Festeggia oggi, 7 Aprile, il compleanno uno degli artisti milanesi più amati dal pubblico, sono 49 le candeline sulla torta di Gianluca Grignani.
L’artista milanese è arrivato a questo compleanno con quasi 30 anni di carriera sulle spalle che tutt’ora lo presentano come uno dei cantautori pop-rock italiani più amati dal pubblico e di maggior successo nel corso del tempo grazie alla sua capacità musicale, autoriale e vocale.
Le sue radici musicali ed artistiche affondano negli anni ’90 nei quali muove i suoi primi passi.
La sua prima importante esperienza avviene nel 1994 quando si presenta al concorso di Sanremo Giovani con la celebre “La mia storia tra le dita”.
Vince e l’anno successivo è sul palco del Teatro Ariston nelle Nuove Proposte con il brano Destinazione paradiso.
Si classifica solo al 6° posto ma il suo successo è enorme.
Vende in un mese 2 milioni di copie e diventa popolare anche in Sud America.
Sono gli anni in cui insieme a Laura Pausini, Biagio Antonacci e pochi altri è sul tetto della musica italiana nel mondo.
Gianluca Grignani si distingue da sempre per il suo carattere particolare, a volte ribelle e scontroso.
Per tutta la sua carriera continua a fare i conti con quest’immagine di artista ingestibile e poco affine ai classici stereotipi.
Fa uso di cocaina e di alcool in modo ripetuto e, anche per questo, finisce per essere allontanato sempre più dalle scene.
Tornerà al Festival di Sanremo anche nel 1999 proponendo ‘Il giorno perfetto‘ (13° posto) e nel 2002 con ‘Lacrime dalla luna‘ (12° posto).
Le sue ultime partecipazioni in Riviera risalgono al 2006 con ‘Liberi di sognare‘, nel 2008 con ‘Cammina nel sole‘ (8° posto) e nel 2015 con ‘Sogni infranti’ (8° posto).
Nel corso della sua longeva carriera ha pubblicato 10 album d’inediti, 2 DVD live e 3 raccolte ufficiali di successi.
Al momento sta lavorando per un triplo album d’inediti di cui il primo capitolo, ‘Verde smeraldo’, dovrebbe essere pubblicato proprio nel 2021.
TOP 10 DEI BRANI DI MAGGIOR SUCCESSO
- La mia storia tra le dita
- Destinazione paradiso
- Falco a metà
- Una donna così
- Cammina nel sole
- L’aiuola
- Vuoi vedere che ti amo
- La fabbrica di plastica
- Sogni infranti
- Non voglio essere un fenomeno