo inerme.

Demi Lovato oggi: la rinascita

Non siamo ancora arrivati all’episodio finale di questo documentario eppure vediamo già una ragazza diversa da quella che era nel 2018.

Demi ora è una donna, consapevole di se stessa e dei suoi problemi, non ha paura di chiedere aiuto ed incita gli altri a farlo.

Ci lascia speranzosi per un futuro migliore e per una sua ripresa, che è ciò che le auguriamo.

Leggi anche – Rolling Stone: 50 anni di moda e cultura pop

Condividi sui social